Benedetto FAYT e maledetti black out!

In questo articolo si spiegano le varie ragioni per le quali può essere stabilita una connessione a Internet durante l’utilizzo di Firefox e come fare per impedirla se si desidera.
Non so, mi sembra una traduzione troppo "costruita"... devo pensare a proporti qualcosa di diverso?
e driver grafici che possono causare la chiusura inattesa di Firefox. Per ulteriori informazioni leggere Blocklisting, Blocklisting/Graphics (pagine in inglese del Wiki di Mozilla)e l'articolo Blocco dei componenti aggiuntivi pericolosi. Per disattivare questa funzionalità:
Dare lo spazio.
Attenzione: si sconsiglia di disattivare la protezione anti-phishing poiché ciò rende vulnerabili ai siti web non attendibili,
Formalmente corretta (come le seguenti), ma di primo acchito ho come l'impressione che manchi il soggetto al quale ci si rivolge per la vulnerabilità, potresti specificarlo?
Punto 3, sottopunto 2
Se il valore della preferenza è impostato su false fare clic due volte su di essa per impostarlo su false.
È un errore, vero?
C'era poi un qualcosa che volevo controllare nella versione inglese, praticamente forse avevi tradotto prima un sostantivo - o era un aggettivo? - dell'altro (seguendo fedelmente l'inglese, insomma) ma dopo il black out ho controllato più volte ma non sono riuscito a trovarlo...

Complimenti per la traduzione, davvero complessa.
Mai visto tanti
about:config in un articolo di SUMO come stavolta, sembra che l'originale lo abbia scritto in inglese Iceberg...
