Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Proposta per Thunderbird: una finestra invio/ricezione come su Outlook  (Letto 3148 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline euthymos

  • Post: 3
Salve a tutti,

so che Thunderbird non è Outlook (è molto meglio di Outlook :D ) ma c'è una cosa di Outlook che davvero mi manca.

Ci crediate o no, devo controllare 25 caselle di posta. Di tanto in tanto capita che la mia connessione faccia forfait. Allora mi trovo sommerso da venticinque finestre di dialogo con scritto "Impossibile contattare il server....". Vanno chiuse una ad una.
Inoltre capita spesso che una o più di queste caselle non funzioni per 3-4 ore (manutenzione, disservizio, ecc...) allora ogni volta che controllo la posta (è il mio lavoro) mi becco le finestre di errore. Sono finestre modali, ovvero bloccanti, devi cliccare OK per continuare a usare il programma.

Su Outlook è un po' diverso. Tutte le attività di invio/ricezione appaiono ordinatamente (con il loro relativo stato) in una bella finestra di dialogo. Gli errori vengono elencati tutti insieme, ed è anche più facile capire quali caselle non hanno funzionato, perché non appare il nome del server, ma l'etichetta che ho dato all'account.
Penso che, almeno per chi ha 2-3 caselle di posta, questa funzionalità sia inutile. Ma a me servirebbe tanto.

Che ne pensate?

Ciao

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Onestamente?

Con Thunderbird non ho mai avuto il tuo problema, ma quella finestra di Outlook (nel mese nero che l'ho utilizzato...) me la ricordo molto bene (avevo gli stessi problemi anche io).

Mi sembra davvero una bella proposta.  :D

Accorpo il topic e avverto l'utente ignaro dell'unione.

Offline euthymos

  • Post: 3
Con Thunderbird non ho mai avuto il tuo problema, ma quella finestra di Outlook (nel mese nero che l'ho utilizzato...) me la ricordo molto bene (avevo gli stessi problemi anche io).
Scusami, non ho capito cosa intendi... Forse c'è un equivoco: a me la finestra delle attività invia/ricevi di Outlook sembra un'idea sensatissima, il problema (almeno per me) è semmai su Thunderbird che per il resto mi piace tantissimo, ma mi sembra ingenuo il fatto che i messaggi d'errore arrivino uno alla volta e siano "bloccanti".

Tu cosa avevi capito del mio messaggio?  :)

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Sono d'accordo con te che sarebbe una funzione interessante, magari lasciando un'opzione per impostare l'uno o l'altro comportamento.
Credo esista già una richiesta a riguardo, al momento sono riuscito solo a trovare questa però:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=538601

Ciao

Offline klades

  • Moderatore
  • Post: 5790
    • http://www.nic-nac-project.org/~kaosmos
Molti utenti vorrebbero questa funzione e già dai tempi di TB1 se ne parla.

Esisteva un'estensione del geniale Frank di Lecce che faceva qualcosa del genere e che è quella di cui si parla qui http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=42494.0

L'estensione però non credo sia al momento compatibile con TB3 e, non essendo più rintracciabile lo sviluppatore, non è facilissimo aggiorarla. Io posso provare a darci un'occhiata.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
quella finestra di Outlook (nel mese nero che l'ho utilizzato...) me la ricordo molto bene (avevo gli stessi problemi anche io).
Intendevo: problemi di forfait, manutenzione, disservizio, ecc..  ;)

Offline euthymos

  • Post: 3
Intendevo: problemi di forfait, manutenzione, disservizio, ecc..  ;)
Ah ok! Ho capito... A me non è che capiti spesso, ma almeno una volta a settimana salta, e comunque spesso saltano proprio i server di posta.  :(

Citazione da: klades
L'estensione però non credo sia al momento compatibile con TB3 e, non essendo più rintracciabile lo sviluppatore, non è facilissimo aggiorarla. Io posso provare a darci un'occhiata.
Mi fa piacere che anche qualcun altro si sia interessanto al problema. Sul discorso dell'estensione ho delle perplessità, non nei confronti di chi regala il proprio tempo per fare una cosa buona, per carità, ma perché comunque non c'è niente da fare: una funzionalità built-in si comporta meglio di un'estensione, e in modo coerente (nel senso dell'inglese "consistent") fra le varie versioni del programma.
Qual è la politica di Mozilla sulle feature request? :D
« Ultima modifica: 26 Gennaio 2010 14:11:59 da euthymos »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.