Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi  (Letto 5550 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline loopad

  • Post: 6
Ciao a tutti!
E' il mio primo post e vi chiedo una mano per risolvere un problema che mi assilla e che è rimasto irrisolto negli altri forum che frequento.


PREMESSA: utilizzo Firefox da un paio d'anni e sono del tutto soddisfatto! E' il mio solo e unico browser :)


SITUAZIONE: portatile con dual boot: su una partizione NTFS ho WinXP home Sp3, mentre su un'altra partizione ext3 ho ubuntu 8.0.4.1 64bit (cominciato ad usarlo 10 giorni fa!). Ho inoltre una partizione di dati con file system FAT32. FF aggiornato all'ultima versione stable disponibile.


OBIETTIVO: poter utilizzare lo stesso profilo sia su win che su linux: per stesso profilo intendo stessi segnalibri, stesse estensioni, stessa cache, stessi aggiornamenti (se aggiungo una estensione su win me la devo ritrovare anche su linux), stesse password.


COSA HO FATTO:
ho installato ff su windows. Ho aperto il profile manager, creato un nuovo profilo e impostato come cartella di riferimento una cartella creata sulla partizione dati fat32 ("Profili Firefox"). Dopodichè, ho avviato ubuntu, aperto anche lì un profile manager e creato un nuovo profilo (dapprima con lo stesso nome di quello di win, poi con un altro nome) collegato sempre alla stessa cartella sulla partizione dati.


Su win funziona tutto alla perfezione! Su ubuntu ho parecchie grane:

PROBLEMI:

1. ogni volta che lancio firefox da ubuntu compare il messaggio "firefox is already running....". Devo cancellare manualmente il file .parentlock contenuto nella cartella "Profili Firefox", quella sulla partizione dati. Ho provato ad impostare uno script per l'eliminazione (lanciatore da scrivania, con comando "sudo rm /home/DATA/Profili Firefox/.parentlock) ma non funziona!

2. ogni volta che lancio firefox da ubuntu mi si apre la pagina di gestione dei componenti aggiuntivi (una seccatura da niente, ma pur sempre una seccatura): per altro, firefox attiva automaticamente il componente della lingua "Xul-Runner (en-GB)" e se lo disattivo me lo ritrovo al successivo riavvio.

3. spesso, avviando il pc con win dopo aver utilizzato firefox con ubuntu, viene fatto un controllo di integrità
della partizione dati (il vecchio chkdsk, per capirci) proprio sui file di cache contenuti nella partizione dati.


Su forum specifici per ubuntu mi è stato detto che sono bug di firefox. A me sembra che condividere il profilo su due sistemi operativi sia una necessità non così rara, per cui mi stupisco del fatto che un team di lavoro come gli sviluppatori di ff lasci queste lacune.

Avete anche voi esperienze simili? Aiuto!!!!!

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36081
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #1 il: 22 Agosto 2008 18:00:00 »
Nell'attesa di pareri più qualificati del mio, ti faccio notare questo:
OBIETTIVO: poter utilizzare lo stesso profilo sia su win che su linux: per stesso profilo intendo stessi segnalibri,
Ok, questo è fattibile.

stesse estensioni,
Sbagliato: ci sono estensioni di FF che hanno senso su Windows e non su Linux (esempio: IeTab o IeView) e ci sono estensioni che funzionano su Windows e non su Linux (ora non mi vengono in mente, ma su Extenzilla.org ogni tanto ne leggo).

stessa cache,
Mah... e quando l'antivirus ti mette in quarantena qualcosa contenuta nella cache (cosa non tanto rara)?

stessi aggiornamenti (se aggiungo una estensione su win me la devo ritrovare anche su linux),
Errato:
su Windows aggiorni la versione >3.x.x appena esce, mentre su Ubuntu devi aspettare i repository (a meno che non utilizzi la build di Mozilla, ma questo è un altro discorso).

stesse password.
Cosa comoda, lo ammetto. Ma io mi fido ciecamente del mo amico Underpass, che mi ha sempre sconsigliato di condividere il profilo tra i due sistemi operativi (e non certo a causa di Firefox, ma indovina un po'.... ??? ???   :P ).
Ciao.

Offline loopad

  • Post: 6
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #2 il: 22 Agosto 2008 19:43:38 »
Quindi lo sconsigli??

bè, effettivamente sarebbe una bella comodità, soprattutto in una fase come questa in cui uso ancora prevalentemente win e sto imparando ad utilizzare ubuntu!

più che altro, se davvero condividere un profilo vuol dire avere mille problemi, allora quasi quasi ci rinuncio.

Citazione
Sbagliato: ci sono estensioni di FF che hanno senso su Windows e non su Linux (esempio: IeTab o IeView)


uhm su questo mi sento di contraddirti  :)  per esempio il sito della mia università, oppure il sito della mia banca on-line, funzionano solo con IE. Con IETab ho risolto il problema: riesco ad accedere a questi siti utilizzando FF. Perchè non dovrei poterlo fare anche su Linux??   :fx:

Offline tittoproject

  • Post: 1299
    • The Home Of Tittoproject
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #3 il: 22 Agosto 2008 21:29:46 »
Con IETab ho risolto il problema: riesco ad accedere a questi siti utilizzando FF. Perchè non dovrei poterlo fare anche su Linux??   :fx:
Forse perché IETab non è disponibile per Linux?!

E non è l'unica estensione. Per esempio ci sono alcune estensioni che hanno una versione diversa a seconda del sistema operativo.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36081
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #4 il: 22 Agosto 2008 21:52:38 »
Con IETab ho risolto il problema: riesco ad accedere a questi siti utilizzando FF. Perchè non dovrei poterlo fare anche su Linux??   :fx:
Forse perché IETab non è disponibile per Linux?!
Forse perché IE non è disponibile per Linux?! *

* per fortuna....

Offline tittoproject

  • Post: 1299
    • The Home Of Tittoproject
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #5 il: 23 Agosto 2008 07:53:40 »
Con IETab ho risolto il problema: riesco ad accedere a questi siti utilizzando FF. Perchè non dovrei poterlo fare anche su Linux??   :fx:
Forse perché IETab non è disponibile per Linux?!
Forse perché IE non è disponibile per Linux?! *
Miki, mi spiace contraddirti, ma...

Offline cecca

  • Post: 6456
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #6 il: 23 Agosto 2008 09:29:18 »
Piccolo Off Topic: e scrivere alla banca chiedendo di aggiornarsi visto che siamo nel 2008? :wink:

Un po' di tempo fa anche BNL creava problemi con Firefox, ma ora, grazie alle lamentele dei correntisti, non ci sono più problemi in questo senso...

Offline loopad

  • Post: 6
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #7 il: 23 Agosto 2008 15:13:58 »
Oh ma sapete che avete ragione?!  :D

Credevo che IETab funzionasse anche con linux, ma non l'avevo mai attivato: ieri sera l'ho fatto ed effettivamente non funziona...

La cosa è particolarmente fastidiosa perchè - come dice cecca - nel 2008 sarebbe il caso di aggiornarsi e di lasciare agli utenti la possibilità di utilizzare qualunque software, anche open source...
Nel mio caso quindi - a meno di installare IEs4Linux, cosa che sarò costretto a fare - mi serve cmq un pc con win nei paraggi...

Offline loopad

  • Post: 6
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #8 il: 23 Agosto 2008 15:15:12 »
ma tornando alla domanda iniziale, mi confermate il suggerimento prezioso di miki64, cioè mi sconsigliate di condividere il medesimo profilo con win e ubuntu?

Offline tittoproject

  • Post: 1299
    • The Home Of Tittoproject
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #9 il: 23 Agosto 2008 15:39:07 »
ma tornando alla domanda iniziale, mi confermate il suggerimento prezioso di miki64, cioè mi sconsigliate di condividere il medesimo profilo con win e ubuntu?
Assolutamente d'accordo con Miki.
Il massimo che puoi fare è condividere alcuni file/cartelle, per esempio usando i link simbolici.

Comunque sia, considerando che:
SITUAZIONE: portatile con dual boot: su una partizione NTFS ho WinXP home Sp3, mentre su un'altra partizione ext3 ho ubuntu 8.0.4.1 64bit (cominciato ad usarlo 10 giorni fa!). Ho inoltre una partizione di dati con file system FAT32. FF aggiornato all'ultima versione stable disponibile.
ti consiglio di fare un pò di pratica su un profilo nuovo (OS nuovo, vita nuova!).

Per finire ti consiglio vivamente di convertire la partizione FAT32 in NTFS, o al limite ext3 (che puoi gestire da Windows con i driver Ext2FS).

Offline web_gollum

  • Post: 113
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #10 il: 01 Gennaio 2009 23:44:58 »

stesse password.
Cosa comoda, lo ammetto. Ma io mi fido ciecamente del mo amico Underpass, che mi ha sempre sconsigliato di condividere il profilo tra i due sistemi operativi (e non certo a causa di Firefox, ma indovina un po'.... ??? ???   :P ).
Ciao.


Penso che ormai questo post è obsoleto, ma spero che l'autore lo verrà a leggere :D

mi trovo in una simile situazione, volendo condividere il profilo firefox tra XP e VISTA, quello che cchiedo è una semplice spiegazione ai pericoli a cui incorro.. Grazie!

Offline web_gollum

  • Post: 113
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #11 il: 01 Gennaio 2009 23:46:05 »
loopad alla fine tu cosa hai fatto?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36081
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #12 il: 03 Gennaio 2009 17:52:43 »
mi trovo in una simile situazione, volendo condividere il profilo firefox tra XP e VISTA, quello che cchiedo è una semplice spiegazione ai pericoli a cui incorro..
Tra due sistemi Windows, teoricamente, non rischieresti nulla.
Ma se uno dei due s.o.  (tanto per fare UN esempio) con posta condivisa esegue un virus in una e-mail, addio!
Ci avevi pensato?

Offline web_gollum

  • Post: 113
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #13 il: 23 Gennaio 2009 00:39:10 »
mi trovo in una simile situazione, volendo condividere il profilo firefox tra XP e VISTA, quello che cchiedo è una semplice spiegazione ai pericoli a cui incorro..
Tra due sistemi Windows, teoricamente, non rischieresti nulla.
Ma se uno dei due s.o.  (tanto per fare UN esempio) con posta condivisa esegue un virus in una e-mail, addio!
Ci avevi pensato?

non è un problema, non sono dati sensibili..

Ma sapresti illustrarmi la procedura?
se mi dici come decidere la stringa che viene inserita automaticamente nella creazione della cartella profilo avrei risolto!!

siccome quando creo il profilo sotto vista e vado a puntarlo a quello di xp, il codice è cambiato...

Offline loopad

  • Post: 6
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #14 il: 23 Gennaio 2009 01:00:43 »
Citazione
  loopad alla fine tu cosa hai fatto?

scusate gente, ma tra esami e dieta post-natalizie ho il cervello in pappa.

ho seguito la filosofia "so nuovo, vita nuova".

l'unica cosa che condivido tra i due sistemi operativi sono i segnalibri. attraverso una procedura che mi è stata suggerita su un altro forum quando aggiorno un segnalibro su linux me lo ritrovo anche su win e viceversa. per il resto, profili separati.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.