Autore Topic: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi  (Letto 5551 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline web_gollum

  • Post: 113
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #15 il: 23 Gennaio 2009 01:48:19 »
Citazione
  loopad alla fine tu cosa hai fatto?

scusate gente, ma tra esami e dieta post-natalizie ho il cervello in pappa.

ho seguito la filosofia "so nuovo, vita nuova".

l'unica cosa che condivido tra i due sistemi operativi sono i segnalibri. attraverso una procedura che mi è stata suggerita su un altro forum quando aggiorno un segnalibro su linux me lo ritrovo anche su win e viceversa. per il resto, profili separati.

illustrami la procedura, grazie!

Offline loopad

  • Post: 6
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #16 il: 23 Gennaio 2009 09:38:20 »
ecco qui! un grazie a Manetta (che non è un modo di dire, è l'utende del forum di ubuntu che mi ha suggerito la procedura!  :o)


Ho avuto lo stesso identico problema e credo che il problema sia che Firefox 3 abbia cambiato il modo di gestire i segnalibri ,ti posso dire come gestirli ma per il resto(psw,estensioni ecc.) sto ancora documentandomi .

Apri firefox e digita :  about:config
a questo punto clicca con il tasto destro e scegli nuovo-stringa nella finestra scrivi :

browser.bookmark.file   nella finestra sucessiva devi inserire la posizione dove risiede il bookmarks.html
nel mio caso è /media/sda4/ProfiliMozilla/firefox/bookmark.html   
se il file html non dovesse esistere copialo dal profilo attuale di firefox che dovrebbe essere in  /home/utente/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default (gli xxxxx corrispondono ad una striga casuale quindi sostituisci gli x con la stringa , copia il file bookmarks.html nella tua directory.

sempre in about:config cerca la seguente voce :browser.bookmarks.autoexportHTML ci clicchi sopra sostituendo il valore false in true.

Ripeti la procedura in firefox di windows che ovviamente la directory non sarà /media/ecc.  ma x:\ecc.
dove x è la lettera della tua partizione.

riavvia ff e il problema  dei segnalibri condivisi è risolto .




Offline leodan

  • Post: 30
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #17 il: 06 Marzo 2011 21:49:44 »
salve a tutti!anche se è passato un po' di tempo provo comunque a postare. ho da poco installato sul mio pc ubuntu 10.10 e utilizzo firefox da molto tempo (attualmente 3.6.14).
sto tentando di condividere i segnalibri con quelli del firefox installato sull'altro sistema operativo, windows7 64bit, ma non ci riesco. ho provato a seguire il suggerimento di loopad ma niente.  :( come mai?sapreste darmi un suggerimento?
ringrazio da subito chi volesse aiutarmi... 

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #18 il: 07 Marzo 2011 12:06:47 »
Non ho letto tutto quanto scritto in precedenza, comunque adesso come adesso il metodo più comodo per condividere i Segnalibri ed altri elementi (Cronologia, Password, Preferenze, ecc..) tra due profili di Firefox è quello di utilizzare Sync. :wink:

Offline leodan

  • Post: 30
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #19 il: 07 Marzo 2011 22:46:35 »
ti ringrazio. però volevo evitare di caricare le impostazioni su di un server esterno e condividere quantomeno i segnalibri tra due firefox installati sullo stesso pc fisico, anche se su o.s. differenti...c'è un modo efficace?  

edit by miki64: non occorre quotare l'intero messaggio prima del tuo. Grazie.
« Ultima modifica: 08 Marzo 2011 09:20:25 da miki64 »

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #20 il: 09 Marzo 2011 17:41:41 »
Il fatto è che i Segnalibri sono contenuti nel file places.sqlite che contiene anche la Cronologia ed altri elementi. Condividere quindi i soli Segnalibri non è una cosa così immediata.

E' vero che "concettualmente" accedere ad un server esterno per sincronizzare dati locali sembra eccessivo. Tuttavia quando si avvia il browser (nella stragrande maggioranza dei casi) lo si fa per navigare, il che equivale comunque a collegarsi ad un server esterno. Rispetto ad altri sistemi artigianali, Sync offre diversi vantaggi:
  • è nativo, quindi perfettamente integrato con il browser;
  • è continuamente testato dalle procedure QA di Mozilla (quindi ridotti rischi di perdite di dati o corruzione dei profili);
  • è una forma di backup di propri dati (se ti si fuma l'hard-disk perdi contemporaneamente i dati di Windows e di Linux).

Come alternativa, che reputo comunque meno sicura rispetto a Sync, puoi condividere l'intero profilo di Firefox come spiegato qui.


Offline leodan

  • Post: 30
Re: [Windows + Linux] Condivisione profili su sistemi operativi
« Risposta #21 il: 10 Marzo 2011 18:52:31 »
ti ringrazio.in effetti seguirò il tuo consiglio di utilizzare firefox sync! :D

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.