Autore Topic: Calendario festività italiane del 2008  (Letto 46697 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline DaniloF

  • Post: 112
Calendario festività italiane del 2008
« il: 14 Dicembre 2007 22:43:22 »
Qualcuno ha già preparato il calendario delle festività italiane del 2008 ?

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #1 il: 16 Dicembre 2007 09:10:32 »
Ciao.
Il calendario ItalianHolidays.ics che si trova sul sito di Sunbird/Lightning
http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html
contiene tutte le festività fino al  2011 o almeno, quando l'ho installato, ho verificato che è presente la Pasqua (l'unica che cambia giorno da un anno all'altro) fino al 2011.
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2008 22:06:40 da reherd »

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #2 il: 02 Gennaio 2008 12:34:37 »
salve.
ho fatto un po di pasticci con i calendari...  :(
oltre al predefinito avevo caricato un calendario ITA 2007. leggendo la mail di reherd ho scaricato il calendario italianholiday.ics e l'ho importato, ma poi verificando che non mi aveva creato nessuna festività (?) ho rifatto l'importazione... doplicandomi tutti gli eventi...

ora, come devo fare a:
1) eliminare i calendari in eccesso
2) installare le festività italiane

grazie per l'aiuto

Monfa

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #3 il: 02 Gennaio 2008 14:49:35 »
Con le modalità standard non ti funziona?
Cioè
1) Cancella con clic destro sul calendario che ti interessa (nel pannello di sinistra nella visualizzazione calendario) e scegli "cancella calendario"
2) Importa da menu File -> Importa calendario.

Se poi volevi sapere come Lightning memorizza i calendari nelle cartelle di Thunderbird per poterci mettere le mani, non lo so proprio. Io uso la versione portatile di PortableApps e gli unici file .ics che ho trovato tra le cartelle sono dei file di backup della cartella backupData del profilo.
Ciao.

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #4 il: 03 Gennaio 2008 22:48:38 »
ok. facendo così sono riuscito ad eliminare tutti gli eventi duplicati, però rimango sempre con il mio problema originario: le festività 2008.
importando il file italianholiday sul calendario predefinito mi dice che 314 elementi non sono stati caricati perchè già presenti nel calendario di destinazione ma io continuo a non vedere le festività nelle varie giornate (al contrario del calendario ita2007 che avevo installato tempo fa).

che devo fare? prendermi il calendario di frate indovino e caricarmi a mano tutte le festività come nuovi eventi per il 2008?

Monfa  :wink:

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #5 il: 04 Gennaio 2008 11:56:39 »
Ho fatto delle prove cancellando, importando e ri-importando calendari e non ho mai avuto problemi. L'unica cosa è che io creo un nuovo calendario "Festività" prima di importare il file  ItalianHolidays.ics assegnadolo a "Festività" e non mai avuto sovrapposizioni o duplicazioni di eventi tantomeno problemi di visibilità una volta che il calendario viene selezionato.

...importando il file italianholiday sul calendario predefinito mi dice che 314 elementi non sono stati caricati...

Anche se tento di importare nuovamente il file "ItalianHolidays.ics" o lo assegno ad altri calendari, ottengo l'avviso che *28* elementi sono ignorati perchè già presenti. Infatti se apri con un editor di testo il file e provi a contare gli eventi (stringa "BEGIN:VEVENT"), sono proprio 28. Non capisco come ti possano venire fuori 314 eventi anche perchè il file stesso è composto di sole 347 righe.

che devo fare? prendermi il calendario di frate indovino e caricarmi a mano tutte le festività come nuovi eventi per il 2008?

Non sarebbe così drammatico ;-). Sono solo dieci eventi che si ripetono con frequenza annuale più la Pasqua e Lunedì dell'Angelo che purtroppo andrebbero inseriti per ogni anno. Non c'è neanche bisogno di un calendario (di carta intendo) perchè nel file ItalianHolidays.ics ci sono tutte le date basta che cerchi la stringa "DTSTART;VALUE=DATE" per una data o "SUMMARY" per una festa, oppure "DTSTART;VALUE=DATE:200x" per andare direttamente alla data della Pasqua o di un Lunedì dell'Angelo per l'anno 200x. Ma chiaramente non è questa la soluzione.

Forse fare un altro profilo su thunderbird, esportare i tuoi calendari in formato ics (magari dandogli un'occhiata in formato testo per vedere se ci sono cose strane) e reimportarli nel nuovo profilo?
Magari reinstalla Thunderbird-Lightning o Sunbird usando per prova una versione portatile che trovi su PortableApps o meglio su WinpenPack, che puoi installare, cancellare, spostare come vuoi senza che lascino tracce nel sistema (leggi sui rispettivi siti se ci sono problemi ad usarle in contemporanea ad una versione installata nel sistema).

Oppure ... devi aspettare un consiglo da qualcuno più esperto magari è una cretinata che si risolve facilmente.
Ciao.

Offline DaniloF

  • Post: 112
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #6 il: 04 Gennaio 2008 22:50:04 »
Non ho capito bene il problema in cui è incorso monfa72.

Vorrei però chiarire, a costo di dire una cosa scontata ma che non tutti sanno, che un buon modo per caricare le festività consiste in:

1. creare un nuovo calendario, dandogli ad esempio il nome "Festività italiane", ed un colore specifico (ad esempio un bel rosso)

2. importare il file .ics delle festività (quello pubblicato sul sito Mozilla Sunbird va bene) dentro questo calendario

3. abilitare la visualizzazione di questo calendario e degli altri presenti (come minimo il calendario predefinito)

In questo modo si vedranno con chiarezza i propri eventi e le festività.

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #7 il: 10 Gennaio 2008 18:40:51 »
dunque, ho eliminato il calendario ita2007, lasciando solo il predefinito, ho creato un calendario nuovo (italia), ho importato il file ItalianHolidays.ics su italia e... 314 elementi sono stati ignorati perchè già presenti...ecc...ecc...  :shock:

ho fatto come mi avete suggerito, aprendo con l'editi il file .ics e sorpresa.... era stramega corrotto da una miriade di stringhe di eventi del 2007  :shock:. non ho idea di com siano finiti li. forse voi potete dirmelo affinchà io non commetta inavvertitamente lo stesso errore anche per il 2008.

comunque ora ho cancellato il file .ics, l'ho scaricato nuovo e l'ho reimportato. tutto OK!  :D

Monfa

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #8 il: 11 Gennaio 2008 21:48:35 »
ho capito... caricavo tutti gli eventi nel calendario sbagliato e poi li importavo nell'alto.
problema risolto
grazie a tutti.

Monfa

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36344
Calendario festività italiane
« Risposta #9 il: 12 Gennaio 2008 08:46:19 »
Possiamo dare a questo thread lo status di "Importante", così lo fissiamo in cima alla sezione?

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #10 il: 12 Gennaio 2008 10:06:39 »
Dato

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #11 il: 17 Gennaio 2008 08:10:36 »
confermo quanto accadutomi per il 2007, e mi stà accadendo anche per il 2008!
dunque: per il 2008 ho solo due calendari (per ora), il predefinito e quello chiamato fest.ITA. Fst.ITA è il calendario che viene proposto di default quando creo un nuovo evento, cosa che io invece non voglio (vorrei che mi proponesse predefinito anzichè fest.ita). al momento di caricare un nuovo calendario, ipotizziamo di chiamarlo pippo, il calendario di default dei nuovi eventi sarà pippo. ho tentato di risolvere il problema impostando "sola lettura" su fest.ita, ma ad ogni riavvio della macchina sono al punto di partenza.

come posso fare per far capire sunbird quale calendario voglio che usi come default?

Monfa

Offline cecca

  • Post: 6456
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #12 il: 17 Gennaio 2008 12:57:52 »
Con lightning semplicmente clicco sul calendario per il quale voglio creare l'evento...prima di crearlo... :lol:
Non so se funzioni allo stesso modo con Sunbird o se questo possa andarti bene...

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #13 il: 22 Gennaio 2008 18:56:06 »
 :( proprio nessuno sà dirmi come impostare come predefinito il camendario predefinito?
ogni volta che riavvio sunbird il calendario festività ita perde l'impostazione "sola lettura" e si piazza come predefinito su "nuovo evento".  :cry:


gianfranco

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #14 il: 22 Gennaio 2008 22:33:13 »
Il mantenimento dell'impostazione sola lettura al riavvio sarà corretto nella prossima versione 0.8 la cui RC 1 dovrebbe uscire l'8 febbraio (almeno per Lightning che già nelle versioni Nightly Builds funziona correttamente, per Sunbird dovrebbe essere uguale).
Per il discorso del calendario predefinito penso che abbia ragione cecca cioè non mi sembra che esista un calendario predefinito a cui vengono assegnati i nuovi eventi, ma solo il calendario selezionato che tra l'altro mantiene l'impostazione al riavvio. Cioè se tu selezioni un calendario (es. "lavoro"), ogni nuovo evento che generi apparterrà per default a quel calendario anche dopo il riavvio di Sunbird a meno che non ne selezioni un altro o che lo cambi sulla finestra di dialogo quando imposti l'evento.
Per quello che posso verificare io su Sunbird 0.7, al riavvio, il calendario "Festività" (Italian Holiday) mi perde l'impostazione di sola lettura, ma non diventa automaticamente il calendario selezionato, e quindi "non si prende" i nuovi eventi che invece rimangono assegnati al calendario che era selezionato prima della chiusura.
Ciao.
« Ultima modifica: 22 Gennaio 2008 23:00:54 da reherd »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.