Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Calendario festività italiane del 2008  (Letto 46348 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #15 il: 24 Gennaio 2008 14:39:13 »
...mmmh
allora c'è qualche passaggio che io ho saltato o che non capisco.
se io apro la "linguetta" calendari vedo i miei due calendari, il predefinito e quello chiamato festività, entrambe con la spunta. devo usarne due perchè altrimenti nel predefinito non vedo le festività "evento": se tolgo la spunta sul calendario festività gli eventi svaniscono dal planning, e se importo il file .ics sul calendario "predefinito" il programma mi dice che ci sono 23 eventi comuni, ma comunque non mi crea gli eventi delle festività.
spero di essere stato chiaro, perchè a rileggere il post mi sono perso anch'io!   :lol:

Monfa

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #16 il: 24 Gennaio 2008 17:07:58 »
Comincio a pensare che il tuo Sunbird si comporti diversamente dal mio :-)
In un tuo post precedente avevi detto che:

... per il 2008 ho solo due calendari (per ora), il predefinito e quello chiamato fest.ITA. Fst.ITA è il calendario che viene proposto di default quando creo un nuovo evento, cosa che io invece non voglio (vorrei che mi proponesse predefinito anzichè fest.ita). ...

mi sembra di capire che quello che vuoi, a parte problemi vari, è che quando crei un nuovo evento, il calendario che deve comparire di default nella finestra "Nuovo evento" sia quello che vuoi tu cioè il *predefinito* (o qualunque altro),  giusto?
Se è così, allora fai come ha detto cecca in un post precedente cioè seleziona il calendario predefinito nell'elenco dei calendari e poi crea gli eventi che vuoi.
Anche dopo un riavvio tutti i nuovi eventi che creerai verranno assegnati a quel calendario.
Se il "tuo" Sunbird non si comporta così allora ci sono altri problemi (in questo caso è meglio come si comporta il "mio" :-) ).

Non so se forse sia il caso di specificare che per *selezionare un calendario* devi fare clic sul suo nome (e non nella casella della spunta) in modo che la sua scritta compaia su sfondo blu, così da ottenere una situazione tipo questa:

http://img404.imageshack.us/my.php?image=sunbirdss1zc6.jpg

Per ottenere questo comportamento non è necessario esportare, importare o mettere in sola lettura alcun calendario . Basta un clic su un calendario dell'elenco :-).

Ciao.

PS
Non conosco la terminologia adottata in Sunbird (e Calendar in genere) forse "selezionato" non è il termine corretto ma credo che renda bene l'idea.

Offline monfa72

  • Post: 59
    • La Torre d'Avorio
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #17 il: 25 Gennaio 2008 08:17:13 »
noooo...  :shock: mi rifiuto di credere che la soluzione sia così semplice!
accidenti...
avendo creato un nuovo calendario ed avendgli importato le date da .ics, questo restava selezionato (evidenziazione) e veniva caricato come calendario principale. ovviamente quando gli mettevo la spunta di sola lettura, l'evidenziazione restava sempre sul calendario delle festività ita.
ora che ho capito il disguido ti terminologia (per me selezionato era la spunta nella casellina alla sx del nome del calendario, per voi era l'evidenzazione del calendario stesso) sunbird mi propone il calendario giusto, anche dopo il riavvio!  :D

bon, adesso mi resta solo di attendere la nuova versione di marzo per vederre le varie migliorie apportate (come ad esempio il flag su "sola lettura" dei calendari),

Buon lavoro a tutti

Monfa

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #18 il: 25 Gennaio 2008 10:04:21 »
ora che ho capito il disguido ti terminologia (per me selezionato era la spunta nella casellina alla sx del nome del calendario, per voi era l'evidenzazione del calendario stesso)...

Forse hai ragione tu: "evidenziato" è più corretto di "selezionato". Mi sono reso conto mentre scrivevo che poteva essere frainteso per questo ho tenuto a precisare.
Ciao.

Offline gazza1971

  • Post: 23
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #19 il: 28 Gennaio 2008 17:47:01 »
dove si puo' scaricare il calendario con le festivita' 2008?

Grazie a tutti

Offline DaniloF

  • Post: 112
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #20 il: 29 Gennaio 2008 23:17:28 »
L'indirizzo da cui scaricarlo lo trovi nella risposta #1 di questa discussione:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=30444.msg186442#msg186442

Ciao.

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #21 il: 30 Aprile 2008 10:29:55 »
Se a qualcuno interessa il calendario delle festività con la Pasqua fino al 2015:
(Edit: fino al 2020)
ItalianHolidays2020.ics

Ho aggiunto la Pasqua e lunedì dell'Angelo dal 2012 al 2015 al calendario ItalianHolidays.ics presente sul sito di Mozilla copiando gli eventi del 2011 e incollandoli negli anni successivi.

Per le date mi sono basato sul calendario delle fasi lunari che ho trovato su http://icalshare.com/ al quale giro tutta la responsabilità nel caso le Pasque aggiunte non fossero corrette ;-).
(Edit: verificato su Wikipedia vanno bene fino al 2020).

Edit 26/9/2008:
Ho letto un bug su bugzilla che pone il problema che la categoria del calendario ItalianHoliday è "Public Holiday" anzichè "Giorno festivo" come quella che si trova nell'elenco su Sunbird/Lightning, allora ho modificato il calendario sostituendo il nome della categoria.
Ho caricato anche lo stesso calendario senza categorie, così non si vede la barretta laterale nei box degli eventi e c'è più spazio per il testo.
Se a qualcuno interessa:

Festività fino 2020 con categoria "Giorno festivo"

Festività fino 2020 senza categorie
« Ultima modifica: 05 Dicembre 2008 10:48:38 da reherd »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #22 il: 30 Aprile 2008 20:12:44 »
Grazie del tuo contributo, reherd.  :D

Offline Jacqui

  • Post: 338
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #23 il: 22 Ottobre 2008 21:16:40 »
???
ma scusate, se si installa come calendario di rete e nell'indirizzo si mette

http://www.mozilla.org/projects/calendar/caldata/ItalianHolidays.ics

non funziona lo stesso senza importare niente?

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #24 il: 22 Ottobre 2008 21:33:22 »
Sì, ma quello che hai linkato non dovrebbe avere le feste segnate per quest'anno e i prossimi a venire.

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #25 il: 24 Ottobre 2008 14:34:49 »
???
ma scusate, se si installa come calendario di rete e nell'indirizzo si mette

http://www.mozilla.org/projects/calendar/caldata/ItalianHolidays.ics

non funziona lo stesso senza importare niente?

Se lo imposti come calendario remoto lo puoi vedere solo se sei connesso a meno che non carichi il calendario e poi ti disconnetti, ma anche in questo caso al successivo aggiornamento che Sunbird o Lightning fanno  automaticamente, tutti gli eventi sparirebbero in mancanza di connessione.

Un calendario remoto ha senso se ci devono essere di tanto in tanto delle modifiche da vedere o da effettuare per mostrarle ad altri, mentre il calendario delle festività è  quanto di più statico si possa pensare.
Su un tale calendario non ci saranno modifiche per anni, che senso ha collegarsi ogni trenta minuti (impostazione predefinita di Sb\Lg) per scaricare sempre gli stessi eventi, e magari perdere momentaneamente le informazioni visualizzate a causa della connessione non funzionante o per problemi di accessibilità al sito? ;-)

Edit: senza contare poi che non potresti modificarlo che ne so per cambiare "Anniversario della Liberazione" in "Liberazione", per aggiungere la festa del patrono oppure la Pasqua oltre l'ultima presente nel calendario ecc.
« Ultima modifica: 24 Ottobre 2008 16:46:11 da reherd »

Offline Jacqui

  • Post: 338
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #26 il: 25 Ottobre 2008 13:52:11 »
Citazione
Un calendario remoto ha senso se ci devono essere di tanto in tanto delle modifiche da vedere o da effettuare per mostrarle ad altri, mentre il calendario delle festività è  quanto di più statico si possa pensare.

già.... non ci avevo riflettuto!

 :D

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #27 il: 31 Dicembre 2008 16:34:26 »
Mi sono accorto che il calendario delle festività italiane che si trova sul sito di Mozilla:
http://www.mozilla.org/projects/calendar/holidays.html

presenta degli errori riguardo a festività di anni passati che non vengono visualizzate sulle viste calendario. Si tratta di:
Pasqua 2004, 2005, 2006 e Lunedì dell'Angelo 2003, 2004, 2005, 2006.

Con la funzione trova eventi si vede che sono presenti nel calendario (anche se non hanno una data di fine), ma non li si vede nelle varie viste mensile, settimanale ecc., non so se per un problema di Lightning o del calendario.
Ho chiesto sul newsgroup di Calendar e mi hanno consigliato di verificare la validità del calendario qui:
http://severinghaus.org/projects/icv/

la validità c'è, però ad un'occhiata sulle date del calendario, mi hanno anche detto che alcune date sono formattate erroneamente (anche se non capisco come mai questo non implica la non validità del calendario).

Mi hanno consigliato di aprire un bug e allegare un nuovo calendario se ci fossero dei problemi. Secondo me è meglio cambiarlo anche se il problema riguarda solo festività oramai passate perché è imbarazzante fare qualche riscontro nel passato e non trovare per nulla la Pasqua mentre le altre festività ci sono.
Nel caso, sarebbe meglio mettere la categoria 'Public Holiday' che lo renderebbe più "internazionale" (forse da preferire) o 'Giorno festivo' che lo adatterebbe alla localizzazione italiana?


Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #28 il: 31 Dicembre 2008 16:40:25 »
Per quanto riguarda i calendari con le feste è stata aperta una discussione sul NG di calendar (mi sono scordato di dirtelo...)
Sicuramente è meglio cambiare il calendario, e se possibile impostare le feste (soprattutto la pasqua...) anche per i prossimi anni. Te ne vuoi occupare te?

Offline reherd

  • Post: 343
Re: Calendario festività italiane del 2008
« Risposta #29 il: 31 Dicembre 2008 17:31:21 »
Stavo per rispondere a quella richiesta quando mi sono imbattuto nel problema. Ho postato sull'altro forum (quello di supporto), forse era meglio se postavo dove hai indicato tu.

Ad ogni modo il problema lo puoi riscontrare anche tu vero? Mi sembra così strano che non se ne sia accorto nessuno (il calendario è stato caricato nel <a href="https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=361864>novembre del 2006[/url]).

Per allegarlo su Bugzilla ci penso io, tanto ormai con l'inglese mi sono sputtanato abbastanza :-D (per fortuna quelli di Bugzilla sono tolleranti).
Ho pronto un calendario che va dal <a href="http://www.mediafire.com/file/nzvjjjibzju/ItalianHolidays2000-2020.ics>2000 al 2020[/url], visti i precedenti, se qualcuno lo potesse verificare prima di postarlo su Bugzilla ...
Tieni presente che la festa della Repubblica non c'era nel 2000 perché il 2 giugno festivo è stato ripristinato a partire dal 2001.
N.B. la categoria degli eventi è "Public Holiday".

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.