Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: <T> articoli su firefox  (Letto 95300 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline next

  • Post: 3314
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #300 il: 20 Gennaio 2025 14:40:39 »
Nel vecchio sito abbiamo avuto a che fare con edizioni master (ora fallita) ... era spazzatura pura.
Non è stato sempre così a dire il vero. WinMagazine per diverso tempo è stata una buona rivista divulgativa ed anche la versione in italiano di Computer Build agli inizi non era malvagia specie nelle prove comparative. IoProgrammo è stata per molti anni davvero buona. Poi ad un certo punto tutto è andato a rotoli e non è rimasto nulla da salvare.
Da questa esperienza ho maturato un primo criterio di selezione: se gli articoli non sono firmati, la qualità è scadente (=li compero per due lire da un market place che a sua volta li compra per due noccioline da utenti sfruttati).

Offline deckard

  • Post: 3796
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #301 il: 20 Gennaio 2025 15:51:08 »
Quoto interamente E Confermo quanto detto da @Next.

Anche la rivista Linux Magazine per quella che è stata la mia esperienza non era affatto male, poi la rivista non è stata acquistata dal nuovo editore e ciò può essere a causa del fatto che avevano già una rivista su Linux e il taglio era molto diverso. Probabilmente con l'acquisizione del “"Know How"” e portando avanti i contratti lavorativi con i collaboratori forse ci sarebbe stato margine per un miglioramento, ma non saprei cosa dire a eventuale e ipotetica conferma di ciò.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36078
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #302 il: 20 Gennaio 2025 16:44:18 »
ma te continui a comprare queste riviste? No, così per chiedere....
No, quelle riviste di informatica non le compro più, le sfoglio soltanto perché ormai la qualità è davvero bassa (come ben ha sottolineato chi mi ha preceduto), forse si salva solo <<PC Professionale>> ma non è il mio target.

Compro invece, quando posso, i fumetti di Zagor perché è sì comodo scaricarseli a sbafo, ma in questa maniera si rischia che il personaggio chiuda per sempre i battenti... e allora addio anche per gli scaricatori a sbafo!

Come dico sempre: il serpente furbo è quello che si ingegna per divorarsi tutte le uova che trova nel nido di un uccello. Il serpente intelligente è invece quello che si ingegna per divorarsi tutte le uova che trova nel nido di un uccello, tranne uno. ®

Cercate su Internet, non troverete una citazione simile alla mia perché è tutta farina del mio sacco...

In sintesi: le riviste di informatica potrebbero pure chiudere, la loro qualità è peggiorata (abbiamo più volte discusso pure di alcuni siti Web informatici molto famosi che ormai sono solo contenitori di offerte 3x2...) e quindi hanno segnato da soli il proprio destino.
I fumetti, invece, pur cambiando pelle e proponendo i loro personaggio in forma multimediale, hanno bisogno dei lettori paganti per sopravvivere.
E io faccio parte di quelli che reputa (reputava, ahimè) le edicole come una chiesa...

Offline deckard

  • Post: 3796
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #303 il: 21 Gennaio 2025 11:23:59 »
«PC Professionale» ogni tanto si salva in calcio d'angolo e riesce a schivare i colpi delle critiche, il fatto di essere potenzialmente una presunta rivista opinionata e volta a un pubblico particolare.

Sicuramente se nessuno compera prodotti editoriali di qualità o i loro abbonamenti ai siti Internet, c'è il serio rischio che anche loro appendano la penna e il pennino per tablet al chiodo e abbassino definitivamente la claire, o serranda che a dir si voglia.

L'editoria e le pubblicazioni di qualità servono sempre, e anche in questo caso si potrebbero far scorrere fiumi di inchiostro sulla pubblicità e sulle pratiche editoriali scorrette (Pubblicità mirata, profilazione e click-bait), ma è sempre più difficile dedicare ad esse il tempo e le risorse che meriterebbero...

L'edicola è «“"un luogo sacro, un rifugio sicuro come le chiese, ndr"”»?!? I tempi cambiano e le esigenze della clientela e la natura dei prodotti con esse... ma anche le riviste di informatica e i prodotti editoriali a esse correlati hanno bisogno di clienti paganti e di entrate pubblicitarie e di “"contributi all'editoria"”, e sottolineo l'utilizzo delle virgolette...

A fine '800 e forse ancora agli inizi del '900 potevamo trovare in giro per le grandi città italiane come Milano gli addetti all'accensione delle lampade a olio sui lampioni, o alla verifica del corretto funzionamento (o all'aggiunta di altro olio), ma ora come ora quel mestiere è decisamente estinto e rimane nelle foto storiche, nei documentari, nei film d'epoca, e forse in alcune opere teatrali come rappresentazione di un ricordo, di una memoria storica...

Offline fabrixx

  • Post: 5924
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #304 il: 21 Gennaio 2025 20:43:44 »
Comunque PC Professionale quando lo leggevo (dal 2001 in poi) era una signora rivista, andavo sempre a cercare la rubrica su Linux che era sempre in fondo, ma soprattutto il software e le analisi approfondite delle ultime CPU ecc. Era l'unica che acquistavo regolarmente e non costava neanche pochissimo ricordo.
Mi è capitato di rivederlo poi in edicola e mi ha fatto pena, pochissime pagine...sono davvero cambiati i tempi come dite.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.