Su <<Il mio computer Idea!>> , n° 269 del 24 novembre-7dicembre 2022, a pagina 39 c'è mezza pagina dedicata all'app/estensione
<<Pocket>>
Salva le pagine più interessanti e archiviale in modo da non perderle e leggerle anche in modalità semplificata
Mentre navighiamo su Internet, è facile ritrovarsi con più schede aperte che poi è difficile organizzare o recuperare in un se-
condo momento. Un’app come Pocket può rivelarsi un comodo aiuto in quanto permette di salvare e archiviare gli articoli più interessanti e anche di visualizzarli in modalità testuale senza i tanti banner pubblicitari che distraggono dalla lettura.
Tutto quello che serve dopo avere installato l’app è una registrazione che può avvenire usando la nostra email ma anche l’account di Google o Facebook.
Da questo momento potremo recuperare in qualsiasi momento le pagine che ci interessano da qualsiasi dispositivo. Così, per esempio, se andiamo a lavorare con la metropolitana e ci capita di leggere sul browser un articolo interessante, potremo salvarlo su Pocket toccando la voce Aggiungi a Pocket della finestra Condivisione e poi leggerlo dal computer.
Viceversa, se al lavoro ci imbattiamo in un pezzo interessante che però non abbiamo il tempo di leggere, potremo
salvarlo in Pocket utilizzando l’estensione disponibile per i principali browser e poi leggerlo sulla metropolitana con
lo smartphone mentre torniamo a casa.
La sezione Scopri consiglia poi articoli su misura basati sulle nostre abitudini di lettura che potremo salvare nell’app oppure eliminare.
VOTO 9
PREZZO Gratis
VERSIONE da Android 5.0, iOS 13
PRO Sistema di gestione e condivisione delle pagine Internet su più dispositivi.
CONTRO Pubblicità invasiva.