Autore Topic: <T> articoli su firefox  (Letto 87402 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34923
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #285 il: 09 Maggio 2020 14:24:42 »
Più che un articolo cartaceo su Firefox, condivido con voi questa cosa che non ricordavo assolutamente.
Anzi, questo trucco è ancora (leggermente) più completo dell'articolo tradotto dal nostro michro:
https://support.mozilla.org/it/kb/cercare-schede-aperte-firefox
È tratta da un articolo del Disinformatico.
Citazione
In Firefox c’è un sistema più selettivo che mostra solo i risultati della ricerca nelle schede aperte: si digita nella casella degli indirizzi il simbolo di percentuale (%) seguito da uno spazio e poi dalla parola chiave che si vuole cercare.

La ricerca è limitata, a quanto mi risulta, al testo contenuto negli URL o nella descrizione (title HTML) della pagina presente nella scheda, ma è decisamente meglio di niente e funziona bene se vi ricordate il nome del sito di cui state cercando la scheda.
In alternativa, trovate in alto a sinistra nelle finestre di Firefox una freccia rivolta in basso che fa esattamente la stessa cosa quando vi cliccate sopra e scegliete "Cerca scheda".

Nota.
Su Pale Moon la ricerca è migliore: aprendo l'Elenco schede in fondo alle stesse (dopo il "+" di una nuova scheda) si cerca invece anche nel testo contenuto in una pagina web (ad esempio, tenendo aperta la scheda del Disinformatico suddetta, Firefox non trova la stringa "La ricerca è limitata, a quanto mi risulta" mentre Pale Moon sì e restituisce subito la scheda di Attivissimo).

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 21976
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #286 il: 09 Maggio 2020 18:03:15 »
Caro Miki, in effetti l'articolo del supporto Sumo che ho tradotto è molto semplificato ma... prova a dare un'occhiata a questo paragrafo e scoprirai tante altre sorpresine ;-)
https://support.mozilla.org/it/kb/Barra%20degli%20indirizzi%20intelligente#w_modificare-dinamicamente-i-risultati

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34923
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #287 il: 09 Maggio 2020 20:55:40 »
Caro michro, in effetti non ricordavo quel paragrafo.   ;)

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34923
Re:<T> articoli su thunderbird
« Risposta #288 il: 05 Novembre 2021 16:37:30 »
Credo che sia la prima volta che Thunderbird abbia un risalto così enorme in copertina.
Parlo del n° dicembre/gennaio 2021/2022 di <<Ubuntu Facile>>
che riporta: <<TUTTI I TUOI ACCOUNT EMAIL IN UN POSTO SOLO
Sfrutta le fantastiche novità di Thunderbird per gestire posta, calendari e contatti tutto insieme">>
.



E infatti da pag. 14 a pag. 17 l'articolo spiega alcune caratteristiche della nuovissima versione 91 (caratteristiche ovviamente valide anche su Windows e Mac).  :like:



Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34923
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #289 il: 22 Novembre 2022 11:35:42 »
Su <<Il mio computer Idea!>> , n° 269 del 24 novembre-7dicembre 2022, a pagina 39  c'è mezza pagina dedicata all'app/estensione
<<Pocket>>
Salva le pagine più interessanti e archiviale in modo da non perderle e leggerle anche in modalità semplificata

Mentre  navighiamo  su Internet, è facile ritrovarsi  con  più  schede aperte che poi è difficile organizzare o recuperare in un se-
condo  momento.  Un’app  come  Pocket  può  rivelarsi  un comodo  aiuto  in  quanto  permette  di  salvare  e  archiviare  gli  articoli  più  interessanti e anche di visualizzarli in modalità  testuale  senza  i  tanti  banner  pubblicitari  che  distraggono  dalla  lettura.
Tutto quello  che  serve  dopo  avere  installato  l’app  è  una  registrazione  che  può  avvenire usando la nostra email ma anche l’account di Google o Facebook.
Da questo momento potremo  recuperare  in  qualsiasi  momento  le  pagine  che ci  interessano  da  qualsiasi dispositivo.  Così,  per  esempio, se andiamo a lavorare con la metropolitana e ci capita di leggere sul browser un articolo  interessante,  potremo  salvarlo  su  Pocket  toccando la voce Aggiungi a Pocket della  finestra  Condivisione e  poi  leggerlo  dal  computer.
Viceversa,  se  al  lavoro  ci  imbattiamo in un pezzo interessante  che  però  non  abbiamo il  tempo  di  leggere,  potremo
salvarlo  in  Pocket  utilizzando l’estensione  disponibile  per  i principali  browser  e  poi  leggerlo sulla metropolitana con
lo smartphone mentre torniamo  a  casa. 
La  sezione  Scopri consiglia poi articoli su misura basati sulle nostre abitudini di lettura che potremo salvare nell’app oppure eliminare.
VOTO 9
PREZZO  Gratis
VERSIONE da Android 5.0, iOS 13
PRO Sistema di gestione e condivisione delle pagine Internet su più dispositivi.
CONTRO Pubblicità invasiva.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34923
Re:<T> articoli su firefox
« Risposta #290 il: 04 Ottobre 2023 10:39:58 »
Su <<PC Professionale>> , n° 391 di ottobre 2023, a pagina 39  c'è mezza pagina dedicata all'app <<Thunderbird>> nell'articolo <<I migliori programmi gratuiti>>.

Vengono presentati altri software gratuiti.
- Sistema operativo: Linux.
- Audio e video: Audacity, Handbrake, OBS Studio, Reaper, Shotcut, VLC media player.
- Comunicazione: Discord, Team Viewer, Zoom Meetings e appunto Thunderbird.
- Intrattenimento: Google Earth Pro, Mame, Plex, Stemio.
- Immagini: FastStone Image Viewer, GIMP, Inkscape, Paint.Net.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.