A questo punto quella della disinstallazione/reinstallazione non mi pare affatto una cattiva idea
![Very Happy :D](/Smileys/default/icon_biggrin.gif)
:
qui (bastava una rapidissima ricerca, mannaggia mannaggia!!
![Wink :wink:](/Smileys/default/icon_wink.gif)
) trovi le info sui file importanti da backupare.
P.S. A disinstallazione ultimata (sia della cartella del profilo che di quella in
C:\Programmi), potresti anche dare una lustratina al registro con un programma apposito: io per es. uso
RegSeeker, giunto alla vers.
1.52, free e in italiano. L'uso è semplicissimo: una volta installato, vai su
Pulizia del registro, clicchi
OK, alla fine della scansione seleziona tutte la voci e cancellale (non preoccuparti, se in seguito dovessi avere dei problemi, potrai ripristinare il backup del tuo sistema prima dell'intervento di
RegSeeker, grazie al backup effettuato dal programma stesso al momento della cancellazione:
qui trovi una mini-guida in italiano).