Thunderbird non è sviluppato o predisposto o supportato da Microsoft o dalla azienda titolare del fornitore di posta elettronica Outlook, o Hotmail che sia.
Io non metto in discussione il fatto che si possa migliorare la procedura automatica, ma fornire dei dati affinché vengano inseriti nel database di riferimento e poi adoperati in fase di inserimento dell'account in Thunderbird, beh dubito che sia strettamente una responsabilità di Mozilla Messaging o di Thunderbird.
Fornire le corrette impostazioni da inserire all'interno delle impostazioni di Thunderbird è principlmente responsabilità di Microsoft, società la quale è titolare del servizio di posta elettronica in questione.
fanno un aggiornamento di versione ogni 15 gg e ad ogni aggiornamento non c'è mai niente di utile
In ogni aggiornamento di Thunderbird c'è qualcosa di potenzialmente utile per ogni utente di Thunderbird poiché il programma ha una vasta e variegata base di utenti e sono tante le correzioni e le migliorie che vengono costantemente inserite, anche solo “nel motore del programma e all'interno della carrozzeria”...
C'è margine per migliorare il programma? Sì.
C'è possibilità di fornire e ciedere dei riscontri? Nuovamente, sì.
Si può chiedere che vengano fatte delle correzioni alla procedura automatica di creazione dell'account? Ancora una volta, sì.
Io posso capire lo sconforto e il disagio nell'affrontare determinate difficoltà, ma se domandare è lecito e se rispondere è cortesia, la gentilezza sta nell'aspettare risposte e riscontri che verranno fornititi non appena possibile e nel limite delle possibilità, non nel pretendere, poiché la cortesia è “nel rispondere, non unicamente nel fornire la risposta sperata...”...