Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Thunderbird 140, tasto Nuovo messaggio non funziona - Come fare il downgrade  (Letto 265 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline next

  • Post: 3473
Stanno arrivando su SuMo diverse segnalazioni in merito al fatto che dopo l'aggiornamento a Thunderbird 140 il tasto Nuovo Messaggio smetta di funziona e non è possibile comporre nuovi messaggi.
Ne so ancora poco per cui vorrei utilizzare questa discussione per raccogliere in un singolo punto le informazioni disponibili.

EDIT: Una possibile soluzione è descritta nel terzo posto

Segnalazioni arrivate su SuMo:
* https://support.mozilla.org/it/questions/1521864
* https://support.mozilla.org/it/questions/1521583
* https://support.mozilla.org/it/questions/1522781
* https://support.mozilla.org/it/questions/1523210 (140.0.1-64bit, Win10, Defender, Anche in MRP)
* https://support.mozilla.org/it/questions/1523211
* https://support.mozilla.org/it/questions/1523215 (140.0.1-64bit, Win11, Avast)
--
* https://support.mozilla.org/it/questions/1524841
* https://support.mozilla.org/it/questions/1525077 (141, Win11, Defender)


EDIT BY miki64: integrato il titolo, grazie dell'iniziativa, next.
« Ultima modifica: Oggi alle 08:55:21 da next »

Offline next

  • Post: 3473
Re:Thunderbird 140, tasto Nuovo messaggio non funziona
« Risposta #1 il: 16 Luglio 2025 10:27:59 »
Downgrade ad una versione precedente
Per gli utenti che riscontrano questo problema una soluzione provvisoria consiste nel downgrade, ovvero nel tornare ad una versione precedente. Penso che le due versioni più adatte allo scopo siano:
- Thunderbird 139.0.2 -> https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/139.0.2/
- Thunderbird 128.12.0ESR -> https://archive.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/128.12.0esr/

Una possibile procedura di downgrade potrebbe essere:
(1) Fare un backup -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo
(2) Scaricare ed installa una versione precedente sopra quella attuale (v. link sopra)
(3) In caso di messaggi di errore relativi al profilo, leggere qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-dedicati-installazione-thunderbird#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente e qui -> https://gioxx.org/2021/08/04/impossibile-utilizzare-il-profilo-avviando-una-versione-precedente-di-thunderbird/
(4) Disattivare gli aggiornamenti automatici (Menu > Impostazioni > Generale > Aggiornamenti Quindi selezionare Controlla aggiornamenti ma permetti all’utente di scegliere se installarli)

Offline next

  • Post: 3473
Una possibile soluzione è descritta qui
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1522197
nelle pagine in inglese di SuMo

La rielaboro qui sotto
- Il problema potrebbe dipendere dalla mancata indicazione di un account di default ( o dalla perdita di questa informazione)
- Andare in Tasto menu > Impostazioni account
- Nel pannello di sinistra, fare click sul nome dell'account che si vuole rendere predefinito
- Nel pannello a destra, in alto, fare click su [Imposta come predefinito] *
- Riavviare Thunderbird

--
* nota: con le mie impostazioni grafiche la resa di questo pulsante è scorretta nel senso che il testo deborda dal pulsante stesso
« Ultima modifica: Oggi alle 09:01:21 da next »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22952
Nel mio caso, nessun problema con Thunderbird 140 su macOS.
Che si tratti di una disfunzione legata solo ai vari sistemi operativi Windows?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.