Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Passaggio da 60.9 a 128.5  (Letto 423 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline joe65

  • Post: 30
Passaggio da 60.9 a 128.5
« il: 02 Gennaio 2025 18:31:49 »
Ciao, sto pianificando l'aggiornamento dal mio Thunderbird 60.9 alla nuova release 128.5
Al momento ho installato la 128.5 come portable, con l'intenzione di fare dei test, e soprattutto per cercare di capire
come sono cambiate le possibilità di personalizzazione, quali estensioni posso conservare, e quali devo invece sostituire,
o dimenticarmi  :(
Sempre per fare dei test, vorrei copiare messaggio, rubriche e account vari, dalla 60.9 alla 128.5
Ho letto il topic relativo al "Ripristino/backup degli archivi"
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12289.msg285556#msg285556
ma essendo un po' datato, volevo qualche rassicurazione più recente.
Soprattutto sulla possibilità di saltare direttamente da 60.9 a 128.5

Pensavo di spostare solo i seguenti elementi :
CARTELLE
- chrome
- Mail e tutte le sottocartelle

FILE
- abook.mab, history.mab, *.mab  (tutti i file con estensione mab)

- cert9.db : Contiene l'archivio dei certificati digitali.

- key4.db + signons.sqlite (da TB 60 a TB 77) :in questi file sono memorizzate le password degli account.

- msgFilterRules.dat: Questo lo proverei ( Contiene le definizioni dei filtri dei messaggi per ciascun account di posta ).

- pkcs11.txt (da Thunderbird 60): contiene dei riferimenti relativi alle password.

- popstate.dat: Per tutti gli account di posta POP3 per i quali è stato selezionata l'opzione  “Lascia i messaggi sul server”, questo file tiene traccia dei messaggi email scaricati.

- training.dat: Contiene i dati di apprendimento del filtro bayesiano per la gestione della posta indesiderata.

- user.js: Contiene le preferenze impostate dall'utente ( Anche questo è da provare ).


Qualcuno che magari ha già avuto modo di fare un aggiornamento così importante, può darmi qualche parere o suggerimento
sul metodo, o sugli elementi da trasferire ?
   
    Grazie mille

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #1 il: 03 Gennaio 2025 10:57:16 »
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dei topic, guarda sempre l'ultima data di modifica.

- La cartella del profilo data 11 Dicembre 2011, modificata da me il  01 Aprile 2020.

- File contenuti nella cartella del profilo (tra cui i DATI INDISPENSABILI per migrare il profilo) data 12 Giugno 2007, modificata da me il 20 Dicembre 2023.


Quest'ultimo topic è risolutivo: devi SOLO copiare nel nuovo profilo i DATI INDISPENSABILI e non altri, l'elenco è aggiornato quindi vai tranquillo.

Come procederei io nel tuo caso?

--

1) Backup del profilo del TB  60.9 su una partizione diversa.

2) Utilizzo della nuova release 128.5 portable per "capirla" meglio e per ricavarne i dati indispensabili che poi si utilizzeranno nella nuova release 128.5 con l'installer che ho in animo di rendere definitiva.

3) Backup della cartella del programma di TB 60.9 su una partizione diversa.

4) Disinstallazione del programma di TB 60.9 con l'installer. Non cancellarne il profilo dalle opzioni.

5) Rinominare la vecchia cartella del profilo di TB 60.9 con un nome tipo [nome_cartella]_old.

6) Installazione della nuova release 128.5.

7) Avvio della nella nuova release 128.5 (quella appena installata) e successiva chiusura (giusto per concedere a Windows le solite impostazioni di browser di default e altro).

8) Nella cartella del profilo che la nuova release 128.5 con l'installer ha creato, incollare file indispensabili ricavati precedente release 128.5 portable e (gli eventuali) file della vecchia versione TB 60.9.

9) Secondo avvio della nella nuova release 128.5.
Dovrebbe essere andato tutto bene.
Esplorare il programma alla ricerca di errori, incongruenze o incompatibilità (inutile dire che le estensioni vanno SEMPRE installate tutte daccapo, mai importate).
Magari installare pure la "mia" estensione....  :fischio:
Se è tutto a posto, o se ci sono problemi che poi vengono facilmente risolti, si potrà poi (ma molto poi...) cancellare la cartella del vecchio profilo (punto 1), la cartella di backup del vecchio programma (punto 3) e la vecchia cartella del profilo di TB 60.9 dal nome [nome_cartella]_old.

Niente è andato a buon fine? La nuova versione proprio non piace? Un'estensione indispensabile funziona male?
Leggere il punto successivo.

10) Disinstallare la versione 128.5 con l'installer. Cancellare la relativa cartella del profilo e tutte le altre cartelle create dalla versione. Installare daccapo la versione di di TB 60.9.

11) Sostituire la cartella del programma (quella in C:/etc etc , per capirci) con quella creata al punto 3 e rinominare la cartella del profilo di TB 60.9 dal nome [nome_cartella]_old in [nome_cartella].

12) Avviare il TB 60.9 reinstallato.
Dovrebbe essere andato tutto bene e ci si dovrebbe ritrovare alla situazione prima del punto 1 di questo procedimento. Il backup del profilo del TB  60.9 su una partizione diversa è bene mantenerlo, non si sa mai.

È tutto, mi sa che prima o poi un procedimento del genere lo farò anche io che ho ancora la 68.12.1 (64 bit)...  :fischio:


--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:

Offline joe65

  • Post: 30
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2025 13:20:25 »
Esaustivo e preciso come sempre !

    Grazie mille !!!

Offline Giuseppe11

  • Post: 45
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #3 il: 03 Gennaio 2025 17:16:57 »

È tutto, mi sa che prima o poi un procedimento del genere lo farò anche io che ho ancora la 68.12.1 (64 bit)...  :fischio:

--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:

Io ho la versione 102.15.1 e ho voluto provare la 128.5 portable... Non appena ho visto una pec recente con caratteri indecifrabili, ho rinunciato. Ciò provato.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #4 il: 04 Gennaio 2025 11:30:13 »
Non appena ho visto una pec recente con caratteri indecifrabili, ho rinunciato.
Beh, un tentativo con una  :cerca: nel forum potevi pure farlo, forse è un semplice problema dovuto ad un errore di impostazione dei caratteri di codifica...

--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird

Offline Giuseppe11

  • Post: 45
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #5 il: 09 Gennaio 2025 09:18:42 »
Suggerimento corretto. Sono stato impulsivo, ma riproverò.
Grazie.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #6 il: 09 Gennaio 2025 11:13:58 »
Di nulla.
La soluzione c'è, sono sicuro... Il problema è scovarla tra tanti topic...  :oops:
--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird

Offline Giuseppe11

  • Post: 45
Re:Passaggio da 60.9 a 128.5
« Risposta #7 il: 12 Gennaio 2025 19:02:21 »
Mi pare più complicato di quanto pensassi. Mi ero soffermato sul corpo della pec con quei caratteri indecifrabili. In realtà, nel riquadro sopra, è tutto vuoto: non c'è l'emittente, il destinatario e neppure l'oggetto... Ad ogni modo, provo a fare comunque delle ricerche  :cerca:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.