Autore Topic: Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it  (Letto 1266 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kookaburra33

  • Post: 2
Ho un problema con Thunderbird 115 che non avevo con versioni precedenti.
Quando cerco di inviare allegati di una certa dimensione (ad esempio pdf di 400 kb) usando un account di posta tin.it, Thunderbird si blocca ed esce messaggio:
Citazione
Non è stato possibile inviare il messaggio perché la connessione al server di posta in uscita (SMTP) semtps.tin.it è scaduta. Riprova.


In posta in uscita ho i seguenti settaggi:
Nome server                   smtps.tin.it
Porta                              587
Sicurezza connessione     STARTTLS
Metodo autenticazione     Password normale


Ho già provato a settare a 1 il valore di security.tls.version.min nelle opzioni di Thunderbird.
Non ho alcun antivirus installato tranne Windows Defender.


Qualcuno ha qualche suggerimento oppure lo stesso tipo di problema ?

« Ultima modifica: 22 Novembre 2023 16:01:52 da miki64 »

Offline next

  • Post: 3459
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #1 il: 22 Novembre 2023 07:52:42 »
I parametri sembrano corretti (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/tin-it). Ma se il problema nasce solo con gli allegati medio-pesanti, allora forse dovresti assicurati che non sia un problema lato server contattando il supporto di TIM.

Offline kookaburra33

  • Post: 2
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #2 il: 22 Novembre 2023 12:46:00 »
Deve essere un problema di Thunderbird, perchè se spedisco lo stesso allegato tramite webmail di tin.it riesco tranquillamente...

Offline next

  • Post: 3459
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #3 il: 22 Novembre 2023 16:39:41 »
perchè se spedisco lo stesso allegato tramite webmail di tin.it riesco tranquillamente...

Non necessariamente. I limiti di invio tramite webmail possono essere diversi da quelli tramite client. Anzi dato che è quasi sempre interesse del fornitore portarti sul sito, di solito sono più alti. Ripeto però che dovresti chiedere al servizio di TIM, non credo siano in molti a poter fare dei testi su indirizzi tin.it.

Offline leggalberto

  • Post: 1
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #4 il: 29 Novembre 2023 11:23:12 »
 salve a tutti , ho problemi di invio posta con allegati anche di piccole dimensioni , il dominio è alice

Offline next

  • Post: 3459
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #5 il: 29 Novembre 2023 15:13:48 »
salve a tutti , ho problemi di invio posta con allegati anche di piccole dimensioni , il dominio è alice

Vale quanto detto sopra: allora forse dovresti assicurati che non sia un problema lato server contattando il supporto di TIM

Offline brancalessio

  • Post: 26
Re:Thunderbird 115 problemi invio posta con allegati con tin.it
« Risposta #6 il: 21 Dicembre 2024 21:57:53 »
Ciao a tutti!

Riattivo questo topic un po' vecchio, perché anche io ho questo problema (già da un po'; forse il problema è vecchio come il topic... o forse di più).

Premetto che uso Thunderbird in due sistemi operativi: Windows 10 e Linux Mint. I due computer sono nella stessa rete TIM (quindi l'SMTP di tin.it è raggiungibile).

Uso Thunderbird per leggere la posta di un indirizzo @tin.it e la configurazione è come quella indicata da kookaburra33 e ho il problema descritto, ma soltanto in Windows (in Linux tutto bene).

Posso aggiungere che il problema ce l'ho in due computer con Windows in cui il firewall è in uno Windows Defender, nell'altro McAfee. Quindi non so se incolpare il firewall sia la strada giusta. Tra l'altro uso Thunderbird per leggere una casella di posta @gmail.com e va tutto bene. Ho però notato questo: se resetto le regole di Windows Firewall, tutto si rimette a funzionare, ma solo per un po' (a un certo punto smette di funzionare nuovamente).

In Windows succede tra l'altro che se l'allegato è al massimo 400 kb, viene inviato. Se è più grande no. In Linux invece non c'è nessuno di questi problemi.

Cosa pensate che possa essere la causa? Grazie per l'aiuto!

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.