Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: [risolto]Firefox, (Avast) e TelecomItalia  (Letto 3299 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ilcattivo

  • Post: 67
[risolto]Firefox, (Avast) e TelecomItalia
« il: 21 Dicembre 2014 08:22:55 »
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ho bisogno di un aiuto.
Firefox non mi permette l' accesso all' area privata di TelecomItalia, non riesco cioè a visualizzare le mie fatture e quindi neppure a stamparle. Sono pertanto stato costretto a ripristinare l' invio delle bollette tramite posta.
La cosa curiosa è che entrando in "strumenti" "opzioni" "avanzate" "certificati" firefox mi conferma l' esattezza e la regolarità del certificato stesso.
Due mesi fa', alla bolletta precedente, l' accesso e la visualizzazione sono avvenuti in maniera regolare.

In ultima analisi e non trovando una soluzione, come faccio ad avvisare Firefox di questa cosa?
« Ultima modifica: 07 Gennaio 2015 11:48:31 da ilcattivo »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #1 il: 21 Dicembre 2014 10:45:01 »
Ciao, provato adesso e non riscontro alcun problema. Tutto regolare.

Hai già provato a cancellare il contenuto della cache http://support.mozilla.com/it/kb/Come+cancellare+il+contenuto+della+cache e a http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare+i+cookie (magari solo quelli relativi a Telecom Italia, paragrafo "Eliminare i cookie per un sito specifico")?

Se provi ad accedere dopo aver avviato Firefox in Safe mode (<-clic) riscontri lo stesso problema?
Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, fai solo clic su "Avvia in Modalità provvisoria".

Hai provato a verificare se utilizzando un altro browser (Internet Explorer, Chrome,...) il problema persiste?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #2 il: 21 Dicembre 2014 17:45:08 »
Ciao, provato adesso e non riscontro alcun problema. Tutto regolare.
Ho provato stamattina da casa di mio padre (Windows XP come l'utente). Tutto regolare anche per lui.

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #3 il: 22 Dicembre 2014 13:30:37 »
Ciao ragazzi, innanzi tutto vi ringrazio per la cortese risposta.
Preciso che ho settato da sempre firefox in navigazione anonima senza tracciamento dei dati e quindi cronologia non ne ho ed anche i cookie vengono cancellati all' uscita di firefox.
Ho comunque seguito tutti i suggerimenti di michro con esito negativo.
I.E. mi si è "rotto" dopo un aggiornamento di firefox (mi pare il penultimo e comunque non oltre due mesi fa'); il malfunzionamento di I.E. ha causato anche il blocco di outlook express (poco male, ho caricato thunderbird che è abbastanza facile da capire e l' abitudine di salvare cartelle e relativa posta mi ha consentito di non perdere nulla) ed il sito di microsoft (gli si guastassero tutte le linee) dice che non fornisce più aggiornamenti per XP e quindi mi lascia I.E. "rotto".

Google Chrome l' ho installato or ora e dopo aver abilitato i pop-up per Telecom funziona perfettamente, nessuna segnalazione di intoppi e visualizzo i contenuti delle fatture telecom.

Per allegarvi i messaggi di errore occorre un sito di appoggio che non ho e quindi vi dico che digitando www.telecomitalia.it compare una finestra "Questa connessione non è affidabile" però cliccando su "Aggiungi eccezione" la pagina si apre.
Inserisco ID e passw e compare la seconda finestra con la stessa intestazione (Questa connessione non è affidabile) ma non vi è più possibilità di proseguire; chiudo firefox, ridigito www.telecomitalia.it e mi compare la scritta "il server non risponde bla, bla, bla).

Domanda.
Firefox è in qualche modo legato a microsoft? se si, ho paura di non avere chances.

Non c'è un posto dove digitare l' indirizzo internet interessato che ne inibisca i controlli da parte di firefox?
« Ultima modifica: 22 Dicembre 2014 13:50:24 da ilcattivo »

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #4 il: 22 Dicembre 2014 14:20:42 »
Copia incolla della dicitura di blocco (le prime righe).
Questa connessione non è affidabile

È stata richiesta a Firefox una connessione sicura con web.ebill.telecomitalia.it, ma non è possibile confermare la sicurezza del collegamento.


Però in Strumenti, Opzioni, Avanzate, la dicitura è:
Certificato valido
Questo sito ha fornito un certificato valido e verificato. Non è necessario aggiungere un' eccezione.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #5 il: 23 Dicembre 2014 09:57:02 »
Allora, tieni presente che mio padre non ha questi problemi.
Mai avuto problemi con i certificati (ti assicuro che non saprei come risolverli, sono Moderatore ma certe cose mi sono oscure...), ha XP come te e ha Firefox in versione 24.8.1.
Per me il problema è nel tuo sistema operativo, non in Firefox e neppure in Telecom.

Mi spiego.
Firefox potrebbe essere il colpevole solo se hai estensioni per la gestione dei cookie tipo quella indicata in questo topic del Forum di Ubuntu. O solo se hai impostato il programma per non accettare assolutamente i cookie a priori(più corretto accettarli ma poi cancellarli automaticamente all'uscita).
Telecom potrebbe essere il colpevole (o la colpevole? Mmhh...) perché ti spedisce su altri domini senza tanti complimenti, ma tant'è...

Il tuo s.o. ha invece dei problemi:
Citazione
I.E. mi si è "rotto" dopo un aggiornamento di firefox (mi pare il penultimo e comunque non oltre due mesi fa'); il malfunzionamento di I.E. ha causato anche il blocco di outlook express
Non ci crederai, ma in un mio profilo di un mio PC (non ricordo quale) anche a me Internet Explorer non funziona più, ma non sono stato in grado di risalire alla causa (tu dici un aggiornamento di Firefox, ma non c'è logica) e né ho avuto voglia e tempo di risolverla (non utilizzo IE, IE non mi serve più per gli aggiornamenti dopo l'aprile di quest'anno e infine lungi da me Outlook Express).
Firefox non è in nessun modo legato a Microsoft, non c'entra nulla.
Anche i tuoi programmi per la sicurezza (firewall e antivirus) potrebbero influire sul comportamento della navigazione, per non parlare della tua macchina Java (andrebbe aggiornata, ma è un rischio perché i nuovi aggiornamenti non sono stati provati sufficientemente sull'ormai vecchio e da loro abbandonato Windows XP - opinione strettamente personale).

Per risolvere il tuo problema, quindi, hai diverse strade.
La più semplice per me è quella di creare un nuovo profilo di test e provare con i cookie abilitati e senza alcuna estensione.
Alternativa: test con una versione portatile, ottima quella di WinPenPack.

A te la palla, ora!  ;)






Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #6 il: 23 Dicembre 2014 12:35:26 »
Mah, non credo sia il mio sistema in quanto CHROME funziona e non occupa troppo spazio quindi lo tengo installato; ho potenziato le ram e quindi vedrò se riesco ad installarci sopra seven.

L' antivirus è avast e si aggiorna regolarmente, il firewall è quello di windows e ricevo da microsoft gli aggiornamenti malware (entrambi sono aperti sia a firefox che a telecom ma come dicevo chrome vi entra normalmente!)

I misteri dell'informatica.
Grazie per l' interessamento, vedo che siamo in molti ancora con XP.

Comunque sono quasi convinto che firefox non me la racconta giusta con i vari aggiornamenti.......ho l' ultima versione........
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2014 12:37:39 da ilcattivo »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #7 il: 23 Dicembre 2014 13:18:02 »
L' antivirus è avast
Eh eh eh e eh e anche eh e pure eh!

Estirpa l'estensione di Avast dal tuo profilo di Firefox!  ;)

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #8 il: 23 Dicembre 2014 18:45:13 »
Grazie capitan miki, ma come ho fatto a non pensare ad avast.......non è la prima volta che mi blocca un sito affidabile......cochon.

Disattivata l' icona risolto problema; sono entrato in avast aprendo tutti gli accessi che ho trovato a telecom ma niente da fare.

Bon ho comunque riattivato la protezione avast che (penso io) è preziosa, disinstallo chrome e quando dovrò visionare le fatture telecom disattiverò l' icona avast da firefox.

merci, merci

p.s. - che sia un aggiornamento avast la causa della rottura di I.E.? Che microsoft sia inaffidabile è risaputo ma ora anche avast......attenti a quei due?
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2014 19:01:47 da ilcattivo »

Offline trekfan1

  • Post: 610
    • http://www.startrekitalia.net
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #9 il: 23 Dicembre 2014 19:42:30 »
Hai controllato che ora e data del pc siano a posto?

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #10 il: 24 Dicembre 2014 13:09:13 »
Yes, giorno ed ora OK.
Con chrome telecom funziona.
Peraltro su ogni post rimane data/ora

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox e TelecomItalia
« Risposta #11 il: 26 Dicembre 2014 11:28:50 »
Io non ho altre idee, se non ripeterti questa:
Citazione
Alternativa: test con una versione portatile, ottima quella di WinPenPack.
Prova!  ;)

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: Firefox e TelecomItalia (risolto)
« Risposta #12 il: 07 Gennaio 2015 10:22:57 »
Risolto (parrebbe), settando in avast le varie protezioni web.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: [risolto]Firefox, (Avast) e TelecomItalia
« Risposta #13 il: 07 Gennaio 2015 12:27:33 »
@ilcattivo, qualche protezione in particolare di Avast da modificare per bypassare il problema?
Potrebbe essere utile ad altri utenti che leggono la discussione e riscontrano la stessa disfunzione ;-)

Offline ilcattivo

  • Post: 67
Re: [risolto]Firefox, (Avast) e TelecomItalia
« Risposta #14 il: 07 Gennaio 2015 16:35:26 »
Si, giusto, che senso ha chiedere aiuto e poi non darne?

Aprendo la finestra di avast

Impostazioni,
protezione attiva
su protezione Web ho cliccato su Personalizza
quindi si esclusioni

in URL da escludere ho aggiunto telecomitalia sia come http:// sia come https:// -(sarà rischioso? boh!)

più sotto in processi da escludera stessa cosa

Ho poi confermato di bypassare il blocco quando sono entrato nel sito stesso e cliccando (click DX) sull' icona di avast ho confermato la bontà del sito stesso.

Dopo due o tre aggiornamenti avast sono riuscito a vedere e stampare le fatture anche se rimane un avviso, ma solo da confermare; da qui la formula dubitativa <parrebbe di aver risolto>.

Speriamo che qualcuno ne tragga giovamento.

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.