Allora, tieni presente che mio padre non ha questi problemi.
Mai avuto problemi con i certificati (ti assicuro che non saprei come risolverli, sono Moderatore ma certe cose mi sono oscure...), ha XP come te e ha Firefox in versione 24.8.1.
Per me il problema è nel tuo sistema operativo, non in Firefox e neppure in Telecom.
Mi spiego.
Firefox potrebbe essere il colpevole solo se hai estensioni per la gestione dei cookie tipo
quella indicata in questo topic del Forum di Ubuntu. O solo se hai impostato il programma per non accettare assolutamente i cookie a priori(più corretto accettarli ma poi cancellarli automaticamente all'uscita).
Telecom potrebbe essere il colpevole (o la colpevole? Mmhh...) perché ti spedisce su altri domini senza tanti complimenti, ma tant'è...
Il tuo s.o. ha invece dei problemi:
I.E. mi si è "rotto" dopo un aggiornamento di firefox (mi pare il penultimo e comunque non oltre due mesi fa'); il malfunzionamento di I.E. ha causato anche il blocco di outlook express
Non ci crederai, ma in un mio profilo di un mio PC (non ricordo quale) anche a me Internet Explorer non funziona più, ma non sono stato in grado di risalire alla causa (tu dici un aggiornamento di Firefox, ma non c'è logica) e né ho avuto voglia e tempo di risolverla (non utilizzo IE, IE non mi serve più per gli aggiornamenti dopo l'aprile di quest'anno e infine lungi da me Outlook Express).
Firefox non è in nessun modo legato a Microsoft, non c'entra nulla.
Anche i tuoi programmi per la sicurezza (firewall e antivirus) potrebbero influire sul comportamento della navigazione, per non parlare della tua macchina Java (
andrebbe aggiornata, ma è un rischio perché i nuovi aggiornamenti non sono stati provati sufficientemente sull'ormai vecchio e da loro abbandonato Windows XP - opinione strettamente personale).Per risolvere il tuo problema, quindi, hai diverse strade.
La più semplice per me è quella di creare un nuovo profilo di test e provare con i cookie abilitati e senza alcuna estensione.
Alternativa: test con una versione portatile, ottima quella di WinPenPack.
A te la palla, ora!