Tanto per fare una precisazione, poi vi lascio andare avanti tranquilli con le polemiche:
* Yahoo viene impostato come predefinito ad un numero molto ristretto di utenti (nord-america, non semplicemente en-US), e gli viene anche mostrata una pagina interattiva che spiega cosa sta succedendo e come cambiare il motore di ricerca predefinito. Se viene mostrata alle persone sbagliate, è chiaramente un bug. A parte l'utente che ha aperto la discussione, quanti di voi hanno avuto il problema con Yahoo? Sarebbe interessante capire perché romrom ha avuto questo problema (navighi con proxy?)
* la nuova interfaccia di ricerca doveva essere disponibile solo per en-US in Firefox 34, diversi hanno segnalato il problema con Linux, a quanto pare alcune distribuzioni che fanno "cose strane" quando creano il pacchetto. Anche per questo motivo alcune lingue avranno la nuova UI in Firefox 35, quando invece era prevista per Firefox 36.
* la nuova UI è una conseguenza del cambio Yahoo-Google. Tutto fuorché ottimale, specialmente per gli sviluppatori di componenti aggiuntivi, considerato che è arrivata in beta 2 settimane prima del rilascio. Evitabile? Probabilmente no, vista la quantità di entità commerciali coinvolte.