Tutti i calendari hanno solo le festività "extra" rispetto alle domeniche. Comunque puoi rimediare facilmente creando, nello stesso calendario delle festività, un evento di tutto il giorno con ricorrenza settimanale a partire ad es. dalla prima domenica del 2000 (per avere lo stesso periodo delle altre festività del calendario scaricato dal sito Mozilla) e dandogli il nome che ti aggrada (Domenica?).
Secondo me, per come sono strutturate le viste sul calendario cioè con le domeniche tutte allineate e sempre nella stessa posizione, sarebbe una aggiunta superflua.
Altrimenti puoi mettere le mani nel file
userChrome.css (vedi anche
qui).
Ad esempio, per colorare di rosso il numero dei giorni e la scritta "domenica", imposta la domenica come giorno non lavorativo (menu strumenti-> opzioni -> Lightning -> viste) e aggiungi il seguente codice nel file userChrome.css:
.calendar-month-view-column-header-label[value="Domenica"]{
color: #FF0000 !important;
}
.calendar-month-day-box-day-off .calendar-month-day-box-date-label {
color: #FF0000 !important;
}
Se non riesci a vedere le altre festività assicurati che il calendario nella lista abbia la spunta e che l'importazione sia andata a buon fine controllando la console degli errori (menu strumenti) dopo l'importazione.