31 Luglio 2025 17:06:02
Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
uso la rete didattica per impedire che i ragazzi navighino sui siti proibiti
l'utente cliffsofmohar non ha detto come è protetta la rete, per secondo a me sembra strano che basti aprire una scheda per bypassare il proxy/firewall o quello che è.Io gli chiederei per prima cosa come è protetta la rete e se il problema lo ha solo usando Firefox (a me sembra strano comunque).
credo che Procon latte non vada assolutamente. Le reti scolastiche devono essere protette da qualcosa di più serio e credo ci siano pure conseguenze legali in caso di problematiche dovute alla mancata protezione della rete.Di solito si usano proxy o firewall ad hoc che costano pure un sacco di soldi, se basta aprire una finestra per mandare tutto a farsi friggere hanno un bel problema in cui - secondo me - Firefox non c'entra
io non me ne intendo di questione legali, ma non vorrei essere nei panni del responsabile didattico se poi cominciano a far partire FF in safe-mode o si portano la versione portabile e, credimi, i ragazzi al giorno d'oggi ste cose le san fare fin troppo bene.Il problema lo deve risolvere alla fonte e di solito c'è un responsabile di laboratorio o un esterno che è adibito alla gestione della rete.Poi, come aiuto, va bene anche Proconlatte, che però sia quella a tenere in piedi la sicurezza dell'intera rete va un po' meno bene.