Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: motori di ricerca inattivi  (Letto 136 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cunctator

  • Post: 656
motori di ricerca inattivi
« il: 30 Settembre 2025 12:54:22 »
sono passato a un nuovo pc con windows 11 e un tecnico mi ha fatto la migrazione dei dati - ma qualcosa non ha funzionato, perché ci sono le icone dei motori di ricerca ma non funzionano se ci clicco sopra - ho provato a eliminarli e rimetterli, ma senza successo - sembra che qualche volta funzionino se col tasto destro faccio aprire il motore in una nuova scheda

posso fare qualcosa di diverso?

in attesa che qualcuno mi suggerisca cosa fare: capita anche che mi impedisca di aggiungere un motore di ricerca come questo per esempio https://www.cnrtl.fr/definition/

« Ultima modifica: 01 Ottobre 2025 11:21:40 da cunctator »

Offline cunctator

  • Post: 656
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #1 il: 04 Ottobre 2025 11:16:59 »
non riesco a rispondermi da solo evidentemente...  :oops:

so che questa è una comunità di volontari e appassionati, perché la frequento, sporadicamente, da anni e vi ho imparato moltissimo

mi duole che le risposte ormai si facciano attendere da parte dei mozilliani più esperti tecnicamente, perché temo sia l'indizio di un inarrestabile declino quali-quantitativo di questo navigatore  :(

 :fx:


Offline crazy.cat

  • Post: 966
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #2 il: 04 Ottobre 2025 16:39:17 »
Non sono un moziliano esperto, quindi non riesco ad aiutarti del tutto per il tuo problema, ma da esperto di windows, e scrittore di articoli, posso dire che non ho (abbiamo) più il tempo, le idee e le energie necessarie come una volta.
Diventa quindi difficile partecipare, e a volte dare le risposte necessarie, nei forum, pur cercando di fare il possibile.

Da come lo descrivi il problema, la soluzione migliore sarebbe di rifare un nuovo profilo di firefox portandoti dietro solo i file strettamente necessari.
Nel sito trovi un articolo che spiega quali sono i file importanti da salvare.

Offline cunctator

  • Post: 656
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #3 il: 04 Ottobre 2025 20:47:10 »
grazie, ci avevo già pensato ma volevo capire la causa del problemino con i motori di ricerca (alcuni nemmeno me li fa aggiungere)

Offline cunctator

  • Post: 656
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #4 il: 05 Ottobre 2025 11:02:12 »
il problema resta anche dopo disinstallazione e reinstallazione ffESR - se un admin vuole cancellare questo post, visto che ne parlo anche in un altro  :oops: non me la prendo! ma mi piacerebbe capire che cosa è successo, magari è un cambio all'origine di ESR?


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36398
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2025 17:42:19 »
mi duole che le risposte ormai si facciano attendere da parte dei mozilliani più esperti tecnicamente, perché temo sia l'indizio di un inarrestabile declino quali-quantitativo di questo navigatore  :(
I più "esperti" sono anche i più "anziani" (anagraficamente) e nel corso degli anni non perdono il mordente, perdono il tempo perché non devono dividerlo più tra gli utenti e la fidanzata, ma tra gli utenti, e la moglie dopo, poi tra questi e i figli poi a questi aggiungici i nipoti e poi i genitori allettati, cunctator.
Vale per me, vale per molti qui dentro.
Nuove leve con più tempo libero non ce ne sono, ma se ce ne fossero hanno dirottato le loro forze verso quei maledetti social network (stolti...) e quindi sui Forum il tempo da dedicare è pochissimo. In sintesi, abbi pazienza perché di più non possiamo fare.

Tornando al tuo problema, il suggerimento di crazy.cat è corretto, ma quando scrive
Citazione
portandoti dietro solo i file strettamente necessari
mi viene da chiederti: non è che nella cartella del nuovo profilo hai incollato proprio il file dei motori di ricerca, quindi riesumando (involontariamente) il problema?

Ciao.

Offline cunctator

  • Post: 656
Re:motori di ricerca inattivi
« Risposta #6 il: Oggi alle 10:08:02 »
capisco perfettamente e condivido al 100% - lavoro ancora, ma ... sono già nonno anche io !

nel merito: sì, ho copiaincollato tutto, come facevo sempre per non andare a scegliere i files uno per uno temendo di sbagliare e dimenticare qualcosa

se mi dici (con la pazienza e cortesia che mi stai dimostrando) quale files dei motori di ricerca dovrei cancellare, sperando/immaginando poi che si rigeneri da solo nel profilo, ma 'vuoto' o con impostazioni di base, ... ti dico grazie, perché da lontano non posso fare di più

(anche il fatto che non mi facesse aggiungere nuovi motori è collegabile a quello, se capisco bene)
 :?

( c'è scritto chrome a lato ma sto usando in prova Vivaldi, così come c'è scritto Win10 ma sto usando Win11pro  :)  )

« Ultima modifica: Oggi alle 10:09:44 da cunctator »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.