@JennyDC, grazie mille per aver controllato e per i preziosi suggerimenti (tutti corretti) 

Ho tradotto l'articolo a velocità supersonica ed era inevitabile che piazzassi errori ed orrori a destra e a manca… anche i migliori sbagliano 
 
 Come si evince da quello che ho appena scritto, il mio secondo nome è "Modestino" 
 
 Scherzi a parte, l'utilità dei QA è, indiscutibilmente, proprio questa: individuare errori/orrori o suggerire varianti per arrivare a un articolo che non porti l'utente finale a mal interpretare le informazioni e le procedure 

Presente una forma alla seconda persona
Qui: Thunderbird ora utilizza le notifiche integrate del sistema operativo dell'utente, che tu utilizzi Windows, Linux o Mac.
 Della serie… predico bene e razzolo male… Vi ho fatto una "testa" così con la questione relativa al fatto di evitare la seconda persona e le forme colloquiali e poi… eccola lì 

A mia parziale discolpa confesso… Ebbene sì, ricordandomi che avevamo tradotto su Pontoon le stringhe di presentazione della nuova versione di Thunderbird, per verificare, ma soprattutto per non sforzarmi (

) ho fatto spudoratamente un copia/incolla di quel testo (senza verificare), testo che per le pagine a cui era destinato andava bene ma non andava bene per i nostri articoli Sumo 
 
 
Se volete dare un'ennesima controllata, ho applicato le modifiche, approvato la nuova versione online (link nel primo messaggio di questa discussione) e questo è il diff post QA di @JennyDC:
https://support.mozilla.org/it/kb/novita-thunderbird-desktop/compare?locale=it&to=299904&from=299877Segnalate eventuali ulteriori modifiche da apportare 
