Eccomi

Grazie @JennyDC, ottimo lavoro! Ho fatto solo alcune lievi modifiche (per non farti perdere tempo ulteriore), tradotto il Sommario che ti era sfuggito e approvato

Metto qui il diff rispetto alla tua versione:
https://support.mozilla.org/it/kb/faq-termini-di-utilizzo-firefox/compare?locale=it&to=298893&from=298891Come puoi vedere, ci sono delle variazioni veramente minime.
Sostanzialmente:
1) Ho aggiunto un paio di link alla documentazione sui termini di utilizzo (non prevista in originale ma visto che c'erano tutti i link tranne quello…)
I nuovi termini di utilizzo descrivono ecc.
ora
I nuovi [https://www.mozilla.org/about/legal/terms/firefox/ termini di utilizzo] descrivono ecc.
2) Ho aggiunto un asterisco
* accanto ai link che reindirizzano alla documentazione in lingua inglese, ad esempio
[https://www.mozilla.org/about/webvision/full/#privacy visione per la privacy]'''*'''
e in fondo all'articolo ho messo questa annotazione
(*) Documentazione in inglese
Nei nostri articoli Sumo, questa non è la prassi. Di solito aggiungiamo nella frase o vicino al link
in inglese o (
documentazione in inglese) o (articolo in inglese), dipende dallo sviluppo della frase.
Per farti un esempio
https://support.mozilla.org/it/kb/aggiungere-testo-alternativo-immagini-pdf-firefoxParagrafo "Informazioni sul testo alternativo automatico"
Per ulteriori informazioni in inglese sul modello linguistico di piccole dimensioni utilizzato da Mozilla, fare clic su questo link.
oppure, a fine articolo
Fornendo questo punto di partenza e incoraggiando la revisione umana, Mozilla aiuta gli utenti a produrre più rapidamente un testo alternativo che soddisfi le migliori pratiche consolidate (informazioni in inglese).
Nel caso di questo articolo, ho voluto sperimentare questa soluzione anche perché, visto il tipo di articolo, mi sembrava che se anziché l'asterisco dopo il link fosse stato inserito ad esempio un
(in inglese) o un
(documentazione in inglese) la frase poteva diventare meno scorrevole.
Ripeto, è un esperimento e vorrei saperne che cosa ne pensate. Se ritenete che non vada bene, torniamo all'antico

Un'osservazione… A me questa frase non piace, ovviamente non per motivi di traduzione ma solo per gusti e riflessioni personali

L'attività online degli utenti continua a non interessarci.
Inizialmente Jenny l'aveva tradotta così, rispettando il testo inglese:
La tua attività online continua a non essere affar nostro.
e Miki aveva sottolineato una certa "durezza" in quella forma proponendo
La tua attività online continua a non interessarci.
A me quel "continua a non interessarci" non piace proprio, sembra quasi che prima o poi… (potrebbe anche essere, mai dire mai…) e vorrei che cercassimo di trovare un modo di dire che esprima il concetto ma…
Alternative:
* L'attività online degli utenti
continua a non rientrare nei nostri interessi.Oppure stravolgerei completamente la frase mantenendone il concetto
* L'attività online degli utenti
continua ad essere esclusivamente loro e non di Mozilla né di altri.Ultima…
Nei termini di utilizzo precedenti, avevamo incluso alcune clausole di licenza standard che molti utenti trovavano confuse. Abbiamo ascoltato i loro suggerimenti, rivalutato la questione e determinato che l'attuale informativa sulla privacy copre in maniera adeguata le limitate autorizzazioni necessarie per operare con Firefox per conto degli utenti e di conseguenza quelle clausole sono state rimosse.
Che cosa ne dite se al posto di "incluso" utilizzassimo
inserito e al posto di "confuse" utilizzassimo
ambigue (alcune clausole avevano generato contestazioni proprio perché potevano essere interpretate in molti modi e a svantaggio dell'utente)?
Detto ciò, rinnovo i miei complimenti a Jenny che spero continui a darci una mano con i nostri articoli, sono sicuro che @flod non la picchierà per essersi dedicata anche a queste traduzioni contestualmente a quelle su Pontoon

Fatemi sapere e per la questione "asterisco" e per la questione di quelle due frasi
