Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: come ottenere whatsapp web su firefox waterfox e librewolf?  (Letto 369 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Schwanz

  • Post: 1693
nel pc di casa dove in cui ho il pc fisso (win10) e il portatile (win11) e al lavoro il pc fisso (win10), possiedo firefox waterfox e librewolf, e nello smartphone uso solo l'applicazione whatsapp (senza andare su google chrome a utilizzare whatsapp web) vorrei accedere a whatsapp web in tutti questi 3 dispositivi che però non me lo permette di accedere perchè ha un limite di 4 dispositivi, c'è un modo per aggirare questo limite? forse l'unico modo che mi viene in mente è di dover uscire solo su waterfox e così posso accedere su librewolf, ma non mi piace fare così  a costringermi di disconnettere su waterfox. in questi giorni parlano molto bene di librewolf per questione di maggiore privacy, ma siamo sicuri che sarà per sempre così? per questo non me la sento ancora a rimuovere firefox.

la cosa che non capisco su whatsapp, è che se parliamo di dispositivi, ci si riferisce al pc desktop e quindi fisso, portatile, smartphone, tablet ecc., perchè viene considerato dispositivo anche il browser? per me il browser è solo un navigatore, non è importante contare quanti browsers usiamo, quindi cosa c'entra? come vedete nell'immagine scrive solo firefox, e non si capisce a quale dispositivo sono collegato, è una cosa fatta male, almeno si doveva scrivere windows11 o 10, oppure scrivere precisamente a quale browser sto usando, se ad esempio sono collegato anche a waterfox e librewolf deve scrivere waterfox e librewolf anche se so bene che sono forks di firefox. io sono registrato su dazn, lì invece ti dicono chiaramente a quale dispositivo sto utilizzando, e come vedete è più comprensibile così. telegram invece è illimitato e non gli interessa quanti browsers usiamo ed è giusto così.

sul fatto che un browser non c'entra niente, intendo dire che se in un dispositivo PC FISSO ho 3 browers, e su un altro e cioè il PORTATILE ho sempre 3 browers, non ha senso controllare con quanti browsers ci colleghiamo se i dispositivi sono il PC FISSO e PORTATILE, quindi il risultato è che ho soltanto 2 dispositivi e non 6 e cioè 6 browers che fa superare il limite.

anche se usassi whatsapp con l'applicazione scaricata e installata da microsoft store, non me lo permette ugualmente.

per me, su whatsapp sarebbe stato meglio un limite almeno di 6 dispositivi.





ecco, qui non dice browser come dispositivo....
« Ultima modifica: 28 Marzo 2025 16:28:22 da Schwanz »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.