Autore Topic: Finestra media "nera"  (Letto 521 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gagliaudo

  • Post: 831
    • A 12 Stelle
Finestra media "nera"
« il: 10 Dicembre 2024 14:46:46 »
Carissimi tutti!
Come mai in SeaMonkey ultima versione Windows 11 pro 23H2 se vado, p.es., in questa pagina https://ec.europa.eu/investeuportal/desktop/it/index.html la finestra del video è nera?
Così pure, p.es., in questa pagina https://ec.europa.eu/investeuportal/desktop/it/find-out-more.html#InvestEU%20Portal-stories
Non così succede con Mozilla Firefox.
C'è qualche preferenza da attivare?
Grazie Paolo

Offline next

  • Post: 3314
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #1 il: 10 Dicembre 2024 16:24:03 »
Firefox è alla versione 133. L'attuale versione di Seamonkey è basata su Firefox 60 (anno 2018).
I due browser non sono quindi più paragonabili e non ha senso aspettarsi che Seamonkey supporti le tecnologie più recenti (detto da utente che lo usa quotidianamente).

Offline gagliaudo

  • Post: 831
    • A 12 Stelle
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #2 il: 10 Dicembre 2024 16:51:54 »
Peccato! Grazie!
p.s.: @next
Non esiste per SeaMonkey qualcosa di simile a Bugzilla? o a Connect?
Grazie ancora, Paolo

Offline next

  • Post: 3314
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #3 il: 10 Dicembre 2024 16:59:16 »
Da quello che si legge qui
https://www.seamonkey-project.org/community#support
i bug si possono riportare su bugzilla
Ed in effetti c'è una sezione apposuta
https://bugzilla.mozilla.org/describecomponents.cgi?product=SeaMonkey

Solo che questo non lo classificherei come bug. È una tecnologia non supportata.

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #4 il: 10 Dicembre 2024 17:57:20 »
Quello che ha detto next :) Seamonkey ormai è moribondo purtroppo.

Offline gagliaudo

  • Post: 831
    • A 12 Stelle
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #5 il: 10 Dicembre 2024 17:58:23 »
@iacchi è un vero peccato...

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #6 il: 10 Dicembre 2024 18:03:07 »
Davvero, sì.

Offline next

  • Post: 3314
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #7 il: 12 Dicembre 2024 09:43:03 »
Scusate l'eccesso di zelo, ma rileggendomi mi sono reso conto di aver scritto una leggerezza che non rende giustizia a chi lavora su SeaMonkey.

SeaMonakey è si basato su Firefox 60 e Thunderbird 60. Su questa base di codice però vengono riportate stabilmente le correzioni di sicurezza ed alcuni miglioramenti tecnici. Questo per dire che il codice di base non è fermo al 2018 ma viene comunque mantenuto.

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #8 il: 12 Dicembre 2024 10:48:59 »
sì, però quello che hai detto resta vero. Da un punto di vista tecnologico è molto indietro.

Online deckard

  • Post: 3796
Re:Finestra media "nera"
« Risposta #9 il: 12 Dicembre 2024 12:27:31 »
SeaMonakey è basato su Firefox 60 e Thunderbird 60.
Su questa base di codice però vengono riportate stabilmente le correzioni di sicurezza ed alcuni miglioramenti tecnici.
Seamonkey, da un punto di vista tecnologico, è molto indietro.
Per rispondere a Gagliaudo certi siti andrebbero visionati con Browser che siano al passo con le tecnologie digitali disponibili e in molti casi Seamonkey non è uno di questi, purtroppo...
Mi chiedo se ci sia la possibilità di colmare questo gap tecnologico o se ormai le differenze siano tali e talmente profonde da rendere improponibile anche la sola contemplazione di “un tale progetto”...
Ci sono browser che sono stati portati avanti e che erano, almeno inizialmente, basati su precedenti versioni di Firefox, come Mypal, R3dfox, Basilisk, precedenti versioni di Waterfox Classic, e Pale Moon. Mi chiedo se ci sia la possibilità di fare una seria e profonda revisione e riscrittura del codice di Seamonkey e portarlo avanti, anche tecnologicamente.
Nota a margine: anche Thunderbird nell'arco del tempo aveva avuto alcuni progetti derivati (a partire dalla versione 52 o 60, se ricordo bene) tra cui Fossa Mail, Interlink Mail & News, ed Epyrus.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.