Autore Topic: Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario  (Letto 570 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline aramis

  • Post: 554
Un saluto a tutti.
Ho letto con interesse questo articolo
https://www.ilsoftware.it/focus/ricerca-google-come-ripristinare-quella-vecchia-senza-intelligenza-artificiale/
che spiega come riportare il servizio di ricerca GOOGLE al suo metodo iniziale di funzionamento.
Lo autore spiega come effettuare il setup per questo ritorno alle origini per i browser derivati dal progetto chromium.
Gradirei sapere se qualcuno puo' aiutarmi ad effettuare questa operazione anche in FIREFOX.
I risultati di ogni ricerca con GOOGLE sono divenuti caotici, confusionari e comunque io preferisco una risposta semplice
e la possibilita' di selezionare i siti da leggere per avere una risposta al mio quesito.
Grazie per un eventuale aiuto.

Aramis
« Ultima modifica: 17 Maggio 2024 16:25:50 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35619
Re:ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #1 il: 17 Maggio 2024 16:25:38 »
Voglio darti una mano, quindi lo faremo insieme.
Da dove inizia la tua difficoltà?
Partiamo da un termine di ricerca (interessante e lecito... non mettere Facebook o Whatsapp sennò non ti aiuto più!) comune e vediamo come va la cosa, ok?

Offline liberatorifulvio

  • Post: 137
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #2 il: 17 Maggio 2024 19:37:59 »
Ciao a tutti.
Sono anche io interessato a questo setup e scusa se mi intrometto.
Ho usato il termine di ricerca "il gladiatore film".
Se nella schermata di ricerca di google (allo URL https://www.google.it/ ) inserisco il termine scelto e seleziono TUTTI (che e' poi la opzione di defult)

mi compaiono un mare di dati:
immagini-dove guardare-valutazioni-cast-guarda il film-informazioni
 e sotto una serie di links in cui si parla del film.
Dopo i primi 2 links una serie di domande e risposte
https://postimg.cc/FkSSpnf4
Tutta questa serie di dati NON mi interessa, non lo ho richiesto.
Se invece nella schermata di ricerca di google  inserisco la sola visualizzazione WEB

magicamente, come era in origine, mi compare solo una lista di links con, si spera, tra i primi, quelli piu' significativi.
https://postimg.cc/JDk5nQNG
Anche a me piacerebbe un GOOGLE come quello delle origini, semplice ed immediato, senza una marea di info NON richeste tra cui cercare quello che mi interessa. Lo articolo di ILSOFTWARE spiega bene (e funziona) come farlo in browser come
CHROME ed EDGE ma non di sofferma su come agire in FIREFOX.
Vorrei sapere anche io se esiste questa possibilita' e come procedere dato che il mio browser e' FF (io uso FF 127BETA3).
Grazie per una eventuale risposta e buona serata.

Fulvio

Offline aramis

  • Post: 554
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #3 il: 18 Maggio 2024 10:18:57 »
Buon giorno.
Grazie @miki64 per la tua disponibilita' a seguirmi passo passo per applicare le istruzioni per semplificare la ricerca con Google a Firefox (io utilizzo la release 126 stabile)
Non ti aggiungo altre info dato che @fulvio ha ben esemplificato il problema.
Grazie per il tuo aiuto.

Buona domenica

Aramis


Offline aramis

  • Post: 554
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #5 il: 18 Maggio 2024 11:28:01 »
Grazie per il vostro aiuto.
Google motore di ricerca NON e' un problema per me ed e' sufficiente scegliere la visualizzazione in modalita' WEB
dei risultati per risolvere.
Ero solo curioso, partendo dallo articolo de ILSOFTWARE, di trovare  una procedura funzionante anche in FF
per visualizzare i risultati di ricerca in modo semplice e senza troppi orpelli di DEFAULT.
Buon fine settimana.

Aramis

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35619
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2024 15:13:10 »
Bene.

Ringrazio Aramis che mi ha proposto un articolo de IlSoftware.irt che avevo snobbato (conseguentemente, sottovalutando anche la nuova ricerca di Google che non mi interessava).

Ringrazio liberatorifulvio che mi ha risposto proprio come volevo essere risposto, in dettaglio e con i vari esempi ben documentati.

Ringrazio next che ha proposto la soluzione corretta.
Infatti, ho scoperto solo smanettando un po' che:
- l'articolo de IlSoftware.it - ormai diventato un sito "googlecentrico" - era incompleto;
- aggiungere, modificare o impostare un motore di ricerca non è proprio intuitivo - né su Firefox e né su Pale Moon;
- su Pale Moon sua maestà Google non presenta l'opzione della sola visualizzazione WEB.

EDIT: E adesso passiamo a come ripristinare Google come motore di ricerca con utilizzo originario.
« Ultima modifica: 20 Maggio 2024 14:56:25 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35619
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #7 il: 19 Maggio 2024 15:50:46 »
Firefox - Come ripristinare Google come motore di ricerca con utilizzo originario
1 - Con il proprio motore di ricerca Google, ricercare in una scheda "il gladiatore film". Non chiudere la scheda, servirà come confronto finale.
2 - Collegarsi a https://mycroftproject.com/install.html?id=102916&basename=verbatim_no&icontype=ico&name=Google++Verbatim-+No+%28Suggest%2FInstant%2FPinterest%29 .
3 - Fare clic destro sulla barra degli indirizzi e scegliere "Aggiungi Google Verbatim No (Suggest/Instant/ Pinterest)".
4 - Fare clic su "Strumenti / Impostazioni / Ricerca".
5 - Sotto la voce "Scorciatoie di ricerca" troverete la lista dei motori di ricerca, tra cui quello originario di Google e il simile "Google Verbatim No (Suggest/Instant/ Pinterest)".
6 - Trascinare quest'ultimo motore nella lista in alto per una comodità di visualizzazione.
7 - Per rendere predefinito il motore di ricerca aggiunto, scorrere all'insù e fare clic su "Motore di ricerca predefinito".
8 - Cambiare il motore di ricerca predefinito.
9 - Infine, ricercare in un'altra scheda "il gladiatore film". Confrontare i risultati con la scheda precedente per farsi una valida idea delle differenze.

NOTA. Il procedimento per Pale Moon è molto simile, cambiano soltanto le voci dei menu.

--


Grazie a una segnalazione di  crazy.cat, eccovi un altro trucco su
Come creare motori di ricerca personalizzati in Chrome, Edge e Firefox

Per Firefox le cose si fanno più complicate, ma solo all’inizio, perché bisogna riattivare l’opzione di aggiunta dei motori di ricerca personalizzati che nel corso delle versioni del browser è stata rimossa. Cioè, esistono ancora dei motori di ricerca personalizzati, ma senza la modifica si possono scegliere solo quelli disponibili tra le Estensioni.

Per dare la possibilità all’utente di aggiungere i motori di ricerca personalizzati in Firefox è necessario:

1 - Aprire Firefox.
2 - Digitare nella barra degli indirizzi about:config (ed eventualmente fare clic sull’accettazione del rischio che compare per spiegare agli utenti che la modifica di certe funzioni può essere dannosa).
3- Nella barra di ricerca in alto digitare browser.urlbar.update2.engineAliasRefresh
4 - Compare la riga dell'immagine qui sotto che al suo termine ha un simbolo +. Fare clic sul simbolo +.



5- La riga cambia il suo stato in true, vedere immagine sotto. Ora è possibile aggiungere i motori di ricerca personalizzati potendo indicare qualsiasi sito e non scegliendoli solo tra quelli delle estensioni.



6 - Fare clic sull'icona "hamburger" (le tre linee orizzontali), quindi "Impostazioni" (immagine sotto).



7 - Poi si deve andare in "Ricerca", effettuare lo scrolling fino alla fine della pagina e fare clic su "Aggiungi". (Se non si applica la modifica vista nelle impostazioni di about:config, il pulsante "Aggiungi" non comparirà). Vedere immagine sotto.



8 - Appare la maschera in cui bisogna inserire i valori di tre campi, vedere sotto.



a- Il primo campo è il titolo del motore (può essere qualsiasi parola o frase). Nell’esempio abbiamo scelto “Sinonimi”.
b- Il secondo campo, in questo caso, è quello in cui bisogna inserire l’URL usato dal sito che ci interessa per effettuare le ricerche.
Ma come si fa a capire che struttura di URL utilizza uno specifico sito?
Semplice, basta fare una ricerca in esso e copiare l’URL.
Vediamo com’è quello di Treccani. Quindi andiamo sul sito Treccani e cerchiamo attraverso il suo campo di ricerca una parola nella scheda sinonimi, per esempio cerchiamo "macchina".
Leggendo la barra degli indirizzi, scopriamo dall’URL risultante che Treccani usa questa struttura: https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/macchina/Sinonimi_e_Contrari/.
Quindi copiamo l'URL.
Ora torniamo alla maschera di Firefox. Come si vede nella descrizione del secondo campo, si deve inserire l'URL usando i caratteri %s al posto della query di ricerca.
Nel nostro caso, quindi, incolliamo l’indirizzo appena copiato dal sito Treccani e al posto di macchina inseriamo i caratteri %s .
Si ottiene questo indirizzo https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/%s/Sinonimi_e_Contrari/ .
c - Il terzo campo è chiamato “Alias”, ma in realtà è la scorciatoia che useremo nella barra degli indirizzi per lanciare il nostro motore. Abbiamo scelto una cosa semplice @sin (l’abbreviazione di sinonimo). A differenza dei browser basati su Chrome, è necessario anteporre il simbolo @ al nome della scorciatoia.

Al termine delle operazioni, la maschera sarà compilata nel modo qui sotto, con l’indirizzo URL che avrà i caratteri %s al posto della query di ricerca. Fare clic su "Aggiungi motore".



9 - Mettiamo alla prova il motore di ricerca appena creato su Firefox digitando nella barra degli indirizzi @sin (che è la scorciatoia che abbiamo indicato precedentemente) e premendo TAB. La barra degli indirizzi cambia in “Sinonimi” e si mette in attesa della query di ricerca.



10 - Scriviamo topolino, diamo Invio e Firefox  ci porterà direttamente sulla pagina dei sinonimi Treccani riferita alla parola “topolino”, come nell'immagine sottostante.

« Ultima modifica: 20 Maggio 2024 16:07:10 da miki64 »

Offline liberatorifulvio

  • Post: 137
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #8 il: 19 Maggio 2024 16:24:19 »
Buon giorno a tutti.
Grande @miki64, funziona perfettamente.
Certo non e' ne' intuitivo ne' cosi' semplice per il comune mortale ma veramente hai fatto un lavoro eccellente.
Buona domenica.

Fulvio

Offline pegasoc

  • Post: 391
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #9 il: 19 Maggio 2024 16:48:19 »
Firefox - Come ripristinare Google come motore di ricerca con utilizzo originario
- Con il proprio motore di ricerca Google, ricercare in una scheda "il gladiatore film". Non chiudere la scheda, servirà come confronto finale.
- Collegarsi a https://mycroftproject.com/install.html?id=102916&basename=verbatim_no&icontype=ico&name=Google++Verbatim-+No+%28Suggest%2FInstant%2FPinterest%29 .
...

Ottimo, non uso Google per le ricerche ma comunque ho inserito Google verbatim nei motori di ricerca nel caso mi servisse Google.

Offline aramis

  • Post: 554
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #10 il: 20 Maggio 2024 09:24:40 »
Un saluto a tutti.
Veramente un ottimo suggerimento.
Grazie @miki64, veramente un bel lavoro. Grazie

Buona giornata.

Aramis

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35619
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #11 il: 20 Maggio 2024 16:08:49 »
Sono io che vi ringrazio per l'apprezzamento, ragazzi.

Nel frattempo, grazie a crazy.cat ho integrato il mio post qui sopra con un altro procedimento diverso, più complicato (sigh...).

Alla prossima!

Offline aramis

  • Post: 554
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #12 il: 21 Maggio 2024 08:44:58 »
Buon giorno e grazie ancora.
Mi piacerebbe chiudere il cerchio e tornare alla risposta alla mia domanda originaria: come riottenere un motore di ricerca GOOGLEWEB semplice come in origine di default?
Alla luce della seconda procedura per AGGIUNGERE un nuovo motore di ricerca, come consigliato nello articolo trovato dall'ottimo
@crazy.cat che riporto
https://www.dday.it/redazione/48292/motori-ricerca-personalizzati-chrome-edge-firefox
gradirei sapere quali voci inserire nei 3 campi della maschera

per creare un motore di ricerca nuovo googleWEB come era in origine e poi sceglierlo come predefinito?
Grazie per una eventuale risposta e scusate la insistenza.
Buona giornata.
Aramis

Offline next

  • Post: 3039
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #13 il: 06 Giugno 2024 10:51:27 »
Se può interessare, adesso c'è una estensione che ripristina la ricerca web di Google
-> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/straight-to-the-web/

Offline aramis

  • Post: 554
Re:Ripristinare GOOGLE motore di ricerca al modo di utilizzo originario
« Risposta #14 il: 07 Giugno 2024 12:59:30 »
Buon giorno a tutti.
Grazie per il tuo prezioso suggerimento.
Creero' un nuovo profilo per studiare la app che mi hai proposto.

Buona giornata.

Aramis

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.