Be' se senza quei file dll FF si accorge di Acrobat Reader credo sia un unicum, un fatto che non ho mai sentito prima.
Prova a fare una ricerca completa in tutto C:\ se ti ritrovi altri nppdf32.dll in posti differenti; se proprio non trovi traccia e se addirittura rimuovendo completamente il programma di Adobe, FF continua ad accorgersi del plugin davvero non saprei cosa dire. In tal caso sarebbe il comportamento di un malware, ma ovviamente Acrobat - per quanto possa non piacere - non è un malware e se lo rimuovi del tutto (nel mio caso anche solo aggiungendo .OLD nei DLL citati) di solito FF ne rimane giustamente orfano.
Confermi che dopo ricerca accurata di quei DLL e anche dopo rimozione totale del programma da Pannello controllo, in FF > Strumenti > Componenti aggiuntivi > Plugin leggi "Adobe Acrobat"?
Intendo .OLD come estensione del file ....dll.OLD e confermare la scelta fatta, di solito il SO ti chiede conferma e poi anche il permesso di modifica e l'iconcina del file DLL diventa tutta bianca, senza simboletti al centro.
Al limite assicurarsi in Task Manager di eliminare tutto ciò che di Acrobat Reader è attivo, ma non credo sia necessario. O, sempre al limite, in msconfig.exe vedere se nella scheda Avvio c'è qualcosa di Acrobat, ma se l'hai totalmente disinstallato non ci sarà nulla neanche dopo il reboot.