perchè la prima cosa è stata chiedere spiegazioni a Diigo stesso.. ed appunto l'ho fatto tramite Twitter...
Ah! Beh, ma se ti riferisci all'
account Twitter come se fosse una persona... e anche ora dici di aver chiesto spiegazioni all'estensione Diigo in persona! LOL.
I commenti riguardo gli ottimi software per gli screenshot da te citati te li faccio in privato, dato che qui saremmo fuori tema. Ma come li hai scovati?
...Semplicemente Google?
Per quanto riguarda gli screenshot delle pagine di Firefox trovo ancora valida l'estensione che ti ho citato prima, sia perché più pratica, sia perché consente di effettuare rapidamente screenshot del solo contenuto delle pagine (ovvero senza i bordi e le icone di Firefox), e, cosa ancora più importante, si può fare lo screenshot della sola area visibile su schermo oppure di tutta la pagina (da cima a fondo)!