Autore Topic: chiusura inaspettata di Firefox di 41.0.1solo con sito https://groups.google.com  (Letto 1171 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sergio46

  • Post: 67
Da quando uso la nuova versione di Firefox (41) mi succede che improvvisamente, nel leggere i messaggi dei newsgroup da me sottoscritti ed elencati nel sito in oggetto indicato,  il browser si chiuda a volte inaspettatamente (costringendomi al riavvio) passando dalla lettura all'altra di uno dei vari messaggi da me cliccati.
Ho rilevato che tale problema sorge sia disattivando o meno l'accelerazione hardware ma solo e soltanto per il sito in questione!
Come potrei rimediare?
Grazie.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36046
Per cortesia, ulteriori informazioni, grazie.
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=41179.0

Offline sergio46

  • Post: 67
Pare che il problema si sia risolto elevando il limite della cache a 1000 MB o anche levando la spunta in Avanzate-Rete "Non utilizzare la gestione automatica della cache".
Avevo in precedenza limitato la memoria cache di Firefox a 150 MB, ritenendo erroneamente che servisse a velocizzare il browser nella sua gestione.
Invece i NewsGroup di Google richiedono continui aggiornamenti e, nel superamento del limite imposto, si genera il momentaneo blocco di Firefox.
Tu cosa consigli: di indicare un limite alto (quale ad esempio ?... Io, per inciso, dispongo di 2 GB di memoria Ram su Windows XP) o avallare la gestione automatica della cache?
Usando una quindicina di estensioni il task manager mi indica in media - durante l'uso di internet - i valori qui riportati:
http://postimg.org/image/bbtv3e1bf/
Saluti.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36046
Onestamente non so che cosa suggerirti: se in automatico il browser ti funziona bene, lascia tutto così.
Io vedo che su questo PC la mia cache per i contenuti web sta utilizzando 350 MB di spazio su disco, giusto per darti un'indicazione.

Offline sergio46

  • Post: 67
Ti ringrazio!
A me Firefox impegna all'inizio 280 MB di ram e poi, a distanza di tempo, 320-350 MB. Probabilmente è la norma con le estensioni che ho.
Saluti.

Offline sergio46

  • Post: 67
Purtroppo l'inconveniente si è ripresentato nuovamente (la cache era automatizzata, senza nessun limite). :-(
Stavo visitando questo sito:
URL: https://groups.google.com/forum/#!forum/it.economia.banche
e Firefox si è chiuso inaspettatamente!
Ho inviato - come altre volte - il messaggio a Mozilla (sperando che gli esperti possano tenerne conto) qui riportato:
https://drive.google.com/open?id=0B21UPMpcXWbaYm16R1NxajkyVTg
e, riaprendo il task manager, ho ottenuto questi valori (utilizzo CPU al 77%)!! http://postimg.org/image/f7e6wyzdp/
Le informazioni di base sono reperibili qui:
https://drive.google.com/open?id=0B21UPMpcXWbaaU9DWXdwWHlBRkU
Qualche idea?
Saluti.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36046
Per accedere all'immagine che mi interessa ho bisogno dell'autorizzazione...  :sbat:

Comunque, leggi https://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20si%20chiude%20inaspettatamente

Offline sergio46

  • Post: 67
A miki64
Vedi se ora riesci a visualzzare i link che avevo messo:
https://drive.google.com/file/d/0B21UPMpcXWbaaU9DWXdwWHlBRkU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B21UPMpcXWbaYm16R1NxajkyVTg/view?usp=sharing
Pensavo che con Google Drive bastasse indicare i link precedentemente indicati.
Saluti.

Offline aramis

  • Post: 555
Un saluto. W 10 home. Firewall di Windows. Windows Defender. TIM fibra. Firefox 41.0.1.
Se hai una connessione FLAT puoi provare a disattivare lo uso della cache e portare il parametro a 0 in modo da ricaricare sempre le pagine che visiti. In questa modalita' io non mai avuto problemi nella navigazione dei newsgroups di Google.
Buona giornata.
Aramis

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36046
...e comunque potresti estirpare immediatamente, senza pensarci due volte, Avast Online Security!   ;)

Offline sergio46

  • Post: 67
..
Se hai una connessione FLAT puoi provare a disattivare lo uso della cache e portare il parametro a 0 in modo da ricaricare sempre le pagine che visiti. In questa modalita' io non mai avuto problemi nella navigazione dei newsgroups di Google.
...
Ciao!
Abito in una zona periferica dove non ho l'ADSL e per internet utilizzo la banda mobile (Tim 3G) con una possibilità di scaricare 4 GB al mese. Tale traffico di dati mi è appena sufficiente, per cui - al momento - il tuo consiglio non posso prenderlo in considerazione, pena superamento del limite.
Lo strano è che con le versioni precedenti di Firefox non ho mai avuto problemi con i newsgroup di Google.
Peccato ...
Grazie per l'intervento.

Offline sergio46

  • Post: 67
...e comunque potresti estirpare immediatamente, senza pensarci due volte, Avast Online Security!   ;)
Ciao miki
Ho Avast Free Antivirus e il componente Avast Online Security risulta già "disabilitato" tra i componenti di Firefox 41.
Tale componente però non è disinstallabile direttamente da Firefox e forse neppure da Avast stesso.
Da articoli apparsi in internet viene peraltro indicato quanto segue "Il plugin AOS può essere disinstallato dal Pannello di Controllo di Windows
> Programmi e funzionalità > Avast Antivirus > Modifica - Cerca nella sezione Strumenti delle caratteristiche avast e deselezionare la Protezione del browser. Sarà necessario riavviare il browser per la modifica abbia effetto."
Io tali passaggi non li rilevo nel mio sistema operativo (Windows XP Home agg.3) per cui non saprei come agire nell'estirparlo dall'antivirus.
Comunque ho rilevato in Avast la possibilità di rimuovere delle spunte che forse consentono di giungere a disabilitare meglio AOS.
Posto l'immagine per mostrare i possibili interventi  da farsi (io non me ne intendo ..) Ho solo evidenziato in azzurro le parti eventualmente utili su cui intervenire:
http://postimg.org/image/kgqr9pr5l/
Saluti.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36046
Sì, per me hai intuito bene: dovrebbero essere quelle le voci da disabilitare.
Fare una prova, in ogni caso, non ti costa nulla.
Ciao.

Offline sergio46

  • Post: 67
Purtroppo, neppure con le modifiche apportate alla configurazione Avast per il web,
http://postimg.org/image/7p9lfu0r7/
il problema si è risolto. :-(
Firefox si è nuovamente chiuso (quasi alla fine dell'utilizzo), consultando i vari (una decina) newsgroup sottoscritti nella pagina web di Google Gruppi.
Sul newsgroup "it-alt.comp.software.mozilla" ho trovato - tra l'altro - stamani un'analoga lamentela per Firefox 41 indicante l'eccessivo richiesta di Ram utilizzata.
Speriamo che i programmatori della nuova versione di Firefox vi pongano  presto rimedio!
Saluti.

Offline gabryele

  • Post: 925
Pare che il problema si sia risolto elevando il limite della cache a 1000 MB o anche levando la spunta in Avanzate-Rete "Non utilizzare la gestione automatica della cache".

io non ce l'ho la spunta su quella opzione e al momento con 4 schede aperte ho la cache a 147 MB su disco

Citazione
Avevo in precedenza limitato la memoria cache di Firefox a 150 MB, ritenendo erroneamente che servisse a velocizzare il browser nella sua gestione.
Invece i NewsGroup di Google

ma perchè non usi un programma apposito per i newsgroup?  :(
Thunderbird? Mesnews?
Firefox lascialo per navigare sul web, a quello serve.


0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.