(...)solo che dopo tanti anni doverlo abbandonare per un browser che reputo inferiore mi disturba.
Come ho scritto poi, ho fatto tutte le verifiche, ma il problema si presenta di nuovo. La mia era solo una segnalazione.
La mia non era affatto una critica, intendevo dire che sarebbe interessante (ed utile) isolare il problema, anche se purtroppo a volte richiede tempo : si dovrebbe andare per gradi, provano la modalità provvisoria, disattivando l'accelerazione hardware, disattivando selettivamente estensioni e plugin, creando un nuovo profilo di prova e così via.
A dirla tutta, anche a me pare che le ultime versioni di Firefox a parità di utilizzo usino più risorse hardware di quelle precedenti, almeno guardando i processi direi che a occhio usano sia più CPU che più memoria, ma non ho fatto paragoni con Chrome nè intendo farli - immagino che a meno che uno non abbia un hardware veramente superato questo non dovrebbe essere un problema, per curiosità su che computer usi Firefox ?
Poi non è per fare polemica, ma windows non è esattamente un campione nella gestione della RAM, magari le cose si sommano.