Confermo. Non credo tu possa fare nulla, dato che non dipende dal profilo.
E' così dal novembre 2012 (nuova veste di FB). Un po' migliorato con ff36 devo dire.
Tanto tempo fa avevo contattato Mozilla e mi dissero che avrebbero dovuto progettare un altro modo per trattare jpeg, poi non so (prospettarono un anno come tempo necessario, magari se ne sono dimenticati).
La prova era: trovare un album sostanzioso e scrollarlo (anche senza aprire foto in full screen!) fino alla FINE dell'album. Possibili esempi validi sono:
https://www.facebook.com/familyresort/photos_streamo
https://www.facebook.com/francescaroccoofficial/photos_streamperò dovete aver pazienza per scrollarlo TUTTO, altrimenti non vale!!
Solo a partire da ff36, con microlag naturalmente (4GB ram OS), ci riesco, prima no, per anni. Ora sembra gestire meglio la ram che prima arrivava all'istante ai 1400MB in questo tipo di scenario. Cioè un album FB equivale/equivaleva a 40 pagine "normali" per la ram. Anzi se ora sei a 700MB e selezioni un'altra tab, la ram addirittura ti scende a 600, mentre fino a ff35 anche se *chiudevi* la pagina con album FB ti rimanevano SEMPRE almeno 880MB fino a sera.
Però devo dire che NON trovo l'annuncio della risoluzione di questo bug, ma pare sicuramente migliorato questo notevole punto dolente.
Un problema di ram (anche se molto differente da questo, oggetto delle nostre riflessioni pasquali) si ha con download di grossi file (800MB) dal noto sito Mega Upload, dove il file che si sta scaricando non viene scritto su disco poco a poco ma trattenuto in toto nella ram per poi essere rilasciato una volta raggiunto il 100% del download.