Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Memoria RAM occupata  (Letto 1700 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Valmer

  • Post: 8
    • Download Pro
Memoria RAM occupata
« il: 30 Giugno 2014 20:00:35 »
Ciao a tutti,
passano le versioni di Firefox, ora siamo alla 30 ma i "problemi" di ramo eccessiva occupata permangono...
è vero ho diverse schede aperte e 3/4 plugin ma mi ritrovo con oltre 1GB di ram occupato!
ho provato anche estensioni per migliorare la cosa ma niente!
eppure in condizioni simili altri programmi come chrome occupano molto meno, diciamo la metà o giù di li.
firefox è sempre il mio preferito, però non c'è modo di ridurre la memoria usata?

grazie,
Valmer

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #1 il: 01 Luglio 2014 03:22:12 »
Ciao.
Ti chiederanno di inserire qui la lista delle estensioni per verificare se qualcuna possa creare problemi,
o di provare in Safe mode con la seguente procedura:
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria

credo che sarai invitato anche a specificare il software di sicurezza che usi (antivirus) per verificare se esso compaia tra quelli che interagiscono male con FF.

[[Eventualmente, poi, anche l' "about:memory", cliccando su "Measure" e allegando il report ottenuto, per vedere se c'è qualche scheda/processo in particolare ad essere coinvolto]].

In generale:
credo non sia affatto controvertibile affermare che FF, nel corso degli anni, ha aumentato la ram di cui necessita per svolgere le sue funzioni/nuove funzioni:
FF3.6 = 7% ram totale, FF11 = 13% (a parità di schede aperte ed estensioni, con un plugin attivo), FF 20 (?) e seguenti = 22%

In particolare:
noti costantemente questo giga di ram occupata, oppure il consumo diventa critico mentre usi Facebook, sfogliando Photo album con un discreto numero di foto?





« Ultima modifica: 01 Luglio 2014 03:41:10 da shonnyno »

Offline Valmer

  • Post: 8
    • Download Pro
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #2 il: 02 Luglio 2014 18:32:51 »
Ciao tempo fa avevo provato a seguire varie guide per analizzare il problema, e avevo anche cambiato alcuni valori di mem ma niente.
diciamo che più navigo e di solito più aumenta la quantità di ram occupata, parte da valori accettabili e poi arriva dopo un po' verso 1GB e oltre... ora sono a quasi 900mb.
Non vedo peraltro siti poi molto pesanti, e ho solo 3/4 estensioni.
Come antivirus ho Avast.
Mi sono fatto l'idea che sia un problema cme di svuotamento della cache memory delle pagine visitate che non si svuota e rimane attiva. Ma anche con estensioni ad hoc che dovrebbero farlo non era cambiato niente...

Offline ar147

  • Post: 6
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #3 il: 05 Aprile 2015 10:18:19 »
Ciao.
Ti chiederanno di inserire qui la lista delle estensioni per verificare se qualcuna possa creare problemi,
o di provare in Safe mode con la seguente procedura:
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria

credo che sarai invitato anche a specificare il software di sicurezza che usi (antivirus) per verificare se esso compaia tra quelli che interagiscono male con FF.

[[Eventualmente, poi, anche l' "about:memory", cliccando su "Measure" e allegando il report ottenuto, per vedere se c'è qualche scheda/processo in particolare ad essere coinvolto]].

In generale:
credo non sia affatto controvertibile affermare che FF, nel corso degli anni, ha aumentato la ram di cui necessita per svolgere le sue funzioni/nuove funzioni:
FF3.6 = 7% ram totale, FF11 = 13% (a parità di schede aperte ed estensioni, con un plugin attivo), FF 20 (?) e seguenti = 22%

In particolare:
noti costantemente questo giga di ram occupata, oppure il consumo diventa critico mentre usi Facebook, sfogliando Photo album con un discreto numero di foto?

A me sta accedendo solo quando navigo su qualche photo album di faecebook aumenta in maniera critica, arrivando al 98% bloccando il computer che posso fare?
Buona Pasqua

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #4 il: 05 Aprile 2015 10:34:36 »
è vero ho diverse schede aperte e 3/4 plugin ma mi ritrovo con oltre 1GB di ram occupato!
ho provato anche estensioni per migliorare la cosa ma niente!

Quante sono "diverse schede aperte" ? Oltre 1 GB è tanto, a me capita con un centinaio di schede o giù di lì e con album fotografici.

Offline ar147

  • Post: 6
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #5 il: 05 Aprile 2015 10:44:05 »
geko a me capita solo con gli album di facebook, si satura completamente la memoria, che posso fare?

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Memoria RAM occupata
« Risposta #6 il: 05 Aprile 2015 11:01:04 »
Confermo. Non credo tu possa fare nulla, dato che non dipende dal profilo.
 E' così dal novembre 2012 (nuova veste di FB). Un po' migliorato con ff36 devo dire.
Tanto tempo fa avevo contattato Mozilla e mi dissero che avrebbero dovuto progettare un altro modo per trattare jpeg, poi non so (prospettarono un anno come tempo necessario, magari se ne sono dimenticati).
La prova era: trovare un album sostanzioso e scrollarlo (anche senza aprire foto in full screen!) fino alla FINE dell'album. Possibili esempi validi sono:
https://www.facebook.com/familyresort/photos_stream
o
https://www.facebook.com/francescaroccoofficial/photos_stream

però dovete aver pazienza per scrollarlo TUTTO, altrimenti non vale!!
Solo a partire da ff36, con microlag naturalmente (4GB ram OS), ci riesco, prima no, per anni. Ora sembra gestire meglio la ram che prima arrivava all'istante ai 1400MB in questo tipo di scenario. Cioè un album FB equivale/equivaleva a 40 pagine "normali" per la ram. Anzi se ora sei a 700MB e selezioni un'altra tab, la ram addirittura ti scende a 600, mentre fino a ff35 anche se *chiudevi* la pagina con album FB ti rimanevano SEMPRE almeno 880MB fino a sera.
Però devo dire che NON trovo l'annuncio della risoluzione di questo bug, ma pare sicuramente migliorato questo notevole punto dolente.

Un problema di ram (anche se molto differente da questo, oggetto delle nostre riflessioni pasquali) si ha con download di grossi file (800MB) dal noto sito Mega Upload, dove il file che si sta scaricando non viene scritto su disco poco a poco ma trattenuto in toto nella ram per poi essere rilasciato una volta raggiunto il 100% del download.
« Ultima modifica: 05 Aprile 2015 11:31:29 da shonnyno »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.