Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Firefox Sync bidirezionale  (Letto 3301 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maria-Silvana

  • Post: 46
    • La chiave nel pozzo
Firefox Sync bidirezionale
« il: 04 Giugno 2014 09:12:15 »
Buongiorno a tutti. Ho attivato Firefox Sync, su due pc e sul cellulare, con il mio account, ma non capisco come devo fare per impostarlo in modo bidirezionale. Ora come ora, i segnalibri vengono sincronizzati solo se li salvo sul pc principale, quello, cioe`, in cui ho attivato Sync la prima volta. Se salvo un segnalibro su un altro pc, o sul cellulare, non viene sincronizzato. Mi potete spiegare, per favore. Grazie mille..

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox Sync bidirezionale
« Risposta #1 il: 04 Giugno 2014 11:41:16 »
Ti sono utili le nostre FAQ inerenti l'argomento?  ;)

Offline Maria-Silvana

  • Post: 46
    • La chiave nel pozzo
Re: Firefox Sync bidirezionale
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2014 12:05:45 »
Ma....non credo. Ovvero..ho dato una scorsa veloce ai titoli, ma il mio problema non e' impostare Sync sul cellulare. E' gia' impostato e funziona perfettamente. Se io vado in Firefox sul cellulare, mi ritrovo tutti i miei segnalibri come sul desktop. Forse non mi sono spiegata bene. Quello che vorrei sapere e' come fare in modo che la sincronizzazione non sia solo desktop->cellulare, ma anche cellulare->desktop. Inoltre, non riguarda solo il cellulare, come ho detto, ma anche altri pc collegati. Ora, la sincronizzazione e' unilaterale. Cioe' vengono sincronizzati solo i segnalibri che salvo quando lavoro dal primo pc, quello che ho usato per attivare Sync la prima volta. Se faccio il contrario, cioe' se salvo un segnalibro con un altro pc, o con il cellulare, non viene sincronizzato, anche se Sync e' attivato su quel dispositivo. Mi e' difficile spiegarlo meglio.
Comunque, leggero' le Faq, anche se sono tantissime ed e' difficile se il titolo non aiuta....Grazie per l'attenzione

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: Firefox Sync bidirezionale
« Risposta #3 il: 05 Giugno 2014 17:41:24 »
Ho letto solo adesso questa discussione e ti sei piegata benissimo già nel primo messaggio.

Personalmente non riscontro il problema. Utilizzo Sync dagli albori (quando era un'estensione e non una funzione integrata nel browser) e ultimamente dopo l'avvento di Firefox 29 ho aggiornato alla nuova versione di Firefox Sync.

Lo utilizzo su due Mac (casa, lavoro) e su Firefox per Android.
Ho scelto di condividere segnalibri, cronologia e schede. Nel caso specifico dei segnalibri nessun problema tra i due Mac la sincronizzazione è bidirezionale. Invece spesso non funziona da smartphone a computer desktop.

Controlla nelle opzioni/preferenze (vedo che hai utilizzato sia Windows che Mac per rispondere quindi non so quale utilizzi) se nel pannello/nella scheda Sync la spunta delle opzioni da sincronizzare è la stessa.
Eventualmente, dopo aver salvato un segnalibro, dal menu Strumenti di Firefox prova a fare clic su "Sincronizza adesso" (o sul pulsante Sync sulla barra degli strumenti se lo hai trascinato lì dalla finestra delle personalizzazioni) e poi verifica se la sincronizzazione è andata in porto.

Offline Maria-Silvana

  • Post: 46
    • La chiave nel pozzo
Re: Firefox Sync bidirezionale
« Risposta #4 il: 06 Giugno 2014 17:39:36 »
Grazie michro per la risposta. Prima di tutto, ti dico che io uso sia Windows che Mac, a seconda delle esigenze. Seguendo le tue indicazioni e facendo, anche, qualche prova personale, credo di aver capito come funziona la cosa. Tra due pc e, anche, tra Windows e Mac, la sincronizzazione, adesso, sembra funzionare bene. Da computer a smartphone, ho visto che, in Firefox su smartphone, si crea una cartella "segnalibri pc desktop" in cui ritrovo tutti i segnalibri del pc. Da smartphone a computer, invece, ho impiegato un po' per capire. Praticamente, i segnalibri salvati in Firefox sul telefono si ritrovano, andando sul pc, in una cartella visibile nel percorso segnalibri->visualizza tutti i segnalibri->tutti i segnalibri. La cartella si chiama "Segnalibri dei dispositivi mobili". Io, almeno, non li ho trovati in altro posto piu' accessibile. Non ho, nemmeno, trovato il modo di salvarli direttamente nei segnalibri del pc, usando il telefono, ne' di spostarli nella cartella relativa dopo il salvataggio. Comunque, meglio di niente. Spero di essere stata utile. Ciao

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.