Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json  (Letto 637 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline enricobb

  • Post: 21
Leggo di parecchi post che trattano in merito alla scomparsa accidentale o meno di segnalibri, ma non ho ben capito se in qualche caso è stato segnalato un bug colossale per cui, come ho avuto modo di verificare tante troppe volte, una parte anche consistente dei segnalibri è perduta proprio durante il salvataggio del file json. In modo tale che quando si ricarica il file json dove si presumono SALVATI tutti i segnalibri, in realtà si scopre che una parte anche consistente dei segnalibri è scomparsa.

A me pare un bug veramente colossale. Che pena.

Grazie per eventuali suggerimenti anche in merito a gestori di segnalibri alternativi.

Enrico

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #1 il: 29 Maggio 2014 21:47:45 »
Hai una testimonianza diretta di questo bug o è una tua presunzione?

Offline enricobb

  • Post: 21
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #2 il: 29 Maggio 2014 22:39:38 »
Forse mi sono spiegato male, ma è quello che è successo a me personalmente più di una volta.

Durante la fase di salvataggio del file json si perde una parte dei segnalibri, così come purtroppo ci si ritrova a constatare soltanto dopo quando ricarico il file perché durante il salvataggio corrotto del file json non si ricevono messaggi in merito.

Mi riferivo poi a tanti altri messaggi che riferiscono di perdita di segnalibri per capire se in alcuni casi pure per altre persone tale perdita fosse avvenuta in fase di salvataggio del file json.

Ho verificato più di una volta il problema, frequentemente in qualche arco di tempo più o meno contenuto dopo il quale il salvataggio ha ricominciato a funzionare correttamente, per ritornare però successivamente a presentarsi.

E' anche possibile che il problema si presenti con una grande quantità di segnalibri e anche una ramificazione particolarmente complessa di cartelle, ma insomma è un problema che può comportare conseguenze anche gravi e se anche si tratta di tanti segnalibri, sembra comunque strano che il software non riesca a gestire un file di 3 o 4 mega.

Grazie.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #3 il: 29 Maggio 2014 22:55:07 »
I file .json sono file di backup dei segnalibri.
File di backup che dovrebbero servire raramente, se tutto fila liscio non dovrebbero servire mai.
I segnalibri in uso sono salvati nel file places.sqlite. Solo in caso di problemi in questo file è necessario fare ricorso, manualmente o automaticamente, ai file di backup .json
Fossero pure tutti corrotti i file di backup, se il file places.sqlite funziona correttamente, non dovresti accorgertene.
Hai frequente necessità di ricorrere ai file di backup?
Oppure ho frainteso, non hai problemi ma hai notato che i file di backup sono creati male?

Offline enricobb

  • Post: 21
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #4 il: 30 Maggio 2014 02:27:32 »
Ricorro spesso ai file json per sincronizzare i segnalibri su due postazioni di lavoro, perché il servizio di sincronizzazione xmarks non riesce a gestire una quantità elevata di segnalibri o insomma troppo lentamente, dunque con i comandi salva e ripristina dalla finestra della libreria.

Ma per quello che mi dite probabilmente c'è qualche altro modo anche migliore di questo per svolgere questa operazione.

Dovrei sincronizzare i segnalibri utlizzando il file places.sqlite? O in qualche altra maniera?

Proprio recentemente ho evitato i file json per i problemi verificati e ho cominciato a utilizzare i comandi esporta / importa in  / da un file html ma devo ancora capire se funzionano correttamente.

Grazie.

enrico

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #5 il: 30 Maggio 2014 07:06:11 »
Sì, per importare i segnalibri da una postazione all'altro ci sono vari metodi, ne abbiamo parlato più volte:
- il servizio Firefox Sync;
- la copia (a programma chiuso!) del file places.sqlite (e se sul profilo principale funziona bene, come detto da Iceberg, non vedo perché non debba fare altrettanto su un altro profilo);
- l'importazione del file bookmarks.html;
- l'utilizzo dei file di backup bookmarks-2014-xx-xx.json.

Se crei un nuovo profilo di test sul computer principale, importi dal tuo profilo i segnalibri e poi li gestisci, al termine poi crei su altre macchine per ognuna un altro profilo di test, puoi anche provare tutte le combinazioni possibili per trovare il metodo a te più congeniale (oltre che più sicuro per i numerosi segnalibri).
Questo dei profili di test è un asso nella manica di Firefox troppo sottovalutato dagli utenti.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #6 il: 30 Maggio 2014 15:51:35 »
Il file places.sqlite non contiene solo i segnalibri. Contiene anche la cronologia e altri dati.
Una cosa di cui tenere conto.

Resta il fatto che il più recente dei file di backup .json dovrebbe contenere tutti i tuoi segnalibri. Potrebbero restarne fuori gli ultimissimi, ma non buona parte dei segnalibri.

Offline enricobb

  • Post: 21
Re: Segnalibri scomparsi durante il salvataggio del file json
« Risposta #7 il: 30 Maggio 2014 21:53:25 »
Pare che con il file places.sqlite sia decisamente più rapida la procedura di sincronizzazione offline e soprattutto affidabile perché d'altra parte con i file json c'era il rischio concreto di perdere parte dei collegamenti archiviati, oltre al rallentamento in fase di ripristino.

L'alternativa procedura di importazione da file html sarebbe ancora più lenta perché sarebbe anche necessario cancellare prima tutti i segnalibri sulla postazione.

Mentre invece Firefox sync funziona bene per la sincronizzazione di altre informazioni ma è fin troppo lento con un numero consistente di segnalibri.

Peraltro, come già specificato, il file places.sqlite contiene anche altre informazioni oltre ai segnalibri, anche se non ho ancora capito se e come questo fatto potrebbe comportare qualche problema.

Insomma, ritorno almeno in parte a ripetere e precisare la considerazione fatta in apertura, perché pare effettivamente sorprendente che firefox non abbia previsto una procedura di sincronizzazione segnalibri offline un po' più semplice e sicura di tutte quelle considerate.

Grazie.

enrico

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.