Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Firefox Account vs Firefox Sync  (Letto 869 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ldetomi

  • Post: 118
Firefox Account vs Firefox Sync
« il: 29 Aprile 2014 13:26:38 »
Scusate ma... qualcuno può spiegarmi le differenze reali tra il vecchio Firefox Sync e il nuovo firefox Account?

Ho letto la documentazione ufficiale, gli articoli sul blog... ma ancora non capisco cosa faccia il nuovo "Account" rispetto al vecchio "Sync". Entrambi consentono il salvataggio di impostazioni, preferiti, estensioni..... ma allora cosa c'è di nuovo?

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22657
Re: Firefox Account vs Firefox Sync
« Risposta #1 il: 29 Aprile 2014 13:36:37 »
La cosa fondamentale è la semplificazione della procedura di configurazione e di aggiunta di altri dispositivi.
Non occorre più ricordarsi di chiavi di ripristino, leggere codici da inserire se vuoi aggiungere un nuovo dispositivo all'account precedentemente creato.
Adesso con lo stesso indirizzo email e password puoi aggiungere tutti i dispositivi che vuoi senza il timore di non riuscire più a recuperare la chiave di ripristino (se la perdevi o non sapevi come recuperarla
praticamente eri ko) o iniziare procedure contorte da un dispositivo all'altro.

Offline m-massa

  • Post: 79
Non so se sono io a non riuscirci, ma mi pare che con tutta questa semplificazione si sia persa una possibilità che trovavo preziosissima, e che sino a oggi mi faceva preferire il sistema di sincronizzazione di FF rispetto a quello di Chrome: si poteva scegliere se fondere  i dati di un determinato dispositivo con gli altri, se sostituire per intero quelli del dispositivo in uso o, al contrario, se sostituire con questo i dati di tutti gli altri dispositivi. Ripeto, una funzionalità preziosissima, che usavo moltissimo a seconda che usassi il PC di casa, di studio, il netbook che uso di rado eccetera.

Per quello che ho capito da una prima prova d'uso, con firefox account tutto questo non è più possibile.  Spero proprio di sbagliarmi, perché non riesco a capire i "progressi" che mi fanno perdere strumenti utili.

Offline Mte90

  • Post: 1333
    • Mte90.Net
Re: Firefox Account vs Firefox Sync
« Risposta #3 il: 02 Maggio 2014 11:25:09 »
Puoi scegliere cosa condividere dei vari firefox - se solo le impostazioni o le estensioni - quindi non capisco il problema.
« Ultima modifica: 02 Maggio 2014 19:23:23 da miki64 »

Offline m-massa

  • Post: 79
Re: Firefox Account vs Firefox Sync
« Risposta #4 il: 03 Maggio 2014 13:09:19 »
Puoi scegliere cosa condividere dei vari firefox - se solo le impostazioni o le estensioni - quindi non capisco il problema.

Non è difficile da capire.
Un conto è condividere le impostazioni, o i preferiti, o le estensioni, o quello che vuoi tra tre dispositivi A, B e C: il risultato finale è che entrambi avranno la somma dei preferiti, o delle estensioni, o di quello che vuoi che originariamente erano su A + quelle su B + quelle su C. Questo è ciò che si può fare oggi.
Con il sistema sync sino a firefox 28 posso fare un sacco di cose in più, perché per ogni sincronizzazione ho tre opzioni: unisci i dati del dispositivo agli altri; sostituisci i dati di questo dispositivo; sostituisci i dati degli altri dispositivi con questo.
Per esempio, posso decidere in primo luogo che gli elementi condivisi del dispositivo A (es. solo i preferiti) sostituiscano per intero quelli corrispondenti di B; poi posso stabilire che il contenuto intero di B (che comprende ora i preferiti originariamente di A) sostituisca completamente tutti i dati nel cloud; quindi posso acquisire per intero questo contenuto in C e in A.
In questo modo, alla fine delle sincronizzazioni:
- C è stato solo passivo, ha ricevuto i dati e le impostazioni degli altri ma non ha influito su questi;
- A ha influenzato in parte B;
- B ha sostituito il contenuto intero degli altri dispositivi.

Sembra complicato (se uno non legge con attenzione), ma non è per niente cervellotico: è un esempio concreto di quello che faccio spesso tra il PC dello studio (A), quello di casa (B) e il nebook (C), e che non posso fare con il nuovo sistema (ripeto ancora, salvo che mi sfugga qualcosa).

Non voglio criticare in assoluto f29 che, per esempio, mi sembra molto più veloce e fluido nella gestione dei file audio e video; ma tra altre migliorie, questo mi sembra un passo indietro. Bastava sostituire soltanto il sistema d'autenticazione che, in effetti, era troppo macchinoso, lasciando però le tre opzioni alternative che sync consente. Senza queste opzioni il nuovo metodo di sincronizzazione è una copia di quello di chrome, cioè è molto più grezzo e meno sofisticato di sync.
« Ultima modifica: 03 Maggio 2014 13:15:24 da m-massa »

Offline Mte90

  • Post: 1333
    • Mte90.Net
Re: Firefox Account vs Firefox Sync
« Risposta #5 il: 03 Maggio 2014 17:28:54 »
Quindi dici che non vuoi una sincronizzazione completa in entrambi i versi. Uhm il vecchio sync funziona ancora, credo che aggiungeranno una funzionalità simile nelel prossime versioni oppure ci sarà qualche estensione che l'abilita.

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: Firefox Account vs Firefox Sync
« Risposta #6 il: 03 Maggio 2014 22:33:13 »
Non ho ancora provato il nuovo "Firefox Account"... ma concordo con m-massa che, se davvero la sincronizzazione "unidirezionale" o "parziale" non fosse più possibile, sarebbe sicuramente un passo indietro rispetto a "Firefox Sync" (che in effetti era un servizio con una buona versatilità). :?

Forse il nuovo servizio non è ancora a regime... speriamo che le eventuali "mancanze" siano solo temporanee. :wink:
« Ultima modifica: 04 Maggio 2014 03:01:04 da Megabyte »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.