Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Condividere tra le varie schede le parole inserite nella barra di ricerca  (Letto 1176 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline NeverWar

  • Post: 3
Penso di essere stato attento a cercare la risposta e meno bravo a non averla trovata se c'era.

Vorrei sapere se è possibile con ff 25 ripristinare la condivisione della barra di ricerca delle parole in una pagina tra le varie schede. Ho smosso qualcosa anche in about:config, ma non ci sono riuscito. È possibile farlo senza istallare estensioni?

Grazie

edit by miki64: ho reso il titolo più dettagliato.
« Ultima modifica: 16 Novembre 2013 18:30:46 da miki64 »

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Anche a me interesserebbe sapere questo, in quanto non è affatto funzionale, nel ricercare una parola in più schede, dover riaprire la casella e ridigitare il testo per ogni scheda.

Offline Nellus

  • Post: 393
    • ScoprInformatica
Ciao ad entrambi,
provate a dare un' occhiata alla parte finale dell'articolo https://support.mozilla.org/it/kb/ricerca-allinterno-di-una-pagina-web

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Avete ragione.
Non capivo il problema, non avendo il problema.
Fino a Firefox 24 la barra di ricerca valeva per tutte le schede.
Da Firefox 25 no.
Se serve va riaperta e ricompilata scheda per scheda.

Purtroppo sembra che la soluzione più semplice ed efficace sia questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Non sembra esserci una soluzione semplice per questo problema.

Per altri possibili problemi o scocciature derivate dalla nuova barra di ricerca, riporto alcuni codici da inserire nel file userChrome.css che trovo molto interessanti. E pure utili, piacevoli e facilmente personalizzabili.

Codice: [Seleziona]
/* Sposta a sinistra il tasto per chiudere la barra di ricerca */
.findbar-closebutton {
 -moz-box-ordinal-group: 0 !important;
  margin-left: -8px !important; }

/* Sposta a destra lo spazio che inutilmente separa i vari elementi */
.findbar-container > spacer {
  -moz-box-ordinal-group: 4 !important; }

/* Sposta le scritte di avviso a destra dei tasti */
.findbar-find-status {
 -moz-box-ordinal-group: 3 !important; }

/* Aggiunge la scritta "Precedente" al tasto omonimo */
.findbar-find-previous label:after {
  margin-left: 4px !important;
  content:"Precedente" !important; }

/* Aggiunge la scritta "Successivo" al tasto omonimo */
.findbar-find-next label:after {
  margin-left: 4px !important; 
  content:"Successivo" !important; }

/* Evidenzia in giallo la scritta "Evidenzia" quando premuto il tasto */
.findbar-highlight[checked] > label {
  background-color:#FFFF88 !important; }

/* Evidenzia in rosso chiaro la scritta "Maiuscole/minuscole" quando premuto il tasto*/
.findbar-case-sensitive[checked] > label {
  background-color:#FF8888 !important; }

/* Cambia il colore di sfondo della barra di ricerca */
findbar {
  background: #D5ECF6 !important; }

Potete usare tutte e otto le varie parti o solo quelle che volete.
I colori e gli spazi potete cambiarli a vostro gradimento.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Purtroppo sembra che la soluzione più semplice ed efficace sia questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/
Uh, che strano... Un'estensione che sopperisce ad una funzionalità soppressa di Firefox... Questa cosa mi giunge nuova...  :x

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Incredibile :(

Ringrazio per la segnalazione dell'addon, non sono sicuro cosa deciderò di fare.
Almeno avrebbero potuto rendere opzionale queste nuova funzione. Non sono d'accordo su questa scelta mozillastra, o almeno non vedo cosa ci abbiano guadagnato.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Questo il bug che ha introdotto il nuovo funzionamento.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=537013

Molti interventi.
Si legge fra l'altro la richiesta di aggiungere un parametro per passare fra i due funzionamenti. Richiesta respinta.
Ci sono anche molti interventi dell'autore di FindBar Tweak. Conferma l'impossibilità di tornare al vecchio funzionamento senza estensioni. Dai suoi messaggi ho ripreso il codice per aggiungere un testo a fianco delle freccette, non credevo fosse così facile.

Offline NeverWar

  • Post: 3
Grazie per le risposte!

L'estensione fa il suo lavoro, ma spero che possano risolvere.

Offline Winfox

  • Post: 4551
Come il buon Miki è costretto più volte a ripetersi: così Mozilla non ci siamo proprio  :sbat:

Fortuna che leggo parecchio il forum, così trovo in anticipo i problemi  :D

Offline gabryele

  • Post: 925
Come posso fare per fare in modo che se sto cercando qualcosa e passo ad una nuova scheda la barra di ricerca mi rimanga nella nuova scheda?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
@gabryele, ho unito la tua richiesta con altre precedenti.

Riassunto.
E' necessario installare questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/

Offline gabryele

  • Post: 925
non mi sembra che la barra di ricerca rimane nelle altre schede, io vorrei solo che rimanesse aperta, possibile che non c'è nulla in about:config?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Allora credo di non aver capito bene a quale situazione ti riferisci.

Intendi dire che apri la barra di ricerca in una scheda, passi ad altre schede, torni alla scheda di partenza, non trovi più aperta la barra di ricerca?
Oppure che aperta la barra di ricerca questa rimane solo sulla prima scheda e non sulle successive schede che apri?
O ancora, che aperta la barra di ricerca in una scheda questa si apre solo in quella e non in tutte le schede?

Offline gabryele

  • Post: 925
questa, ma credo di aver risolto trafficando nelle impostazioni.
l'unica che rimane è che l'evidenziazione non appare subito attiva, ma appena clicco su una freccia.


edit by miki64: ricordiamoci, per cortesia, di
non quotare l'intero precedente post.
- La sottostante risposta e' inevitabilmente riferita al soprastante testo.
- La comodità e' la stessa: premere "Quote/Rispondi citando" o "Rispondi" implica la stesso sforzo.
- Lo staff non e' costretto a correggere, cancellando la parte quotata.
Per un forum sempre migliore e netbook/smartphone compatibile, grazie.
« Ultima modifica: 27 Novembre 2013 23:22:16 da miki64 »

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.