Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza (Firefox e Thunderbird)  (Letto 1644 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fabrixx

  • Post: 5922
Premetto che ho già letto decine di articoli qui e fuori compresa la guida del supporto ma non riesco a venirne a capo.

Il problema si presenta con Firefox e Thunderbird.

Prima di installare una nuova distribuzione su un netbook mi sono salvato su chiavina i profili di Thunderbird e Firefox.
Una volta completata l'installazione e installato Firefox ho avviato il profilemanager e creato un nuovo profilo che punta alla cartella salvata ma esce appunto l'errore:

"Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza". La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzionalità legate alla sicurezza.


Ho dato i permessi di lettura e scrittura a tutti i file e cartelle ma niente, ho poi rimosso il file cert8.db ma niente.
La stessa cosa mi accade con il profilo di Thunderbird.

Proprio non capisco cosa ci sia che non va ho eseguito questa operazione decine di volte senza problemi
Ma soprattutto non capisco perchè se importo le stesse cartelle sul fisso (con la stessa distribuzione del netbook) tutto è importato correttemente

Offline fabrixx

  • Post: 5922
Non capisco, erano ore tra ieri e oggi che provavo (avrò formattato la chiavina dieci volte) e dopo aver fatto solo oggi la prova sul fisso, aver scaricato un po di posta e ripassato l'ennesima volta sulla chiavina per il trasferimento stavolta è andata bene.

La cosa che ho notato è che quando avevo l'errore mi veniva chiesta la password di root allo smontaggio della chiavina (anche sta cosa è strana forte  :?)  la volta che non me l'ha chiesta è andata bene sospetto un problema di permessi, rinuncio a capirci qualcosa..
« Ultima modifica: 28 Settembre 2013 16:52:21 da fabrixx »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36056
Il backup proveniva da quale sistema operativo?
E in quale sistema operativo avveniva il ripristino?

Offline fabrixx

  • Post: 5922
Il backup proveniva da Mint XFCE e andava in Debian

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36056
Uhm, no... ...e allora non ne ho idea, scusami.   :?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.