FF è il grado di avvisare su un tentativo di reindirizzamento, perlatro non sempre pericoloso, molti forum hanno questa funzione per il login.
Per rispondere alla tua domanda in apertura del 3d:
qualcuno potrebbe provare ad aprire quel link, se è poco sicuro, allora provarlo in sandbox o vm.
non credo sia un problema legato al sw mozilla.
sul pc "buono" non mi fido di aprire quel sito per verificare.
Sì, può essere che un sito ti proponga il video in flash e un altro sito ti proponga lo stesso video in altro codec. Non ho capito quale codec però.
L'unico codec nuovo (h265, anzi "pseudo h265" in quanto si ferma a 1080p) è visualizzabile solo con divx plus player versione 10, accettando l'installazione del plugin dall'installer (divx plugin per firefox), ma non credo che sia questo il caso hehe
Riguardo alla domanda riproposta sopra (quella con "infatti!" , dove il discorso si sposta dal pacchetto di codec al plugin):
sì, FF per visualizzare video (non html5) richiede plugin esterni: silverlight, flash, Windows Media. Credo sia valido l'intervento di luigi54: VLC plugin dovrebbe garantire la riproducibilità di moltissimi tipi di video (sarebbe un plugin all in one e si porta i codec con sé), in passato creava problemi di compatibilità con FF, ma è da molto tempo che non leggo lamentele quindi suppongo che i problemi vlc+firefox siano stati tutti risolti.
(Se vuoi provare con VLC, aspetta ancora qualche giorno dai: rilasceranno vlc 2.1.1 perché la 2.1.0 ha una infinità di bug che non riescono neanche a star dietro alle segnalazioni, in quanto major release, in questi giorni sono sommersi dagli interventi degli utenti ma hanno già annunciato fix con la 2.1.1)