Salve ragazzi,
ormai da settimane non riesco a risolvere la problematica! Firefox è diventato un vampiro di ram, cosa che a volte mi costringe a chiuderlo per poter lavorare con altri software...
consigli?
Ciao, nessun consiglio, purtroppo, però mi associo calorosamente nella protesta.
Sono nelle tue stesse condizioni, compreso 4 giga memoria, FF ridotto all'osso, firewall Windows (XP Prof) e solo antivirus Avira free.
Ho seguiti tutti i consigli delle discussioni e supporti linkati in questo topic, disperata ho persino appena ripristinato FF alla versione originale, ho 3 o 4 app di supporto, cioè quelle originali di FF, estensioni Adlock a Flashblock e 5 plug in classici (adobe, VLC, flash + 2 Windows). Ho invece molti segnalibri, attualmente senza anteprimaper via del ripristino, però li ho sempre avuti fin dalle prime versioni di FF che uso da molti anni. Ho elencato così da anticipare richieste di chiarimenti.
Nonostante tutto l'impegno di memoria in Task Manager viaggia intorno ai 190 mega. I dati di FF dicono:
Explicit Allocations
106.59 MB (100.0%) -- explicit
├───46.31 MB (43.45%) -- js-non-window
Other Measurements
19.12 MB (100.0%) -- decommitted
├──19.12 MB (100.0%) ── js-non-window/gc-heap/decommitted-arenas
└───0.00 MB (00.00%) ++ workers/workers()
243 (100.0%) -- js-compartments
├──229 (94.24%) ── system
└───14 (05.76%) ── user
65.64 MB (100.0%) -- js-main-runtime
Firefox era un'adorabile gazzella ed ora è diventato un elefante di quelli di taglia massima. Sono una che si affeziona ai programmi da me eletti e continuo a portare pazienza, ma non capisco questa continua rincorsa all'emulazione di altri browser. Avevo scelto FF proprio perché era più agile e senza fronzoli. L'unico miglioramento reale è SYNC.
Parere soggettivo, ovvio.
Ciao a tutti
P.S. Dimenticavo: FF v. 24, 2 sole schede aperte