Autore Topic: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"  (Letto 5416 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline scandy

  • Post: 1
Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« il: 16 Aprile 2013 18:39:33 »
Salve a tutti, faccio questa domanda dopo aver cercato velocemente (meglio non potevo fare) se c'era già un altro topic con lo stesso tema.

In sintesi il mio problema: avevo da tempo settato firefox per la privacy con l'opzione "non salvare la cronologia". Ora non avevo più intenzione di utilizzarla e ho provato a disattivarla più volte dal menu Opzioni, ma senza successo: infatti, ogni volta che facevo una scelta, compariva la finestra "è necessario riavviare firefox per disattivare questa funzione". Davo l'ok ma una volta riaperto il browser tutto restava come prima.

Uso Windows 7 Professional 64bit ed ho installato da tempo NoScript, se può servire.

Grazie per tutto l'aiuto che potrete darmi!


Offline daberna69

  • Post: 4
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #1 il: 25 Maggio 2013 21:34:27 »
Ciao. Anch'io ho lo stesso problema.  :sbat: Sei riuscito a risolvere?
« Ultima modifica: 25 Maggio 2013 21:38:27 da daberna69 »

Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #2 il: 02 Giugno 2013 07:41:40 »
stesso problema anch'io, aiutoo!!!

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36336
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #3 il: 02 Giugno 2013 09:18:13 »
Ok, nessuno però che dettaglia nella sua richiesta di aiuto le proprie caratteristiche software come richiesto qui...  :roll:
Magari avete tutti un'estensione in comune ma se postate la richiesta d'aiuto senza elencare i componenti aggiuntivi diventa difficile andarla a scovare...

@scandy: quello che stai utilizzando tu sì che è un Signor Browser, altro che Firefox!  :like:

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #4 il: 02 Giugno 2013 09:18:52 »
Non è che state navigando in modalità anonima?

Inviato con Tapatalk


Offline evega

  • Post: 3
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2013 19:01:29 »
Anch'io ho un problema analogo anche se NON lo stesso :
Problema :    NON mantiene la finestra corrispondente al settaggio scelto x la CRONOLOGIA
Procedimento : vado in OPZIONI scheda PRIVACY sez. CRONOLOGIA e setto l’opz. che desidero = UTILIZZA IMPOSTAZ. PERSONALIZZATE   
Scelgo le altre preferenze disponibili e confermo con  l’OK.
Ora se torno a vedere la stessa finestra da menù OPZIONI > PRIVACY vedrò nella sezione CRONOLOGIA che le IMPOSTAZIONI CRONOLOGIA sono nuovamente tornate a “SALVA LA CRONOLOGIA” e nn restano su “UTILIZZA IMPOSTAZ. PERSONALIZZATE”
Tra l’altro “UTILIZZA IMPOSTAZ. PERSONALIZZATE ”  era la mia scelta standard parecchie vers di FF fa, ora nn ricordo più quale visto l’accelerazione di aggiornamento che da un po’ di tempo a qst parte Mozilla ha preso.
Ora nn capisco se è un fatto di visualizzazione ed effettivamente le impostazioni personalizzate restano configurate o se è un problema.
Su Notebook stesso SysOp e stessa FF ho lo stesso comportamento.
Ho cmq un vecchio pc con ancora Win 2K e lì ho installato una vers 12.0 di FF e il problema è esattamente lo stesso.
Ho ctr bene : nn è attiva la navigaz anonima.
grz e ciao

FF v 21.0    SysOp   WinXP PRO SP3

PLUG-IN
Java Script plugin (Deployment Toolkit)   7.0.210.11   10.21.2.11
Java plugin   10.21.2.11
Flash player plugin   11.7.700.202
SilverLight plugin   5.1.20125.0

INATTIVI
Acrobat plugin   11.0.2.0
Adobe AAM Detect   1.0.0.0
Google Update   1.3.21.145
Protector Suite 2012   5.9.6.7134
Win MediaPlayer plugin    3.0.2.629



ASPETTO
Brushed Metal – Vista

ESTENSIONI
Bookmark Favicon Changer   1.74
deskCut   0.6.0.3
Evernote Web Clipper   5.7
FireShot   0.98.34
Google Shortcuts   2.1.8.2
PrintPreview   0.9
Roboform Toolbar   7.8.4.7
Search Site   3.2
ShowIP   2.0


INATTIVE
Adobe Acrobat   11.0.2.0
Adobe Acrobat - Create PDF   2.0   
Password Bank (Upek)   5.9.6.7134.10.0
   

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36336
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #6 il: 05 Giugno 2013 22:47:31 »
@evega:
Per cortesia, come da nostro Regolamento EVITA assolutamente la scrittura abbreviata o io personalmente non ti risponderò più.

Comincia ad eliminare (non disattivare) queste estensioni:
Roboform Toolbar   7.8.4.7

Se qualcuna non la utilizzi, eliminala pure.

Offline evega

  • Post: 3
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #7 il: 07 Giugno 2013 22:02:13 »
Grazie per la risposta, e scusate per le abbreviazioni.
Stasera provero' a disinstallare RoboForm e poi vi diro'
Ciao

Offline evega

  • Post: 3
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #8 il: 11 Giugno 2013 04:38:16 »
Bene ho disinstallato non solo il plugin ma anche l'intera applicazione RoboForm, e il difetto non è sparito.
In compenso ho notato meglio qual'e' il malfunzionamento:
l'opzione "utilizza impostazioni personalizzate" della Cronologia non viene mantenuta solo se si spunta anche "Accetta i cookie di terze parti" quindi la scelta viene resettata sull'impostazione di default.
Se invece non si seleziona l'opzione "Accetta i cookie di terze parti" allora la nuova impostazione "utilizza impostazioni personalizzate"  viene salvata e mantenuta.
Forse questo ci puo' aiutare nello scoprire il mistero?
Grazie e ciao

Offline deckard

  • Post: 3844
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #9 il: 04 Ottobre 2013 14:43:13 »
Buon giorno avrei bisogno di un aiuto, per cortesia, in merito al pannello Privacy delle Impostazioni di Firefox.
C'è possibilità di evitare a priori che un utente vi metta le sue "zampacce" attivando l'opzione "Non salvare la cronologia".
Vorrei evitare di minacciare più o meno bonariamente l'integrità dei ditini di chi attiva l'opzione ;-)
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato particolari informazioni che potessero essere utili.
Probabilmente l'userchrome.css può essere d'aiuto ma non saprei che codice inserirvi.
Sistema Operativo Windows XP
Firefox versione 24 (ESR)
Ringrazio in anticipo chi potesse essermi d'aiuto.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9342
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #10 il: 04 Ottobre 2013 15:38:05 »
Prova quanto sotto.

userChrome.css
Codice: [Seleziona]
/* Rimuove la sezione Cronologia dalle preferenze relative alla privacy */

#historyGroup {
  display: none !important; }

userContent.css
Codice: [Seleziona]
/* Impedisce di accedere ad about:config */

@-moz-document url(about:config) {
   window#config * {
      display: none !important; }
 }

Offline deckard

  • Post: 3844
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #11 il: 04 Ottobre 2013 15:39:56 »
Provo. Grazie. Non appena posso fornisco i risultati.

Edit: Grazie mille, prova fatta. Il risultato è quello che cercavo. Ora basta salvare le impostazioni nella maniera desiderata e poi poi apportare le modifiche ai file userChrome e userContent.

Particolari per chi non lo sapesse o non lo ricordasse:
userChrome.css e userContent.css (se presenti) si trovano nella sottocartella chrome (se presente) all'interno della cartella del profilo. Se le cartelle non fossero presenti le si possono creare.
Se i file non fossero presenti si possono creare dei file vuoti di testo semplice e dare codesti nomi.
Dovrei dire che sarebbe meglio modificare tali file con Firefox chiuso.

Post scriptum: @Iceberg la cartella Chrome e i file userChrome.css e userContent.css a partile da quale versione sono stati rimossi e perché ?!? Ci ho messo un attimo a ricordare dove dovessi inserire i file modificati.
« Ultima modifica: 04 Ottobre 2013 16:10:11 da deckard »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9342
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #12 il: 04 Ottobre 2013 16:22:31 »
Prego!

Questo codice per il file userCrome.css (al posto del precedente) rimuove anche la voce "Cancella la cronologia recente" dal menu Cronologia (non rimuove la scorciatoia da tastiera):
Codice: [Seleziona]
/* Rimuove la sezione Cronologia dalle preferenze relative alla privacy */
/* e la voce Cancella la cronologia recente dal menu Cronologia */

#historyGroup,
#sanitizeItem,
#appmenu_sanitizeHistory {
  display: none !important; }

La creazione automatica della cartella chrome è stata rimossa da Firefox 4.
E' stato aperto un bug per ripristinarla: Resolved Wontfix.

Ulteriori informazioni sui file userChrome.css e userContent.css le trovate qui:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=52004.0

Offline deckard

  • Post: 3844
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #13 il: 04 Ottobre 2013 16:38:17 »
"Resolved Wontfix" significa che se è stato aperto forse è stato anche riconosciuto come bug (ma non è neanche detto) e che comunque non verrà risolto, almeno finché non viene riaperto. Giusto ?
Il seguente codice invece serve per togliere il menu cronologia dalla barra dei menu, invece ?
Codice: [Seleziona]
/*Rimuove il menu Cronologia*/
#history-menu
 { display: none !important; }
Nello specifico se inserisco questo codice, devo apportare delle modifiche quello che hai fornito @Iceberg?
Mi chiedo, infine, se possa servire invece cassare la navigazione anonima con il seguente codice:
Codice: [Seleziona]
#privateBrowsingItem,
#privateBrowsingAutoStart
{ display: none !important; }
« Ultima modifica: 04 Ottobre 2013 16:52:29 da deckard »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9342
Re: Come disabilitare "Non salvare la cronologia"
« Risposta #14 il: 04 Ottobre 2013 16:57:34 »
Rimuovere del tutto il menu cronologia mi sembra eccessivo, poco utile e con diverse controindicazioni.

Rimuovere la possibilità di avviare la navigazione anonima è invece consigliabile.
Dal codice che riporti manca l'apertura tramite il tasto "Firefox", aggiungendo questa parte il codice diventa:
Citazione
/* Nasconde la possibilità di avviare la Navigazione anonima */

#privateBrowsingItem,
#privateBrowsingAutoStart,
#appmenu_privateBrowsing {
   display: none !important; }

Resolved Wontfix: il bug è stato risolto... non risolvendolo. Si è deciso di non fare nulla. Capita quando una scelta per alcuni è un bug per altri no, e i "no" hanno vinto.
Dettagli completi dell'iter del bug li trovi qui:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=589056

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.