Autore Topic: passare al gruppo di schede successivo  (Letto 662 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline angeloconto

  • Post: 5
passare al gruppo di schede successivo
« il: 28 Gennaio 2013 19:37:36 »
Ciao  a tutti.
Nel support è segnalato uno shortcut per passare da un gruppo di schede all'altro:

La scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+`}{/for}{for mac}{key Ctrl+`}{/for} consente di passare al gruppo di schede successivo e {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+`}{/for}{for mac}{key Ctrl+Maiusc+`}{/for} a quello precedente.

Qualcuno sa dirmi come si ottiene il simbolo ` su mac ?
Grazie

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2013 20:03:21 »
Ciao, bella domanda! :)

Sinceramente non ne ho la minima idea (ho guardato in tutta la tastiera) e il fatto di non utilizzare i gruppi di schede non mi permette di fare una verifica.

Se hai pazienza (a meno che qualche altro utente Mac non abbia le idee più chiare svelandoci il mistero), chiedo lumi a chi ha scritto l'articolo originale en-US.

EDIT: richiesta inviata, vediamo se e cosa mi rispondono.
« Ultima modifica: 28 Gennaio 2013 20:19:16 da michro »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #2 il: 28 Gennaio 2013 21:28:54 »
Se è come nelle tastiere italiane per Windows il backtick non c'è.
Io per aggiungerlo ho personalizzato la tastiera, non so se si può fare anche su Mac.


Secondo me, la maniera più semplice, se ne fai largo uso, è usare Keyconfig, che è vecchia ma continua a funzionare e rimappare la scorciatoia.


Anzi, mi correggo:  quelle nei gruppi di schede con keyconfig non le puoi modificare.

Ciao

« Ultima modifica: 28 Gennaio 2013 21:38:39 da gialloporpora »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #3 il: 28 Gennaio 2013 21:46:41 »
E' certo che sulle tastiere italiane per Windows non ci sia?

Nel mio caso, Linux, la scorciatoia "Ctrl +`" va intesa come "Ctrl + AltGr + ?".

Vale a dire che "`" si ottiene con "AltGr + ?" anche se sulla tastiera non è riportato.

E' lo stesso anche per Windows?
Ci sarà anche un equivalente per Mac.
« Ultima modifica: 28 Gennaio 2013 22:21:43 da Iceberg »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #4 il: 28 Gennaio 2013 21:56:00 »
Dopo aver cercato che cos'era il "backtick" :lol: ovvero "apice inverso", ho appena scoperto che (almeno su questa tastiera Mac obsoleta da cui sto scrivendo adesso) questo benedetto "`" si ottiene premendo i tasti alt+9 (non il 9 del tastierino laterale ma quello nella parte di tastiera dedicata alle lettere).

Premendo "Ctrl+alt+9" non so che cosa succede... Figurasi poi "Ctrl+Maiusc+alt+9"... forse esplode il Mac?

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #5 il: 28 Gennaio 2013 21:59:56 »
A me non funziona, comunque io uso un layout di tastiera personalizzato, a memoria non c'è proprio (quando avevo usato il programma di rimappatura me le ero guardate tutte le combinazioni possibili).
Purtroppo noi siamo obbligati a togliere un sacco di simboli utili a causa delle accentate :-(
Io il backtick l'ho messo al posto del + (che era doppio).



Offline angeloconto

  • Post: 5
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #6 il: 28 Gennaio 2013 23:04:58 »
Grazie, nel mio caso (macbook 2007) alt + 9 non funziona, e neanche altre combinazioni con il 9.
A grandi linee, come si personalizza la tastiera ?

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #7 il: 28 Gennaio 2013 23:20:53 »
Non so rispondere alla tua domanda su Mac, su Windows c'è un programma apposito rilasciato da MS.

E invece c'è anche su Windows (CTRL+ALT+ù) o  AltGr.
 http://imgur.com/msqIoWx

Non so però se funziona come scorciatoia per Firefox.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #8 il: 28 Gennaio 2013 23:33:54 »
Faccio una domanda stupida (lo so) ma non ho capito se hai provato "Ctrl+alt+9".

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #9 il: 28 Gennaio 2013 23:37:39 »
Nel mio caso AltGr + ? e AltGr + ù danno entrambi `.
Ma solo il primo funziona come scorciatoia per Firefox.

Offline angeloconto

  • Post: 5
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #10 il: 29 Gennaio 2013 10:15:30 »
Il backtick si fa con alt + 9: `

Però non funziona come shortcut per passare da un gruppo all'altro, nemmeno con ctrl, con mela, con le altre combinazioni

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #11 il: 29 Gennaio 2013 11:22:36 »
Ho inviato una richiesta di chiarimenti ma non mi hanno ancora risposto (non so se lo faranno o con che tempi).

Probabilmente sulle tastiere americane funziona o per lo meno mi auguro abbiano provato lo shortcut per tutti e tre i sistemi operativi prima di scrivere l'articolo che poi abbiamo tradotto.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #12 il: 29 Gennaio 2013 13:28:09 »
Secondo me è perché serve proprio che il backtick sia accessibile come tasto singolo non come combinazione di tasti.
Ora provo a guardare come viene definito quello shortcut se ci riesco, non è come quelli normali di FF, secondo me è proprio definito nella pagina di Panorama.

Edit: ecco qui:
http://mxr.mozilla.org/mozilla-central/source/browser/base/content/browser-tabview.js
Codice: [Seleziona]
363       // Control (+ Shift) + `
364       if (event.ctrlKey && !event.metaKey && !event.altKey &&
365           (charCode == 96 || charCode == 126)) {


per come è fatta funziona solo se il backtick è su un tasto singolo, cioé devi usare la tastiera inglese :-(

é come temevo: non è uno shortcut di Firefox ma della pagina, bisognerebbe fare un'estensione (o uno script da aggiungere via userChrome.js) che rimappi (o meglio aggiunga) un'altra combinazione da tastiera alla pagina.

PS: secondo me, visto che tanto le scorciatoie di Firefox non funzionano e non servono in quella pagina, sarebbe da aprire un bug chiedendogli di usare scorciatoie più semplice (tipo CTRL + -> <- ) o simili.

Edit: Ecco il bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=645371
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2013 14:25:48 da gialloporpora »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #13 il: 29 Gennaio 2013 15:32:59 »
Secondo me è perché serve proprio che il backtick sia accessibile come tasto singolo non come combinazione di tasti.

Nel mio caso il backtick è accessibile come combinazione di tasti, eppure funziona come scorciatoia per Firefox.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: passare al gruppo di schede successivo
« Risposta #14 il: 29 Gennaio 2013 17:46:02 »
Usando l'AltGr forse è possibile, quello script aspetta la pressione del CTRL  e poi del carattere, credo sia importante si faccia il carattere senza usare Shift, Ctrl o Alt allora.



0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.