Salve,
c'è una mia conoscente che sta avendo problemi su problemi col nuovo Firefox 18.xx quando prova ad accedere al suo homeBanking con "CONSORZIO OPERATIVO GRUPPO MONTEPASCHI". In primis succede che quando va a comporre il modulo F24 online, le cifre inserite vengono "mangiate" verso il bordo destro. Chiamato il centro assistenza MPS (Sviluppo e Gestione SOC Area Sicurezza Integrata - Servizio Security Operation Centre), il tecnico ci consiglia di avviare FF in modalità provvisoria (non l'avessimo MAI fatto [tra l'altro a detta del tecnico pare che il nuovo FF18.xx abbia problemi di visualizzazione, nella sezione dove si compila l'F24])
, succede che sia in provvisoria che in modalità normale, ora, il certificato che ci ha fornito la banca è sparito, quindi riceviamo un errore, e non ci fa più accedere all'homebanking.
Richiamato il servizio tecnico dell'MPS ci viene segnalato che:
"Buongiorno,
dalle analisi condotte, abbiamo rilevato che il PC risulta infetto da una tipologia di malware altamente pericoloso.
Il PC del cliente risulta essere stato iniettato da codice malevolo proveniente dai seguenti siti:
xxxx://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.7.1/jquery.min.js
xxxx://ajax.googleapis.com/ajax/libs/dojo/1.5.1/dojo/window.xd.js
xxxx://ajax.googleapis.com/ajax/libs/dojo/1.5.1/dojo/dojo.xd.js
xxxx://ajax.googleapis.com/ajax/libs/dojo/1.5.1/dojo/io/script.xd.js
xxxx://ssl.google-analytics.com/ga.js
A
bbiamo provveduto a bloccare il Certificato.
Consigliamo un'accurata scansione con tools anti-malware.
Si invita pertanto la filiale e/o gestore, prima di riattivare il servizio, di:
• assicurarsi, attraverso dichiarazione rilasciata (per iscritto) dal cliente, che lo stesso abbia provveduto a rimuovere dai propri PC i malware annidati.
• Inviarci evidenza della dichiarazione del cliente."
Il problema è che ne il combofix, ne il malwarebytes (ultime versioni in scansione veloce e completa) non trovano nulla di nulla, ma il servizio tecnico continua a dire che siamo affetti da questo malware, i plugins sono aggiornati alle ultime versioni (specialmente il Java Runtime Environment 1.7.0.11).
Vi risultano problemi con la MPS in questione? E' possibile che la modalità provvisoria si sia "mangiato" il certificato della banca? Il malware di cui parlano costoro come possono dire con sicurezza che il pc ne è infetto?
Saluti Polezzz