Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Connessione potenzialmente non sicura - certificati scaduti il e non validi fino  (Letto 1006 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline newdeal

  • Post: 3
Buongiorno a tutti

Possiedo un pc fisso con le seguenti specifiche:

- s.o windows xp professional

- service pack 2

- 1 giga di ram

- processore intel pentium 4 , 3.00 ghz

Quando navigo con morzilla, se provo a cercare qualsiasi cosa dalla pagina iniziale di firefox (il motore di ricerca di fifefox) , mi restituisce la pagina con il rettangolo giallo seguito dalla scritta:

 "connessione potenzialmente non sicura" "
 "dettagli tecnici certificati scaduti il e non validi fino al"

Ma se imposto come pagina iniziale google, va meglio, posso visitare quasi tutti i siti tranne, che la pagina ufficiale per scaricare le app di firefox e facebook (questi sono quelli che ho rilevato siino ad ora); ho già letto tra le faq del forum , che questo problema può essere dovuto dalla mancata regolazione sia dell'ora che della data, ed in parte tale problema corrisponde, in quanto ogni volta che lo spengo si sballa, ma io puntualmente lo regolo (non al secondo), quindi mi chiedo è davvero causato da una manciata di secondi? e solo per alcuni siti? :sbat:




Offline ziobubu

  • Post: 645
Hai cambiato la batteria della scheda madre? È molto semplice farlo e ti risolverebbe almeno il problema della data (e chissà, magari anche quello di Firefox :roll:).
Hai provato ad avviare Firefox in modalità provvisoria? Clicca qui per sapere come farlo, e dicci se funziona.

Offline newdeal

  • Post: 3
Grazie per aver risposto; proverò sicuramente la modalità provvisoria, anche se il problema lo riscontrato anche con I.E ; riguardo la batteria prima di cambiarla, volevo sapere se sia o meno plausibile che la connessione risulti non sicura ecc, per via dell'ora e data non esatti...  :(

Offline ziobubu

  • Post: 645
IO non sono sicuramente la persona giusta per rispondere, ma vedrai che qualcuno di più vissuto arriva.

Se però hai voglia di darti meno alla teoria e passare alla pratica per cambiare la batteria ti servono un cacciavite e una batteria nuova, niente di più :)

Offline newdeal

  • Post: 3
Posso acquistarla presso un qualsiasi rivenditore d'informatica?, mi basterà portarla li e chiederne una identica? , ho paura di far secca la scheda madre ç_ç e lasciare tutti gli altri componenti orfani (battutona haha) grazie! più provo :)

Offline ziobubu

  • Post: 645
Ti serve una normalissima batteria a bottone: http://tinyurl.com/d8h4row

Tiri via quelle 4 viti del case e guardi dentro. La scheda madre è quella più grande alla quale sono collegate le altre schede e i cavi dell'hard disk e del lettore cd/dvd. Sulla scheda madre vedrai un'altra batteria a bottone (attento che potrebbe essere coperto da un'altra scheda, ma dubito sia così dalla tua configurazione). Ora ti basta premere il blocco a scatto che la tiene lì per farla uscire e mettere la nuova batteria.
Facile?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.