Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Firefox 16.0.2 - impossibile cancellare nomi tendina nome utente Accedi di Gmail  (Letto 9484 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ppjazz

  • Post: 13
Ho un MacBook Pro e con Firefox 16.0.2. Quando entro in Gmail, nella pagina iniziale di accesso, non riesco più a cancellare dalla tendina alcuni nomi utente scritti per errore. La tendina è quella posta sulla destra nel riquadro "Accedi", che comprende appunto "Nome utente" e "Password". Mi pare che nelle precedenti versioni di Firefox fosse possibile.
Su altro PC inoltre era sufficiente posizionarsi sulla parola che diventava con sfondo blu e pigiare il tasto "Canc". Questo per me non è possibile in quanto con il MacBook Pro non è presente questo tasto. In genere però per copiare, incollare e tagliare si usa il sistema di battere sul trackpad velocemente le due dita in sequenza e così facendo compare una tendina, ove sono elencate più voci, tra le quali quelle precedentemente indicate, ma nel caso in questione anche con questo sistema non compare la tendina suddetta (...e mi pare strano!).
Esiste perciò qualche sistema per fare questa operazione per me molto importante?
Pongo in questo forum il quesito, poiché su alcune risposte trovate in varie pagine internet, si fa riferimento a modifiche da apportare sul browser utilizzato, ma che non mi sono state utili per risolvere l'inghippo.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Se vai nel  Gestore password (via menu Strumenti -> Opzioni) o digitando:
Codice: [Seleziona]
chrome://passwordmgr/content/passwordManager.xul

nella barra degli indirizzi, trova le voci che devi cancellare (metti google nel filtro), selezionale e fai clic su “Rimuovi”.

Ciao

Offline ppjazz

  • Post: 13
@gialloporpora

ti ringrazio della risposta, però pur ammettendo la mia ignoranza, non ho capito bene cosa fare e quali percorsi seguire.

Premesso che nel frattempo ho aggiornato Firefox alla versione 17.0.1 (... ma nulla cambia per il mio problema, che persiste!), in esso non trovo comunque in "Strumenti" le voci Opzioni e Gestore password.

Inoltre, se non vado errato, la stringa postata si riferisce al browser Chrome e in tale caso non mi serve (... forse ti ha sviato il fatto che la mia domanda è stata inviata con questo browser).

Ciao e grazie ancora della tua gentilezza.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36059
Come ti aveva indicato gialloporpora, nella barra degli indirizzi (quella dove digiti www... e tutto il resto), incolla
chrome://passwordmgr/content/passwordManager.xul
e poi dai l'Invio.
Nel primo campo ("Cerca") immetti
google
seleziona tutte le voci che il filtro ti trova e poi fai clic su "Rimuovi".

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
@miki64, mi ha preceduto,
comunque quel link è un modo veloce per aprire il Gestore password (se è associato a una keyword, ovviamente) che raggiungi da:

Codice: [Seleziona]
[F10] → Strumenti → Opzioni → Sicurezza → Password salvate

Citazione
Inoltre, se non vado errato, la stringa postata si riferisce al browser Chrome e in tale caso non mi serve (... forse ti ha sviato il fatto che la mia domanda è stata inviata con questo browser).

Esiste un browser di nome Chrome? Non lo sapevo :-P
Ciao :-)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Scusate se intervengo, link veloce a parte che è valido per qualsiasi sistema operativo, @ppjazz utilizza un Mac. :wink:
Il percorso quindi diventa:
Codice: [Seleziona]
Firefox → Preferenze... → Sicurezza → Password salvate...
Il tasto F10 su Mac serve ad altre cose. Da solo azzera il volume, in combinazione con il tasto "fn" (funzioni) ti fa visualizzare le finestre di Firefox (o del programma utilizzato in quel momento) aperte in forma ridotta sul monitor ed eventualmente passare da una finestra all'altra con un clic.

Offline ppjazz

  • Post: 13
@miki64
grazie anche a te!
ho provato a immettere quella stringa (l'avevo già fatto anche dopo la prima risposta!)  però se metto come ricerca google non trova proprio alcunché!
(... mi piacerebbe anche capire la logica di mettere "chrome ... ecc. ecc"!?, ma soprattutto chrome, che tanto diverte e stupisce gialloporpora)

@gialloporpora
scusa, posso essere ignorante su questo problema, comunque un percorso riesco ancora a seguirlo. Ripeto su Firefox  in "Strumenti" le voci "Opzioni" e "Gestore password" non ci sono. Per quanto riguarda l'ulteriore indicazione che mi hai dato: [F10] → Strumenti → Opzioni → Sicurezza → Password salvate, ti ricordo che ho un Mac e il tasto F10 ha due possibili attivazioni: la prima , riguarda il volume dell'altoparlante, l'altra, che si attiva tenendo premuto il tasto "fn", porta in background tutte le finestre aperte.

Grazie comunque a tutti e spero che ce la facciate a darmi una mano! Ci conto!

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
@ppjazz, scusa ma tu li leggi i messaggi? Hai letto la mia risposta? Lì c'è il percorso per Mac. :wink:

Te lo riscrivo...
Codice: [Seleziona]
Firefox → Preferenze... → Sicurezza → Password salvate...
Per quanto riguarda la stringa chrome://passwordmgr/content/passwordManager.xul (che equivale al percorso che ti abbiamo indicato) copiala e incollala nella barra degli indirizzi (miki64 te l'ha scritto) e dai invio. Non devi copiarla nella ricerca google.
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2012 19:20:54 da michro »

Offline ppjazz

  • Post: 13
@michro
chiedo scusa se a te è sembrato che non legga le risposte, ma quando ho inviato la mia ultima risposta non era ancora arrivata la tua, poiché avevo tenuto aperta la pagina senza inviarla (ero stato preso da altre faccende casalinghe!).
Riguardo a quanto mi hai scritto, ho provato a seguire le tue indicazioni e ho provato a eliminare alcuni riferimenti a password che avevo in elenco che mi sembravano più attinenti all'argomento. Però nulla cambia. Voglio però ribadire che a me non interessa eliminare password, ma alcuni nomi che compaiono nella casella "Nome utente". La casella "password" è sotto.

Non voglio fare polemiche però miki64 ha scritto:
"Come ti aveva indicato gialloporpora, nella barra degli indirizzi (quella dove digiti www... e tutto il resto), incolla
chrome://passwordmgr/content/passwordManager.xul
e poi dai l'Invio.
Nel primo campo ("Cerca") immetti
google
seleziona tutte le voci che il filtro ti trova e poi fai clic su "Rimuovi"."

e io:
"ho provato a immettere quella stringa ...però se metto come ricerca google non trova proprio alcunché!"
Non ho mai detto che ho messo la stringa nella ricerca di google.

Capisco che dovete rispondere a tante persone, però un po' di gentilezza non guasta!

Grazie!




Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Ciao @ppjazz, devo in effetti fare un mea culpa per quanto riguarda la questione dell'immissione della stringa per cercare "google".
Avevo letto male io quanto da te scritto.

Per quanto riguarda la mancanza di gentilezza, mi dispiace aver dato questa impressione (avevo messo anche un emoticon con l'occhiolino).
In questo forum mi conoscono come una persona paziente ed educata quando rispondo, evidentemente questa volta non è stato così. :wink:

Per quanto riguarda il tuo problema (mi ero perso e concentrato sul discorso password):
Citazione
Su altro PC inoltre era sufficiente posizionarsi sulla parola che diventava con sfondo blu e pigiare il tasto "Canc".

Una volta evidenziato quello che vuoi eliminare, premi i tasti Maiuscola (a sinistra sopra Ctrl) + Canc.
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2012 21:13:08 da michro »

Offline ppjazz

  • Post: 13
@michro
Nessun problema. Anch'io credo di avere sempre un comportamento corretto.
Ma veniamo al problema, temo, ancora una volta, che ci sia un'incomprensione, presumibilmente dovuta al fatto che dovete rispondere a molte persone.
Come ho già detto il tasto "canc" sul macbook pro non c'è. Altrimenti a quest'ora non avrei nemmeno chiesto un intervento dell'assistenza.

Ho l'impressione di trovarmi al punto di partenza. Hai presente quando ci si trova a fare il Gioco dell'Oca. Però non credo di essere il solo ad avere questo problema. Forse sarà un bug di Gmail, poiché qualche tempo fa non avevo mai evidenziato questo problema.

Magari si potrebbe segnalare a chi di dovere!

Grazie ancora e auguro a tutti una buona serata e un buon week end, ma se avete qualche utile indicazione, io vi leggo.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Altro mea culpa... oggi non è giornata! :roll:
Mi sono riletto il tuo messaggio iniziale (come detto, mi ero perso dietro alla questione password e stringhe e questo mi ha depistato).

Premetto che non sapevo che sui MacBook Pro non ci fosse il tasto "canc", cercando un po' in giro su Google ho trovato questa cosa
Citazione
quando scrivete un testo, in caso di errore potete utilizzare il tasto backspace (quello sopra invio) per cancellare le lettere a sinistra del cursore. Non essendoci il tasto canc, per cancellare invece quelle che si trovano avanti, è sufficiente premere la combinazione di tasti fn-backspace (la stessa combinazione è valida anche per i portatili Apple).

Non so se avevi già provato questa combinazione, io non posso verificarla non avendo un MacBook Pro, e a questo punto non so se la combinazione di tasti Maiuscola + Backspace (o Maiusc + fn-baskspace) cancella le voci che ti interessano o è sufficiente evidenziare il termine e utilizzare il backspace (o fn-backspace).
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2012 22:07:01 da michro »

Offline ppjazz

  • Post: 13
@michro
Anche questo già tentato prima di aprire questo post. Mi rendo conto che se non si utilizza il Mac può diventare difficile fornire risposte. Ma tra di voi non c'è qualche esperto che utilizza il Mac? Magari non subito ma tra qualche giorno potrebbe forse darmi qualche dritta!?

Ciao!

Offline ppjazz

  • Post: 13
@michro
 :D sei grande ! :D :D :D
Rettifico la combinazione che mi hai dato, cioè Maiuscola + fn + backspace ero solo convinto di averla provata. Invece con un nuovo tentativo, tanto per non dare niente per scontato, ha meravigliosamente funzionato  :D . Il bello che la cosa era perfettamente di mia conoscenza, ma forse in un primo tentativo devo aver sicuramente sbagliato qualcosa. Così si è generato in me la certezza che ci fosse chissà quale metodo per ottenere questa possibilità. Ho commesso un errore, ma spero che questo scambio sia utile anche a voi per future risposte.

Ancora grazie!

A questo punto non posso che augurarti più che volentieri una buona notte.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Bene! Contento che tu abbia risolto :wink:

Non potevo sapere tutte le prove che avevi fatto prima di chiedere assistenza.

Io utilizzo un Mac (anche se quello da cui ti sto scrivendo è obsoleto) ma non un MacBook Pro, ho un iMac ma in questo momento non ce l'ho a portata di mano. Su quel Mac utilizzo una tastiera completa (quella col tastierino numerico) ma ho anche una tastiera wireless che dovrebbe essere simile a quella del tuo MacBook. Quindi avresti dovuto attendere almeno fino a domani quando avrei potuto fare una verifica.

Ti avrei fatto però una domanda prima di passare la mano ad altri eventuali esperti: se avevi provato a verificare con altri browser (Safari, Chrome,...) e se riscontravi lo stesso problema.

Giusto per capire se era un problema di Firefox, di Gmail su Firefox o di Gmail in generale.
Alla fine era solo un problema di combinazione di tasti Mac e quindi credo che questa volta si possa affermare che Firefox ne esce indenne. :)

L'importante è che tu abbia risolto.
Buona notte anche a te e buon Firefox :wink:


0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.