[OT]
Visto che ormai ci stiamo dando all'OT, dico anche io la mia.
[OT] Comunque Windows 7 sarà supportato almeno fino al 2020, quindi non c'è nessuna fretta per cambiare il sistema operativo!
[/OT]
Questo dipende dalla situazione. Io per esempio ho un tablet con tastiera annessa con Win7, che è semplicemente inutilizzabile, non solo perchè le funzioni touch in win7 sono abbastanza tragiche, ma anche perchè il sistema è un pachiderma. Il passaggio a Win8 ha semplicemente fatto risorgere il dispositivo.
Inoltre c'è da considerare che MS, per incentivare il passaggio a Win8, ha messo in campo diverse promozioni che termineranno per gennaio 2013.
Se si intende passare a Win8, meglio farlo subito, dato che costerà sensibilmente meno.
Negli altri casi credo si possa tranquillamente sopravvivere con Win7 e Vista fino al prossimo Win9.
[OT]
Attualmente Windows 8 (oltre ai tantissimi altri difetti) risulta molto fragile.
Ad esempio, ho già dovuto formattare per "motivi di driver": questo su Seven (che a confronto è solidissimo) non mi era mai successo! ![Shocked :shock:](/Smileys/default/icon_eek.gif)
Speriamo solo che la MS sui pc nuovi lasci la possibilità di effettuare liberamente il downgrade verso Seven (come ai tempi di Vista verso XP).
[OT/]
Io questi tantissimi difetti non li vedo, anzi vedo parecchi pregi.
Sulla solidità, credo sia abbastanza normale dato che nelle attuali installazioni di Win8 si cerca di ficcare a forza i driver per win7, che sono in gran parte compatibile, ma non è escluso che in qualche caso possano dare qualche problema di incompatibilità. Diamo al sistema almeno il tempo di uscire sul mercato.
A me comunque un problema del genere non è mai capitato, e mi sembra eccessivo dover reinstallare, dato che esistono le copie shadow e la modalità provvisoria che solitamente sono in grado di porre rimedio a questo tipo di situazioni.
Il downgrade, a parte alcuni particolari casi (che limiterei agli ambiti aziendali con software specifico) trovo sia una scelta folle, per molti motivi. Spero che i cosiddetti "esperti" non cominciano a consigliare cose del genere ai meno esperti, che si ritroverebbero vittima dei pregiudizi degli altri.
[/OT]