Grazie jooliaan!
![Very Happy :D](/Smileys/default/icon_biggrin.gif)
Complimenti, e aggiungo in un solo botto una estensione
obbligatoria... aggiungo pure purtroppo.
Per la favicon generica avevo risolto in altro modo, un modo ottimo ma politicamente scorretto.
La tua estensione funziona meglio di quella linkata sopra, pur presentando sempre un problema, minore, di schiacciamento della barra degli indirizzi.
Il problema, per i pochi che lo hanno, deriva da questa istruzione.
Sonny Razzano:
#fav-image {
height: 16px !important;
margin: 0 2px !important;
width: 16px !important; }
Jooliaan:
#fav-image {
height: 16px !important;
margin: 1px 1px 1px 2px !important;
width: 16px !important; }
Mentre per avere un inserimento non forzato "non sbordante" della favicon, che comporta anche un leggerissimo ma percettibile abbassamento della urlbar, ho messo questo codice:
#fav-image {
height: 16px !important;
margin: 2px 2px 2px 2px !important;
width: 16px !important; }
Edit.
Ho provato questa estensione su Windows 7, non c'è il problema dello schiacciamento della barra degli indirizzi ma è la favicon ad essere visualizzata un pochino schiacciata ai lati. Non ho potuto fare una prova aumentando i margini come sopra scritto.
[OT]
L'aspetto di Firefox 14 su Windows 7 se non ci si mette pesantamente mano è semplicemente inguardabile. L'aspetto di Firefox 3.6 è di due unità di misura superiore.
[/OT]