Salve, ringrazio per le risposte; è vero, avrei dovuto aprire un nuovo topic per le altre richieste, me ne ricorderò la prossima volta.
Iniziando dalla domanda postami, confermo che sul computer di casa provengo dalla versione di firefox 3.6.
Al contrario su quello che uso al lavoro (S.O. Windows 7) e che cerco di tenere per quanto mi è possibile aggiornato, dalla versione 12, ma proprio perché avevo testato su quel pc, le restrizioni di funzionalità e l'impoverimento delle potenzialità dei nuovi aggiornamenti del browser (e questo già dalla versione 4) rispetto a quanto mi offriva in precedenza e sempre dovendo ricorrere al supporto della forzatura (che sia benedetta!), avevo deciso di non fare l'upgrade al pc di casa che almeno per quelle che sono le mie esigenze e le mie preferenze mi soddisfaceva pienamente.
Andando alle singole questioni, ringrazio per la dritta circa la visualizzazione dell'avanzamento del download anche se non è altrettanto semplice e immediato come la visualizzazione nella barra di stato (non capisco, ma perché apportare delle modifiche che tolgono anziché aggiungere?).
L'apertura delle nuove schede non è più configurabile come in passato dal menù opzioni, pazienza, me ne farò una ragione, ma perché non dare la possibilità di scegliere all'utente, come è stato (saggiamente) fatto con la visualizzazione delle schede che era stata inopportunamente collocata in alto e per fortuna è stata resa modificabile?
Il nodo da sciogliere e che per me è il più importante è quello della mancata traduzione automatica delle pagine web, scoglio superabile se solo fosse disponibile un'estensione che offrisse la medesima funzionalità e che invece in base alle innumerevoli prove che ho fatto, anche utilizzando profili diversi e "puliti", non esiste. Anche qui, perché privare delle funzionalità integrate nella google toolbar, se poi non viene offerto uno strumento alternativo che abbia quanto meno le stesse funzioni?
Spero che qualcuno conosca la maniera per ovviare a questa lacuna, nel frattempo ringrazio ancora per l'attenzione,
Katia