Linux: è una funzione javascript di Firefox, indipendente dalle impostazioni del sistema operativo. Una opzione che viene mostrata solo nelle cartelle con elementi nascosti, non appare se elementi nascosti non sono presenti.
Windows 7: non c'è questa opzione, non vedo i file nascosti anche se sono messi visibili dalle impostazioni del sistema operativo. Per vedere i file nascosti devo scriverne il nome nella barra degli indirizzi. E una volta che li vedo sono indistinguibili da quelli non nascosti.
Notare la differenza con quanto scritto da Barbera, l'unica differenza è che io ho fatto un test con Windows 7 32bit.
![Question :?:](/Smileys/default/icon_question.gif)
Edit.
Riguardo Windows confermo questa frase di Megabyte e di miki64.
Se invece si apre una cartella tramite il menu "File/Apri file", vengono visualizzati anche i file nascosti.Passi pure la differenza Linux Windows ma il comportamento descritto da Barbera da cosa deriva?