Ci provo io dato che qui si fa un po' di confusione che personalmente non apprezzo.
... ma non c'è una risposta che sia valida anche senza pretendere di risolvere il vero problema che mi è occorso, nulla, il nulla ... spedite gli utenti a destra e a sinistra senza capire e cercare di risolvere o avere archivisticamente parlando qualche fatto o fonte dove già siono stati riscontarati
Di tentativi di diagnosi te ne stiamo facendo diversi, eppure tu non provi a darci una mano in nessun caso. Non collabori, non ci dici come reagisce il tuo browser ai test che suggeriamo. Noi non parliamo di "fatti già accaduti sbattendoti a destra e sinistra", noi abbiamo risolto centinaia di casi con successo grazie alla collaborazione di chi ha avuto problemi e che ha cercato di darci più informazioni possibili per una corretta risoluzione.
Localizziamo il prodotto per permetterti di usarlo in italiano, localizziamo la documentazione per quando sei in difficoltà e non vuoi / puoi perdere tempo a tradurre l'inglese e contemporaneamente affrontare i test, teniamo in piedi un forum di supporto dove investiamo il nostro tempo libero, non stipendiati, non rimborsati, per aiutare quelli come te ... anzi no, in genere abbiamo a che fare con gente che vuole essere aiutata e da ascolto a quello che suggeriamo, evidentemente non è il tuo caso.
questi problemi e firevox problemi ne ha e non pochi ... e gli aggiornamenti sono un disastro ... allora si arriva al punto che passiamo ad altri Motori di ricerca più efficenti e affidabili ... forse a qualcuno questo può fregargliene meno perchè non vendete scarpe o lavatrici, ma ci sono problemi e spesso non siete in grado di risolverli ... pazienza grazie lo stesso
Firefox, volendo fare il saccente, non è un motore di ricerca ma un browser, cosa nettamente differente. Di aggiornamenti disastrosi non ne ho visti tanti (a parte dei palesi errori che a tutti possono capitare nel mondo dello sviluppo), eppure siamo qui, pronti a supportare gli utilizzatori che decidono di scegliere Mozilla Firefox come loro finestra sul web.
Il mio "Scegliere" è voluto. Nessuno, e ribadisco nessuno, ti ha mai obbligato ad utilizzarlo. Lo fai, hai dei problemi, noi proviamo ad aiutarti per risolverli ma tu pensi di avere a che fare con dipendenti obbligati a darti retta e seguire il tuo caso senza che tu muova un dito. Mi dispiace, ma questo non è il posto adatto.
Io quando acquisto un elettrodomestico l'Azienda che me lo ha venduto non può pretendere che per telefono se non funziona me lo ripari dandomi indicazioni ... manda un tecnico, in questo caso certo non possiamo avere il tecnico e il prodotto è gratis e ognuno è libero di cambiarlo ... ma un sistema che si chiama Mozilla, famoso, di cui arrivanono 6/7 versioni all'annno di aggiornamenti e che invece di migliorare il prodotto lo peggiora ... c'è qualche cosa che degli scienziati che non funziona ... E' PAZZESCO ... dalla sera alla mattina ti trovi cambiate le carte in tavola e si impazzisce ...
Vuoi un tecnico? Chiamalo, sicuramente nella tua città ce ne sarà almeno uno disposto -per soldi- a venire presso il tuo domicilio a verificare come mai il browser fa questo tipo di scherzi. Probabilmente quel tecnico si rivolgerà a noi con maggiore educazione e rispetto, arrivando insieme ad una soluzione che dovrai però pagare alla fine delle ore del suo lavoro.
Concludo qui, ho già scritto troppo e sprecato tempo inutile tolto ad altri utenti di questo forum. Qui siamo tutti disponibilissimi, ci facciamo in quattro per tutti ma quando qualcuno pensa di pretendere con uno schiocco delle dita vado in bestia.
Buona serata.