Ok, ma aspetta il via libera degli esperti qui sul forum!!!
io sono contento della pulizia che ho fatto (assai radicale), ma bisogna valutare attentamente il singolo caso (io non holetto attentamente il tuo log, ma mi ha colpito questa entry, per quello sono intervenuto), anzi io ho chiesto il parere di più persone/istituzioni prima diprocedere
per paura di combinare guai.
Non metto in dubbio che nel tuo caso la suddetta chiave fosse infetta, ma questo non vuol dire che lo sia per tutti.
Ti assicuro, quello è un updater di Apple, ne ho la certezza matematica. Che poi abbia qualche vulnerabilità e su alcuni sistemi possa essere infettato, può essere.
Ho letto in rete di gente che ha usato la funzione "delete" di ADWCleaner e si è ritrovato con problemi di esecuzione di alcuni programmi.
Il problema è che toccare il registro è molto pericoloso, cancellare con leggerezza un file che magari è un falso positivo può portare a una soluzione peggiore del male stesso. A quel punto, piuttosto è meglio intervenire sul registro manualmente. Da quanto vedo, sul log, sono indicati anche molti files associati al funzionamento della mia scheda sonora Creative X-Fi Elite Pro, che dubito sarebbe felice se gli venissero cancellati...