Contento che tu abbia risolto
![Wink :wink:](/Smileys/default/icon_wink.gif)
Probabilmente nel tuo caso era solo una questione di cache.
Sinteticamente o quasi (altrimenti qualcuno potrebbe tirarmi le orecchie
![Laughing :lol:](/Smileys/default/icon_lol.gif)
) e in soldoni:
la cache è un'area di memoria del computer in cui sono memorizzati temporaneamente dei dati precedentemente utilizzati.
Un browser, quando visiti un sito, controlla prima l'area cache per vedere se quei dati sono già disponibili e in caso positivo li preleva velocizzando il caricamento.
Se non svuoti la cache :
- puoi consultare le pagine che avevi già visitato,senza dover essere connesso a Internet
- il caricamento è più veloce perchè il browser non chiede al sito i dati, li prende direttamente
da quelli già memorizzati appunto dalla cache.
C'è un però...:
se non svuoti la cache, molte pagine web le puoi vedere non aggiornate perchè il browser invece di farti perdere tempo a caricare
ti fà vedere quella che avevi visto tempo prima.
Una delle conseguenze (ed era secondo me il tuo caso) potrebbe essere la cattiva visualizzazione di un sito già visitato.
Qualcuno tiene addirittura la cache di Firefox a zero, io mi limito a svuotare la cache di tanto in tanto.
Per i cookie ti rimando a questo nosto articolo
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie e qualcosa dovresti aver già intuito dalla lettura dell'altro articolo "Eliminare i cookie".