Buongiorno a tutti!
Premetto che questa è la mia prima discussione in questo forum e non sono sicuro di aver seguito l'iter appropriato e che non so nulla di programmazione.
Ma torniamo al problema, anzi ai problemi (tra l'altro sono più consigli che problemi).
Il primo problema è il seguente:
1. Quello che vorrei fare:
Apro 2 finestre a schermo intero, di cui una con una sola scheda, e poi trascino l'unica scheda presente nella seconda finestra nella barra delle schede della prima finestra, così da creare un'unica finestra con tutte le schede.
2.Problema che andrebbe risolto:
Quando tolgo l'unica scheda che rimane dalla finestra, sarebbe bello che la finestra si riducesse ad icona automaticamente.
Ed ecco il secondo, che riguarda solo windows 7:
1. Quello che vorrei succedesse:
Se stacco una scheda da una finestra e la premo sul bordo dello schermo, la nuova finestra, che si forma a partire dalla scheda, si apre occupando metà dello schermo (funzione esclusiva di win 7).
2.Quello che succede:
L'azione spiegata sopra va, almeno fino ad ora (sono troppo fiducioso sul fatto che venga risolto), divisa in 2 fasi. La prima dove la scheda, una volta trascinata fuori dalla finestra di origine, si apre a schermo intero. La seconda, dove la nuova finestra va premuta contro il bordo sinistro o destro.
Ho deciso di segnalare qui i due "problemi" perché non conosco altri posti dove segnalarli (a parte bugzilla, ma se possibile, preferisco non registrarmici per un solo bug, che forse non viene nemmeno considerato tale. Tra l'altro non so nemmeno come funzioni bugzilla). Se qualcuno può occuparsene ne sarei molto grato.