Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: ripristino sessione dopo navigazione anonima  (Letto 9259 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #15 il: 27 Agosto 2011 01:08:59 »
Era una cosa che mi era rimasta di traverso.
Ecco una soluzione.
Che sarà discutibile sotto vari aspetti.
Ma che funziona.
Ed una volta messa in opera è semplicissima.

Si tratta di utilizzare PrefBar, una delle migliori estensioni per Firefox, per creare un tasto alternativo di uscita.
Uscendo normalmente, con una delle tante possibilità, la sessione viene salvata.
Uscendo premendo il tasto che io ho chiamato "Esci senza salvare la sessione" si esce da Firefox senza salvare la sessione (indipendentemente da qualsiasi altra impostazione).
Semplicissimo, possibile che Firefox non prevede e non possa prevedere una opzione del genere?

Due immagini che mostrano il tasto, come appare normalmente e come appare al passaggio del mouse... clic e si esce senza salvare la sessione.





Quel tasto ovviamente si può rinominare come meglio piace e posizionare dove meglio fa comodo.
Accorciandone il nome (anche una sola lettera va bene) aumentano le possibilità di trovargli spazio.

Credo sia meglio non fornire altri dettagli, solo un gioco per stimolare chi correndo dietro Google Chrome perde di vista l'utente. Facendolo sbattere contro un muro di gomma.


Aggiornamento.
A quel tasto può essere associata una scorciatoia da tastiera, per esempio "Ctrl + Shift + Q", ma qualunque scorciatoia libera va bene.
Reso meno vistoso (scritta più corta) e posizionato su di una barra che non usate... non usate la barra dei componenti aggiuntivi? Mettetelo sulla barra dei componenti aggiuntivi, la scorciatoia da tastiera continuerà a funzionare e chi non sa di questa funzione neanche si accorgerà della sua presenza.
« Ultima modifica: 27 Agosto 2011 10:15:56 da Iceberg »

Offline cunctator

  • Post: 638
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #16 il: 27 Agosto 2011 10:23:59 »
Grazie, Iceberg: molto astuto, anche troppo per me: ho scaricato l'estensione (in inglese), ma per imparare a sfruttarla mi ci vorrà un po' di tempo libero (intanto, non capisco come si creino pulsanti nuovi)
 8)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #17 il: 27 Agosto 2011 10:39:19 »
PrefBar all'inizio può disorientare.
Una volta capito che tutto ciò che mostra è modificabile o addirittura creabile dall'utente e posizionabile dove si vuole, le sue potenzialità appariranno limitate solo dalla capacità e fantasia dell'utente.

Da Preferences Toolbar, elimina tutti gli Enabled Items che non ti interessano spostandoli nella finestra Available Items. Ora tasto destro New e in questo caso scegli Button.

Otterrai qualcosa del genere:



Il trucco in questo caso si trova in cosa ho scritto in onClick.

« Ultima modifica: 27 Agosto 2011 13:45:15 da Iceberg »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #18 il: 30 Agosto 2011 21:56:11 »
A grande richiesta, due, spiego la strada da me seguita e chiudo il discorso.
E perdonatemi se sarò un po' melodrammatico.

Escludendo la navigazione anonima o impostazioni di privacy ad essa equiparabili chiudendo Firefox viene sempre e comunque salvata la sessione.
Ho provato tante impostazioni, ho seguito tanti consigli, ho testato tante estensioni, tutte con lo stesso effetto: alla chiusura di Firefox impedire la creazione del file sessionstore.js sembra (è) impossibile.

Bisognava cercare un'altra strada, un trucco, in cui la mano è più veloce dell'occhio.
Lasciare che Firefox crei questo file sessionstore.js e un millesimo di secondo dopo che Firefox è chiuso cancellarlo.

Problema: come mettere dentro Firefox un pulsante per compiere un'azione dopo che Firefox è chiuso? Un pulsante che prima chiude Firefox e cancella sessionstore.js dopo.

L'estensione PrefBar presenta una funzione chiamata prefbarExecute.
Che si presenta in questo modo:
prefbarExecute("");
ora se fra quelle virgolette scriviamo /home/utente/.segretissimo/Chiudi_e_Cancella otteniamo:

prefbarExecute("/home/utente/.segretissimo/Chiudi_e_Cancella");

copiando e incollando questa riga, e solo questa riga, nel pannello onClick, che si vede nell'immagine del precedente messaggio, abbiamo fatto un enorme passo avanti.

Chiudi_e_Cancella sarà un semplice script con due sole istruzioni, chiudi Firefox e dopo cancella la sessione.
Nella sua forma più elementare qualcosa di questo tipo:

Codice: [Seleziona]
#!/bin/sh

killall firefox-bin

rm /home/<utente>/.mozilla/firefox/<NomeProfilo>/sessionstore.js

exit

Funziona? Sì!
In qualsiasi modo siano settate le impostazioni di Firefox la sessione è cancellata.
Malgrado ciò non essendo io un programmatore, ma solo un curioso testardo, è doveroso mettere un avviso di attenzione a chi vorrà provarci. E una richiesta di come fare di meglio a chi ne sa più di me.

Come ottenere ciò in ambiente Windows credo sia abbastanza simile, ma delle piccole modifiche necessarie per adattarlo a Windows ho solo una vaga idea. Come sopra, chi sa potrà eventualmente intervenire.

Bug: alla chiusura di Firefox la sessione è sempre salvata.
Status: Resolved Fixed.

:wink:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #19 il: 30 Agosto 2011 22:12:13 »
Iceberg, il problema non mi tocca... ma ti ammiro tantissimo per tutto quello che hai scoperto e provato!  :shock: Complimentissimi!  :D

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #20 il: 31 Agosto 2011 00:20:25 »
Grazie Miki! :D

La mancanza di una possibilità di scelta alla chiusura chiedeva vendetta.  :shock:

Ricordo a chi avrà l'ardire di sperimentare quanto sopra che viene aggiunto un nuovo pulsante e una nuova scorciatoia.
Non viene modificato o eliminato nulla, nessun tasto, nessuna scorciatoia, nessuna preferenza.


Offline cunctator

  • Post: 638
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #21 il: 31 Agosto 2011 22:04:25 »

L'estensione PrefBar presenta una funzione chiamata prefbarExecute.
Che si presenta in questo modo:
prefbarExecute("");
ora se fra quelle virgolette scriviamo /home/utente/.segretissimo/Chiudi_e_Cancella otteniamo:

prefbarExecute("/home/utente/.segretissimo/Chiudi_e_Cancella");

copiando e incollando questa riga, e solo questa riga, nel pannello onClick, che si vede nell'immagine del precedente messaggio, abbiamo fatto un enorme passo avanti.

Chiudi_e_Cancella sarà un semplice script con due sole istruzioni, chiudi Firefox e dopo cancella la sessione.
Nella sua forma più elementare qualcosa di questo tipo:

Codice: [Seleziona]
#!/bin/sh

killall firefox-bin

rm /home/<utente>/.mozilla/firefox/<NomeProfilo>/sessionstore.js

exit

Funziona? Sì!
In qualsiasi modo siano settate le impostazioni di Firefox la sessione è cancellata.
Malgrado ciò non essendo io un programmatore, ma solo un curioso testardo, è doveroso mettere un avviso di attenzione a chi vorrà provarci. E una richiesta di come fare di meglio a chi ne sa più di me.

Come ottenere ciò in ambiente Windows credo sia abbastanza simile, ma delle piccole modifiche necessarie per adattarlo a Windows ho solo una vaga idea. Come sopra, chi sa potrà eventualmente intervenire.

Bug: alla chiusura di Firefox la sessione è sempre salvata.
Status: Resolved Fixed.

:wink:


Montedighiaccio! sono ammirato delle tue conoscenze tecniche, troppo superiori alle mie: per esempio, dove sarebbe la funzione prefBar execute ?

mi basta scrivere quello che dici tu nella scheda OnClick? non credo...

hai la pazienza di spiegarmi ancora qualche dettaglio?
 :fx:

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #22 il: 31 Agosto 2011 23:52:03 »
prefbarExecute è una funzione di PrefBar che avvia una applicazione esterna a Firefox.

Puoi avviarci la calcolatrice, il blocco note... in questo caso uno script.

Molte spiegazioni le trovi nel PrefBar Help dell'estensione.

Cosa scrivere nella parte Common del Button lo puoi leggere nell'immagine che ho messo sopra (ho messo quelle scritte e quella scorciatoia ma ripeto tu puoi scriverci quello che ti pare).

La parte Init-function lasciala vuota.

Nella parte onClick devi scrivere il percorso esatto dello script che chiuderà Firefox e poi cancellerà il file sessionstore.js che per Windows potrebbe essere:

prefbarExecute("C:\\Programmi\\altri\\Chiudi_e_Cancella.bat");

Il percorso è a tua scelta, attentissimo alla sintassi.
E ovviamente Chiudi_e_Cancella.bat deve trovarsi in quel posto e contenere le istruzioni giuste scritte correttamente.

Quello che non so.
- Come tradurre correttamente per Windows quelle quattro righe di codice che ho scritto sopra.
- Perchè nell'indicare i percorsi con Linux basta mettere un solo / (copiare il percorso tale e quale); mentre per Windows è necessario un doppio \\.
« Ultima modifica: 02 Settembre 2011 10:50:38 da Iceberg »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #23 il: 01 Settembre 2011 00:49:04 »
Lo scrivo a parte in modo che possa essere corretto più facilmente se ho preso degli abbagli.

Linux.
Codice: [Seleziona]
#!/bin/sh

killall firefox-bin

rm /home/<utente>/.mozilla/firefox/<NomeProfilo>/sessionstore.js

exit


Windows
Prendendo spunto da questa discussione traduco per Windows:

Codice: [Seleziona]
taskkill /IM firefox.exe /F

del C:\Users\<NomeUtente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<NomeProfilo>\sessionstore.js

del C:\Users\<NomeUtente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<NomeProfilo>\sessionstore.bak

Inoltre.

Chiudi_e_Cancella

prefbarExecute("/home/utente/.segretissimo/Chiudi_e_Cancella");

diventano:
 
Chiudi_e_Cancella.bat

prefbarExecute("C:\\Programmi\\altri\\Chiudi_e_Cancella.bat");



@Gioxx, Dimenticato nulla? Sbagliato qualcosa? :oops:
« Ultima modifica: 01 Settembre 2011 11:40:29 da Iceberg »

Offline cunctator

  • Post: 638
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #24 il: 01 Settembre 2011 09:58:16 »
sono rimasto indietro...
dov'è prefbar execute?
se clicco executedemo 1 o 2, appare una finestra di blocco note vuota, oppure una finestra nera, tipo dos, della directory windows/32/cmd.exe

 :?

non vorrei fare guai

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #25 il: 01 Settembre 2011 10:44:42 »
E' più semplice di quanto immagini.

prefbarExecute

è una funzione di PrefBar, è una delle tante genialate dell'autore.

In una calcolatrice se scrivi tan 25 ti viene calcolata la tangente di 25, dove sia tan è irrilevante.

Se nella parte onClick scrivi

prefbarExecute("C:\\Programmi\\altri\\Chiudi_e_Cancella.bat");

Richiedi l'esecuzione della funzione prefbarExecute alla quale fornisci il percorso di cosa eseguire.

Ricapitolando.

Customize PrefBar
Apri Enable Items
Elimina tutto ciò ritieni superfluo
Tasto destro New -> Button
Riempi la parte Item Data come meglio credi
Incolla nella parte onClick prefbarExecute("C:\\Programmi\\altri\\Chiudi_e_Cancella.bat");
Fatto.
Crea il file Chiudi_e_Cancella.bat nel giusto posto (in questo caso nella cartella C:\Programmi\altri\) e con il giusto contenuto.

Prova.

Personalizzazione.
Menu di Firefox Visualiza -> Barre degli strumenti -> Personalizza e sposta l'elemento PrefBar Toolbar Items dove ti pare.
PrefBar per contenere gli elementi PrefBar Toolbar Items ti mette a disposizione la PrefBar Toolbar.
Ma avere o meno la PrefBar Toolbar è a tua scelta, non ti piace o non ti serve? Toglila e usa una barra già esistente.

PrefBar è una estensione di una flessibilità quasi infinita.
« Ultima modifica: 01 Settembre 2011 10:53:40 da Iceberg »

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #26 il: 01 Settembre 2011 11:35:01 »
@Gioxx, Dimenticato nulla? Sbagliato qualcosa? :oops:

Su due piedi no, giusto una piccola correzione (hai dimenticato uno slash).

Codice: [Seleziona]
taskkill /IM firefox.exe /F
del C:\Users\<NomeUtente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<NomeProfilo>\sessionstore.js

e -aggiungerei- una ripulita anche del file di backup dello stesso:

Codice: [Seleziona]
del C:\Users\<NomeUtente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<NomeProfilo>\sessionstore.bak
Così sei certo di aver fatto piazza completamente pulita :mrgreen:

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #27 il: 01 Settembre 2011 11:47:34 »
Grazie!

Lo slash si è perso nel cambio fra / e \.  :roll:

Per il .bak che a volte c'è e a volte no temevo effetti collaterali cercando di cancellare un file inesistente.

Non è che sai perchè nell'indicare il percorso all'interno dell'estensione con Windows sia necessario il doppio slash?
prefbarExecute("C:\\Programmi\\altri\\Chiudi_e_Cancella.bat");


Edit.
Sopra per effetti collaterali non intendevo nulla di drammatico, ma, per esempio l'apertura di un popup di avviso che l'operazione richiesta non può essere eseguita. Sembra invece che ero stato troppo prudente nessun effetto collaterale.



« Ultima modifica: 29 Settembre 2011 21:49:01 da Iceberg »

Offline cunctator

  • Post: 638
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #28 il: 07 Settembre 2011 09:18:11 »
domanda scema: bisogna rifare tutto ogni volta che firefox si aggiorna e cambia versione?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: ripristino sessione dopo navigazione anonima
« Risposta #29 il: 07 Settembre 2011 10:20:36 »
No.

Alcuni ulteriori chiarimenti sull'estensione.

- Se modifichi un pulsante esistente di PrefBar, quando avviene un aggiornamento dell'estensione le tue modifiche verranno resettate.
- Se crei un pulsante nuovo, che magari è la copia con una piccolissima modifica di un pulsante esistente, questo pulsante viene preservato immutato attraverso gli aggiornamenti; dell'estensione e di Firefox.
- Per quento ti ho detto crea un nuovo pulsante e non modificane uno esistente.


0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.